Bologna città 30

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
NO!
Fortwo :p devo fare un km di stradina di campagna isolata e 300 metri di paese...mi spiace non ho cambiato auto per questo, l'altra è da 7 posti (venduto il cabrio e comprata appositamente per la nascita loro 9 anni fa) e la usa la moglie, ma se tocca a me ci passo prima di andare al lavoro li butto dentro... (in città non lo farei mai)
Ci metto dentro la bici, ci metto dentro i gemelli :joy:
Se non vuoi passare per il cugino di Fleximan, aggiorna il tuo parco circolante ...

af379e75f71b6b25eb20745cdb068e34.jpg
 
  • Haha
  • Like
Reactions: sideman and GiGaX73

GiGaX73

Ebiker velocibus
26 Gennaio 2022
466
527
93
52
Gorizia
Visita Sito
Bici
Giant Fathom E+2 plus
TC
KM Percorsi
beh...
il senso è completamente differente però...
:p
La scuola non sta nel podere da quello che ho capito quindi una qualsiasi strada pubblica la dovrà percorrere, e sicuramente la stessa sarà frequentata anche da altre persone/veicoli...

Sono sempre stato molto ligio alle regole su seggiolini ecc. tanto che un parente di mia moglie, quando ha voluto portare in giro i miei figli nella sua auto, ha dovuto rinunciarci perché senza cinture e seggiolino i bambini si son messi a strillare come matti.
Mio cognato mi ha telefonato contrariato dicendomi di convincere i bambini a salire in auto, io ho convinto lui e sono tutti rimasti a casa della nonna, tranquilli e sereni.
 

GiGaX73

Ebiker velocibus
26 Gennaio 2022
466
527
93
52
Gorizia
Visita Sito
Bici
Giant Fathom E+2 plus
TC
KM Percorsi
per me fleximan è un eroe
sarebbe una medaglia
quando lo beccheranno parteciperò alla colletta che organizzerà Cruciani... x gli avvocati
:p

sid

Teoricamente una sentenza del tribunale di Firenze del 2005 ha stabilito che distruggere un autovelox non è reato e ad una condotta simile si applica solo l'articolo 15 del Codice della strada, che prevede una sanzione che va da un minimo di 42 euro ad un massimo di 173 euro.

Quindi non dovrebbe avere bisogno di avvocati...
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
La scuola non sta nel podere da quello che ho capito quindi una qualsiasi strada pubblica la dovrà percorrere, e sicuramente la stessa sarà frequentata anche da altre persone/veicoli...

Sono sempre stato molto ligio alle regole su seggiolini ecc. tanto che un parente di mia moglie, quando ha voluto portare in giro i miei figli nella sua auto, ha dovuto rinunciarci perché senza cinture e seggiolino i bambini si son messi a strillare come matti.
Mio cognato mi ha telefonato contrariato dicendomi di convincere i bambini a salire in auto, io ho convinto lui e sono tutti rimasti a casa della nonna, tranquilli e sereni.
Non ho nessun problema a risponderti:

Sono uno che rispetta le regole, in generale... poi come tutti qualche sgarro lo fa tipo il limite velocità in moto, una preferenziale, un autostrada senza catene il giorno dopo la scadenza con 15 gradi di temperatura... ecc...
Ma ad esempio non mi permetterei mai di parcheggiare in doppia fila o in un posto Handicap, o di fare un senso unico.

Detto questo, di qualunque cosa faccia, ne valuto i rischi: sempre avuto 2 seggiolini per i gemelli, mai mandati in auto di amici o parenti che non li avevano, cinture di sicurezza sempre addosso, a 14 anni usavo il Nava 3 integrale sul Ciao.
Ma ripeto valuto sempre i rischi, prima di fare una cosa che mi viene imposta, soprattutto per i figli:
esempio, io sono vaccinato con 3 dosi, l'ho fatto valutano rischi/vantaggi, ma i miei figli proprio per questo non li vaccinai, i rischi erano pari allo zero, i vantaggi indefiniti, mentre a farlo i rischi erano un' incognita. Ebbi ragione dato che tanti paesi poi dissero che i bambini non andavano vaccinati (vedi Svezia Norvegia ecc...)
Ora il rischio di fare 400 metri di un paesino (va vista la strada poi) a 30 km/h con i 2 figli legati alla cintura sul sedile anteriore della Smart, è un rischio sicuramente minore che leggere o rispondere al telefono in autostrada o peggio sulla strada con i figli sui seggiolini isofix e il casco in carbonio in testa...

Purtroppo quando nacquero 2 auto non le potevo cambiare e quindi ci si adatta, chiaro loro li gestisce chi ha l'auto 7 posti, ma se c'è un problema o un'esigenza differente si sgarra se lo sgarro è a rischio quasi zero (anche di multa chiaro)

tutto chiaro e trasparente

sid
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Teoricamente una sentenza del tribunale di Firenze del 2005 ha stabilito che distruggere un autovelox non è reato e ad una condotta simile si applica solo l'articolo 15 del Codice della strada, che prevede una sanzione che va da un minimo di 42 euro ad un massimo di 173 euro.

Quindi non dovrebbe avere bisogno di avvocati...
la vedo dura... non siamo in america dove le sentenze diventano legge
questo se lo beccano gli aprono il..... ci siamo capiti...
:joy:
 

GiGaX73

Ebiker velocibus
26 Gennaio 2022
466
527
93
52
Gorizia
Visita Sito
Bici
Giant Fathom E+2 plus
TC
KM Percorsi
Non ho nessun problema a risponderti:

Sono uno che rispetta le regole, in generale... poi come tutti qualche sgarro lo fa tipo il limite velocità in moto, una preferenziale, un autostrada senza catene il giorno dopo la scadenza con 15 gradi di temperatura... ecc...
Ma ad esempio non mi permetterei mai di parcheggiare in doppia fila o in un posto Handicap, o di fare un senso unico.

Detto questo, di qualunque cosa faccia, ne valuto i rischi: sempre avuto 2 seggiolini per i gemelli, mai mandati in auto di amici o parenti che non li avevano, cinture di sicurezza sempre addosso, a 14 anni usavo il Nava 3 integrale sul Ciao.
Ma ripeto valuto sempre i rischi, prima di fare una cosa che mi viene imposta, soprattutto per i figli:
esempio, io sono vaccinato con 3 dosi, l'ho fatto valutano rischi/vantaggi, ma i miei figli proprio per questo non li vaccinai, i rischi erano pari allo zero, i vantaggi indefiniti, mentre a farlo i rischi erano un' incognita. Ebbi ragione dato che tanti paesi poi dissero che i bambini non andavano vaccinati (vedi Svezia Norvegia ecc...)
Ora il rischio di fare 400 metri di un paesino (va vista la strada poi) a 30 km/h con i 2 figli legati alla cintura sul sedile anteriore della Smart, è un rischio sicuramente minore che leggere o rispondere al telefono in autostrada o peggio sulla strada con i figli sui seggiolini isofix e il casco in carbonio in testa...

Purtroppo quando nacquero 2 auto non le potevo cambiare e quindi ci si adatta, chiaro loro li gestisce chi ha l'auto 7 posti, ma se c'è un problema o un'esigenza differente si sgarra se lo sgarro è a rischio quasi zero (anche di multa chiaro)

tutto chiaro e trasparente

sid

Tranquillo, tutto chiaro, però...

 
  • Like
Reactions: sideman

GiGaX73

Ebiker velocibus
26 Gennaio 2022
466
527
93
52
Gorizia
Visita Sito
Bici
Giant Fathom E+2 plus
TC
KM Percorsi
la vedo dura... non siamo in america dove le sentenze diventano legge
questo se lo beccano gli aprono il..... ci siamo capiti...
:joy:

In Italia infatti l'azione penale viene svolta dal Pubblico Ministero, che deve svolgere le indagini in relazione alla notitia criminis (comunicatagli dalla Polizia Giudiziaria) e quindi decidere quale articolo delle leggi penali viene violato.
Ora più che mai, dopo un anno dall'entrata in vigore della Cartabia, il PM sà che dovrà avere un impianto accusatorio ben strutturato e che le prove raccolte possano far prevedere con sufficiente sicurezza una condanna (prima bastava avere sufficienti prove per sostenere il dibattimento).
Uno dei principi cardine però è l'applicazione della legge più favorevole al reo: se per esempio ti beccano con il disco orario meccanico (quello che cammina da solo, per intenderci) non ti applicheranno per esempio una norma relativa alle false attestazioni al p.u. bensì un più mite articolo del Codice della Strada.

Stessa cosa sarà per fleximen, inutile ipotizzare la tentata strage perché il palo sarebbe potuto cadere sulla strada e provocare un incidente a un pullman con 54 bambini... è una semplice violazione al Codice della Strada, e il Pubblico Ministero, saputo che esiste una norma NON penale che punisce quel comportamento, manderà l'intero incartamento al Giudice delle Indagini Preliminari chiedendone l'archiviazione perché il fatto non costituisce reato.

E se non lo fa, il primo avvocato di paese lo farà alla prima udienza, prima ancora di depositare la lista testimoni...
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Tranquillo, tutto chiaro, però...

si vabbè... :joy:
mettiamoci anche gli avvocati influencer...

Ora se sei un pedone su una strada dritta col semaforo rosso, e non c'è l'ombra di un'auto ne a dx che a sx... attraversi... senza bisogno dell'avvocato che ti dica che vuoi raggiungere un obiettivo eludendo la legge ...:joy::joy::joy::joy:
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
In Italia infatti l'azione penale viene svolta dal Pubblico Ministero, che deve svolgere le indagini in relazione alla notitia criminis (comunicatagli dalla Polizia Giudiziaria) e quindi decidere quale articolo delle leggi penali viene violato.
Ora più che mai, dopo un anno dall'entrata in vigore della Cartabia, il PM sà che dovrà avere un impianto accusatorio ben strutturato e che le prove raccolte possano far prevedere con sufficiente sicurezza una condanna (prima bastava avere sufficienti prove per sostenere il dibattimento).
Uno dei principi cardine però è l'applicazione della legge più favorevole al reo: se per esempio ti beccano con il disco orario meccanico (quello che cammina da solo, per intenderci) non ti applicheranno per esempio una norma relativa alle false attestazioni al p.u. bensì un più mite articolo del Codice della Strada.

Stessa cosa sarà per fleximen, inutile ipotizzare la tentata strage perché il palo sarebbe potuto cadere sulla strada e provocare un incidente a un pullman con 54 bambini... è una semplice violazione al Codice della Strada, e il Pubblico Ministero, saputo che esiste una norma NON penale che punisce quel comportamento, manderà l'intero incartamento al Giudice delle Indagini Preliminari chiedendone l'archiviazione perché il fatto non costituisce reato.

E se non lo fa, il primo avvocato di paese lo farà alla prima udienza, prima ancora di depositare la lista testimoni...
Però dovresti anche sapere che in Italia un precedente della giurisprudenza (la sentenza del giudice di Firenze) non è vincolante e ogni caso anche se simile è pur sempre unico, quindi pagare dai 42 ai 173 euro perché ho tirato giù un autovelox sbandando con la macchina è una cosa ... se mi trovano che sego volontariamente pali è un'altra. E nonostante si applichi la legge più specifica al reato (che in questo caso è il C.d.S.), un reato di danneggiamento secondo l'articolo 635 del codice penale non è assolutamente da escludere a priori.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0

GiGaX73

Ebiker velocibus
26 Gennaio 2022
466
527
93
52
Gorizia
Visita Sito
Bici
Giant Fathom E+2 plus
TC
KM Percorsi
si vabbè... :joy:
mettiamoci anche gli avvocati influencer...

Ora se sei un pedone su una strada dritta col semaforo rosso, e non c'è l'ombra di un'auto ne a dx che a sx... attraversi... senza bisogno dell'avvocato che ti dica che vuoi raggiungere un obiettivo eludendo la legge ...:joy::joy::joy::joy:

Anch'io ogni tanto la mattina alle 6, quando sto andando a lavorare in auto, sulla statale deserta e circondata da campi supero i limiti di velocità ma accetto il rischio della contravvenzione nel caso non vedessi il velox (e pagherei stando zitto).
Se capita la pattuglia vicino alla scuola e vede una Smart con tre persone a bordo, di cui due prive dei prescritti dispositivi per bambini alti meno di 150 cm e decidesse di contravvenzionare, io non mi sentirei di criticarla...


Però dovresti anche sapere che in Italia un precedente della giurisprudenza (la sentenza del giudice di Firenze) non è vincolante e ogni caso anche se simile è pur sempre unico, quindi pagare dai 42 ai 173 euro perché ho tirato giù un autovelox sbandando con la macchina è una cosa ... se mi trovano che sego volontariamente pali è un'altra. E nonostante si applichi la legge più specifica al reato (che in questo caso è il C.d.S.), un reato di danneggiamento secondo l'articolo 635 del codice penale non è assolutamente da escludere a priori.

Non si parla di precedenti, ma dei primissimi articoli del codice penale. Comunque staremo a vedere, anche se facessero ora una norma penale che punisce i distruttori di velox, comunque non si potrebbe comunque applicare...
 
  • Like
Reactions: savutdame

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Se capita la pattuglia vicino alla scuola e vede una Smart con tre persone a bordo, di cui due prive dei prescritti dispositivi per bambini alti meno di 150 cm e decidesse di contravvenzionare, io non mi sentirei di criticarla...
nemmeno io
detto questo la pattuglia da noi non esiste... in quei 300 metri, casomai c'è il vigile... uno è una merda...l'altro ci vado in bicicletta ...
:p
 

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.316
512
113
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
La voglio buttare sul lato frivolo della faccenda perché ci è stata tolta la spensieratezza e il piacere di guida di una volta, ora c'è rimasto solo il nervosismo nel tenere sott'occhio la segnaletica e il tachimetro per non sforare il limite e ci aggiungiamo pure l'ansia di incontrare la telecamerina.
Ora si arriva a destinazione con il doppio del tempo o quasi belli stressati e avviliti con il potente e veloce suvvone che fa lo 0-100 in 5 secondi per marciare come quando si andava col ciuchino.... Aaah questo si che è progresso.
 

GiGaX73

Ebiker velocibus
26 Gennaio 2022
466
527
93
52
Gorizia
Visita Sito
Bici
Giant Fathom E+2 plus
TC
KM Percorsi
--- niente politica - terzo e ultimo avviso ---

--- cut ---

In ogni caso il limite dei 30 per me è deleterio per la semplice ragione che il conducente passa più tempo a guardare il tachimetro che non la strada, poi per la sicurezza sulle strade urbane punterei ad altro, i 50 in condizioni normali (e i 30 in determinate circostanze/luoghi) non sono un pericolo per il pedone.
 
Ultima modifica di un moderatore:
  • Like
Reactions: MARCO GRANO