Bologna città 30

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.658
1.436
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Ah ecco.
Vogliono incrementare l'uso dei mezzi e poi aumentano il prezzo dei biglietti....
gli hanno tolto gli introiti dagli autovelox a 30km/h.. i soldi devono uscire da qualche parte.

Dai guarda il lato positivo, più gente sceglierà la bici invece di bus, costosi e che vanno aspettati e alimentati a gasolio.
 

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.640
2.245
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Si può scegliere se cercare di capire come fanno nelle città dove da decenni hanno chiuso alle auto e le persone si muovono diversamente e mettere in atto quello che è possibile per andare in quella direzione o se tornare ai centri storici aperti alle auto come avevamo un po` di anni fa.
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.658
1.436
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Oltralpe, ad esempio Paesi Bassi, Belgio, Germania, Austria, città dove i bambini alle elementari vanno a scuola da soli.
si ma si parla sempre di aree limitate / piccoli paesi. Col cavolo che fanno tutta Bruxelles pedonale o zona 30 indiscriminatamente come hanno fatto a bologna..
Le zone 30 ci sono, eccome, ma sono isolate in zone precise, ad esempio il centro storico.
 
Reactions: MISTER HYDE

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.287
803
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
beh ma quello e' un altro discorso... i centri commerciali hanno fatto piazza pulita dei piccoli negozi in centro..
bologna non è roma o milano.
co un traffico ragionevole in 20 minuti dai paesi limitrofi sei in centro.
ma se arrivi e per parcheggiare ci metti 40 minuti a 3€ all'ora la gente fa altro o va da altre parti

il bello di bologna sarebbe quello. città vivibile, centro vivo, molte zone verdi, 1h di auto sei al mare, 1,30 di auto sei sugli sci se ti vanno bene gli appennini.
ma stanno facendo di tutto per far scappare i bolognesi da bologna
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.513
6.356
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
A Roma già ci sono delle vie con limite a 30 (ma anche a 10), l'idea è di realizzarne a breve altre in maniera più sistematica, e si comincia da Monteverde:


È proprio il mio quartiere e dall'elenco delle vie interessate vedo che sono solo alcune, poche vie, ce ne sono tante altre anche adiacenti che avrebbero le stesse caratteristiche ma che non sono interessate al nuovo limite.
Traffico a parte, anche in condizioni di via libera in molte di queste strade anche 30 all'ora sarebbero pericolosi.
Purtroppo penso siano provvedimenti che hanno una forte componente di facciata, servono a mostrare attenzione ad un problema che andrebbe risolto diversamente, con costi ben più alti e di difficile attuazione.
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.287
803
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
io le città e anche le metropili europee le ho visitate negli ultimi 3 anni
Parigi
Londra
barcellona
qui si ci sono le zone pedonali, ma in centro se vuoi in auto ci vai. ci sono le metropoliane. ma se fanno una zona pedonale, magari nella zona accanto buttano giù una via di palazzi e fanno una strada ad alto flusso di traffico.
barcellona ad esempio se sei a plaza de catalugna:
è il centro più centro che c'è...
nella foto 1 dall'alto: nel dettaglio la foto:
strada a 2 corsie per senso di marcia.
parcheggio ai lati della strada
ciclabile larga come una strada normale
marciapiede immenso
auto e motorini che sfrecciano da tutte le parti. poi magari nei vicoli stretti ci sono i 30. ma non ovunque a tappeto

saranno dei fenomenigli spagnoli...
 

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.640
2.245
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Mio figlio ha abitato una decina di anni tra il Belgio e l'Olanda e ora da quattro è in Germania, almeno un paio di mesi circa all'anno li passo lì e mi muovo in bici, a piedi o in auto, capisco che vi può sembrare impossibile ma si può vivere diversamente da come siamo abituati in Italia e ci si muove con molto meno stress. I negozi chiudono anche lì, è più facile, economico e comodo scegliere quello che vogliamo acquistare in poltrona con una tastiera piuttosto che cercare per negozi.
 

savutdame

Ebiker pedalantibus
13 Febbraio 2023
216
150
43
49
Bologna
Visita Sito
Bici
Giant
o forse perchè abbiamo città strutturate che hanno più di 2000 anni mentre da altre parti c'erano solo praterie...
E nel medioevo le auto non c’erano. Le nostre città sono le stesse ma si vuole per forza farle entrare come e quanto piace. La cosa buffa è che poi gli outlet vengono fatti in campagna e si riempono di persone che ci vanno per poter girare a piedi senza la preoccupazione delle auto, mentre se vanno “in centro” vogliono parcheggiare dentro al negozio (e a gratis).
i prezzi sono aumentati molto per chi usa saltuariamente i mezzi pubblici, gli abbonamenti non sono aumentati così. Questo dovrebbe, suppongo, incentivare chi vive in città a fare un abbonamento e a non usare la propria auto (visto che poi dovrebbe pagare il parcheggio). Bologna è cara in tutto.
 
Reactions: Rolly