Bologna città 30

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Verissimo!
Temo però che stia sfuggendo il vero obiettivo di questa norma che NON è far andare piano le auto bensì disincentivarne l'uso in città.
Finalmente qualcuno che ha centrato il punto...

l'obiettivo finale è quello, la città senza auto, l'obiettivo meditato da quella cricca che si riunisce a Davos (ma un meteorite no ??') che ci arriva in aereo, in elicottero con macchinoni da 400 cv e poi vogliono far sentire all'artigiano con suo furgoncino diesel che gli serve per lavorare, che lo scioglimento dei ghiacciai sia colpa sua...

sid
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.439
933
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
mi sa che non sei mai andato a 30 km h
comunque intendevo in auto non con il Califfone tre marce...
io che sono di bologna ti dico che...
c'erano già le zone 30 e anche 20. davanti alle scuole ecc...
il problema non è andare ai 30. e costringere a fare i 30 quasi ovunque...
ci sonostrade a doppio senso di marcia dritte e lunghe 1,5 km dove un pezzo è ai 50, poi divemta 30 poi torna ai 50...
uno o guida o guarda il cruscotto... strada con n. incidenti in 20 anni? forse 5 tamponamenti...
ti dico che forse nella germania che frequenti ci sono alternative VALIDE alle auto...


sono stato 4 giorni a londra e quello che ho visteo è stato:

poche auto elettriche. molti macchinoni in centro e macchine anche belle modificate in periferia
zero dossi, rallentatori e robe che infastidiscono chi guida e alla fine creano rumore
servizi pubblici efficienti. sia metro che autobus

a Bologna direi che sono assenti tutti i punti da me citati...
 

tomita

Ebiker velocibus
24 Luglio 2017
489
260
63
bassano del grappa
Visita Sito
Bici
Crafty R 2023
Finalmente qualcuno che ha centrato il punto...

l'obiettivo finale è quello, la città senza auto, l'obiettivo meditato da quella cricca che si riunisce a Davos (ma un meteorite no ??') che ci arriva in aereo, in elicottero con macchinoni da 400 cv e poi vogliono far sentire all'artigiano con suo furgoncino diesel che gli serve per lavorare, che lo scioglimento dei ghiacciai sia colpa sua...

sid
Il punto non è quello. Il punto è che le nostre città non sono pensate per "una macchina a testa".
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.439
933
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
io che vivo in un paese limitrofo a bologna. in tanti ci vanno da soli e ci sono anche i piedibus ecc...
ma per chi vive fuori dal paese come me non ci sono alternative alla macchina.
diciamo che dalle medie la % di quelli che sono autonomi aumenta in modo esponenziale...
resta il fatto che non ci sono molti mezzi pubblici...
 

tomita

Ebiker velocibus
24 Luglio 2017
489
260
63
bassano del grappa
Visita Sito
Bici
Crafty R 2023
potrei essere d'accordo. peccato che non ci siano mezzi validi che sostituiscano le auto... alcune tratte ci hanno messo con bologna30 23 minuti in più. una persona che deve andare a lavorare e magari è già tirato cojn i tempi dovrebbeuscire di casa 30 minuti prima? e se accompagna prima il figlio a scuola cosa fa? lo fa svegliare 40 minuti prima.... dai siamo seri...

prima i fai le infrastrutture e poi quando tutto funziona mi puoi proporree una roba simile. fai la metropolitana e magari non uso la macchina...

quando l'unica alternativa sono gli autobis che anche loro hanno bologna 30, sono pochi, quasi mai in orario e immersi nel traffico...
ci si muove a quella velocità credo nei centri urbani. ed è una media.
ripeto solo un folle o uno che non vive nella realtà poteva inventarsi un abominio simile...
Come vedi nelle statistiche la velocità è comunque la stessa, e non farà che diminuire perché si è creato un circolo vizioso.
Ai miei tempi i ragazzini si muovevano in bici o motorino al massimo, c'era una sola macchina per famiglia e tutto funzionava. Adesso "serve" una macchina a testa e non funziona più nulla...
Prima togli le macchine e poi vedrai che i mezzi pubblici andranno più veloci, e sarà anche più sicuro andare in bici.
 

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.694
2.271
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
io che vivo in un paese limitrofo a bologna. in tanti ci vanno da soli e ci sono anche i piedibus ecc...
ma per chi vive fuori dal paese come me non ci sono alternative alla macchina.
diciamo che dalle medie la % di quelli che sono autonomi aumenta in modo esponenziale...
resta il fatto che non ci sono molti mezzi pubblici...
Se ci fossero percorsi ciclabili protetti? E per farli bisogna togliere spazio alle auto.
 
  • Like
Reactions: tomita

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Il punto non è quello. Il punto è che le nostre città non sono pensate per "una macchina a testa".
guarda ho vissuto per più di 40 anni in una delle città più incasinate d'italia, dai 14 anni ho sempre e dico sempre viaggiato su 2 ruote (scooter) freddo, neve, acqua, vestito da lavoro, sera tardi , fare la spesa... l'auto addirittura la tenevo parcheggiata lontano casa x i week end... quindi so di cosa si parla, e io lo facevo perchè non sopporto il traffico, non sopporto buttare al cesso il tempo in coda, ecc...
Però so anche quando una norma è fatta alla caxxo di cane con obiettivi differenti da quelli che dichiarano...e soprattutto quando non serve assolutamente a un caxxo se non ad irritare il cittadino al quale poi non proponi nemmeno una seconda scelta (fattibile)
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Se ci fossero percorsi ciclabili protetti? E per farli bisogna togliere spazio alle auto.
ma tu hai mai visto una città italiana???
chiedo per un amico
sei mai stato a Roma, Firenze, Genova, Napoli, Palermo ???
oppure vivi nel mondo dei sogni??? anche i paragoni con le città tedesche sono assolutamente privi di senso
la classica teoria idealista che poi si scontra con la realtà
passa da firenze a vedere LO SCEMPIO che hanno fatto per utilizzare i fondi delle piste ciclabili... piste pericolosissime che ad un certo punto scompaiono nel nulla... oppure buttiamo giù una chiesa o ponte vecchio ???
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.140
2.555
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
In un paese civile i bambini vanno a scuola da soli, basta passare la mattina davanti ad una scuola qualsiasi per capire come siamo ridotti.
In un piccolo paese si può fare tranquillamente, io da piccolo già in 1 elementare si andava a scuola da soli.
Ma in una grande città magari mandare in giro da solo un bambino di 6-7 anni che magari deve farsi mezz'ora di strada, non è il massimo.
Certo poi quando vedo i genitori accompagnare a scuola ragazzi di 14 anni allora si, qualche problema c'è..!
 

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.694
2.271
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
In un piccolo paese si può fare tranquillamente, io da piccolo già in 1 elementare si andava a scuola da soli.
Ma in una grande città magari mandare in giro da solo un bambino di 6-7 anni che magari deve farsi mezz'ora di strada, non è il massimo.
Certo poi quando vedo i genitori accompagnare a scuola ragazzi di 14 anni allora si, qualche problema c'è..!
Allora andiamo a vedere come hanno fatto in Austria, Germania, Svizzera, Belgio e Olanda, dove anche nelle grandi città i bambini vanno a scuola da soli, scopriremo che si può fare ma passa inevitabilmente col creare spazi a pedoni e ciclisti e a toglierli alle auto.
 
  • Like
Reactions: tomita

tomita

Ebiker velocibus
24 Luglio 2017
489
260
63
bassano del grappa
Visita Sito
Bici
Crafty R 2023
guarda ho vissuto per più di 40 anni in una delle città più incasinate d'italia, dai 14 anni ho sempre e dico sempre viaggiato su 2 ruote (scooter) freddo, neve, acqua, vestito da lavoro, sera tardi , fare la spesa... l'auto addirittura la tenevo parcheggiata lontano casa x i week end... quindi so di cosa si parla, e io lo facevo perchè non sopporto il traffico, non sopporto buttare al cesso il tempo in coda, ecc...
Elimina le auto e vedrai che non è necessario diventare matti con le due ruote basta solo prendere un autobus/tram/ecc

Però so anche quando una norma è fatta alla caxxo di cane con obiettivi differenti da quelli che dichiarano...e soprattutto quando non serve assolutamente a un caxxo se non ad irritare il cittadino al quale poi non proponi nemmeno una seconda scelta (fattibile)
Può essere, lo vedremo con il tempo.
 
  • Like
Reactions: Rolly

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.439
933
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
Allora andiamo a vedere come hanno fatto in Austria, Germania, Svizzera, Belgio e Olanda, dove anche nelle grandi città i bambini vanno a scuola da soli, scopriremo che si può fare ma passa inevitabilmente col creare spazi a pedoni e ciclisti e a toglierli alle auto.
in questi paesi come in tanti altri, quandi si vuole fare una cosa, si demolisce un palazzo, si devia un fiume e si fa.
qui da noi vuoi spostare un lampione e arrivano le belle arti.
a bologna avevano pensato alla metrolitana. quando fai un buco in centro vengono fuori anfore etrusche e hanno transennato la zona per 2 anni. richiuso tutto e addio alla metro...

il paragone con altri paese che vivono nella realtà dei tempi è secondo me fuoriluogo...
uno dei problemi di bologna è che la maggioranza vota sempre la stessa cosa. anche se nel programma elettroale c'è bologna30.
poi si scatena il putiferio...e ci rimettono tutti
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.140
2.555
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Allora andiamo a vedere come hanno fatto in Austria, Germania, Svizzera, Belgio e Olanda, dove anche nelle grandi città i bambini vanno a scuola da soli, scopriremo che si può fare ma passa inevitabilmente col creare spazi a pedoni e ciclisti e a toglierli alle auto.
Non so come fanno all estero ma Magari dipende anche a che distanza sono le scuole dagli abitati.
Io come detto fortunatamente non ho mai avuto questi problemi da bambino e non ho nemmeno figli a cui pensare il modo di mandarli a scuola in sicurezza