Bici elettrica prende fuoco

Gatto02

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
4.242
3.313
113
Riva del Garda
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 8.0 & Haibike Dwnhll 9.0

Lascia perdere l’auto elettrica non fa per te , sei troppo catastrofico, dal tuo avatar si capisce che ami “vaporiere”a benzina , ma non sforzarti troppo a sputtanare con le tue teorie le auto elettriche con i tuoi se succede questo ...se succede quest altro ecc ecc , perché dimentichi il terremoto , la caduta dei meteoriti , ahimè sempre di attualità dei ponti , e chi più ne ha più ne metta [emoji16]

p.s. Non è che andando in giro con una “bomba” di gpl o metano sia meglio
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.551
7.563
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
@angor nei post precedenti ha detto alcune grosse inesattezze (in corsivo, basate su sue deduzioni) che è bene precisare senza andare in dettagli tecnici, per la sicurezza di chi legge e magari non conosce l'argomento.

"la benzina per predere fuoco, oltre a spargersi deve anche incendiarsi, cosa non propriamente semplice, come dimostra la piccolissima percentuale di auto che si incendiano, anche a seguito di incidenti molto importanti..."
"per liberare l'energia accumulata nel carburante sono necessarie molte condizioni, prima tra tutte che si rompa il serbatoio, cosa tutt'altro che facile e anche in questo caso, la benzina dev'essere innescata, anche questo tutt'altro che banale."
"Oggi, ad esempio, una volta buttato del materiale assorbente su eventuali perdite di benzina o comunque tenendo a portata di mano un bell'estintore a schiuma, i VVFF possono operare tranquillamente"


Non ci siamo proprio. La benzina è un liquido altamente infiammabile e quindi pericoloso. A bruciare sono i vapori se si combinano con un comburente (ossigeno). In presenza di un innesco (anche una micro scintilla) i vapori possono iniziare a bruciare anche a partire da -40 gradi (punto di fiamma), mentre la temperatura di autoignizione (cioè quando inizia a bruciare senza innesco) è > 250 gradi.
Quindi la realtà è esattamente all'opposto di quanto dicevi riguardo la presunta "difficoltà della benzina a bruciare" o la cosa assurda che i VVFF operano in presenza di vapori di benzina!
In generale la causa di incendio nelle auto non è il serbatoio. Ma inneschi che bruciano per primi altri materiali tra cui anche l'impianto di alimentazione. Se l'incendio non viene spento per tempo il serbatoio può rompersi o "scoppiare" spesso per effetto della pressione (il calore fa evaporare la benzina) che l'involucro non sopporta più.

Due cose anche sulle batterie.
"per innescare un cortociruito in una batteria, che occupa un intero pianale, basta che nell'urto i cavi vadano a contatto con qualsiasi punto della scocca, oppure che la batteria stessa si deformi, cosa abbastanza probabile vista le dimensioni che hanno e la posizione in cui sono installate. E queste non hanno fusibile".
" al pari di fusibili e circuiti di controllo e sicurezza interni alle batterie o esterni, questi saltano tutti nel momento in cui la batteria viene attraversata da un palo di ferro, o si rompe in due, o gli si schiaccia contro parte del telaio dell'auto"

Nelle torce o nei telefonini ci sono batterie. Nelle ebike e nelle auto dei pacchi batteria formati da decine o centinaia di celle collegate fra loro e con elettroniche di controllo che, come hanno detto anche altri, si occupano anche della sicurezza. Se un cavo esterno nell'urto tocca la scocca può non succedere nulla. Se un battery pack si deforma anche tanto per un forte urto, può non succedere nulla. Per assurdo se gli dai una picconata può non succedere nulla: magari si spostano semplicemente le batterie contenute dentro e si rompono i connettori o l'elettronica.
Quanto detto, lo preciso, è per spiegare: batterie e battery pack hanno comunque le loro pericolosità quindi mai scherzarci o usarli in modo improprio.
 
G

ghepüangor

Guest
Si, come no...bella teoria, forse copiata da Wikipedia, di cui evidentemente capisci però poco...Comunque, avete ragione contenti? Poi in realtà gli incendi negli incidenti di auto sono non rari, di più ancora, ma avete ragione e non insisto: non voglio togliervi l'illusione che il tutto elettrico sia la soluzione definitiva alla vaporiere a scoppio.
Per inciso, mi pare che su questo forum ci sia la fastidiosa tendenza a giudicare le persona non appena quello che scrive si discosta un poco dal pensiero comune, ragione per cui credo che non sia il posto giusto per confronti maturi.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.551
7.563
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Guarda io non ce l'ho con nessuno. Però prima di fare certe affermazioni sbagliate, è meglio se ti informi. Gli incendi di auto accadono è vero ma non è che la maggioranza siano dovuti a incidenti e anche negli incidenti le cause di incendio sono varie. La benzina, il gas, l'elettrico hanno tutti le loro pericolosità: che sono basate su fatti scientifici, fisica, chimica, condizioni, probabilità. Non su teorie "deduttive"
 

Gatto02

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
4.242
3.313
113
Riva del Garda
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 8.0 & Haibike Dwnhll 9.0

Non sarà sicuramente la soluzione definitiva , nessuno per ora lo può affermare , di certo si può dire che è la soluzione più ecologica tra il motore termico e l’elettrico , se neghi anche questo mi arrendo .

p.s. La settimana scorsa ho fatto mangiare molta polvere ad un M3 , mi è quasi dispiaciuto [emoji1785]
Sono vecchietto ma mi diverto ancora [emoji74]
Ad ogni modo devo usare anch’io ancora vaporiere
 
Ultima modifica:
G

ghepüangor

Guest
la sicurezza delle batterie è una delle tante cose che stanno altamente sottovalutando nella frenesia della trazione elettrica, ma è un problema tutt'altro che semplice e trascurabile...quando cominceranno a diffondersi le auto elettriche (non tanto le ibride, pur se hanno una discreta batteria in alcuni casi), con le loro batterie da 400-500-600V e centinaia di Ampere,che possono diventare migliaia in caso di corto circuito.
 

valium64

Ebiker specialissimus
18 Agosto 2017
1.576
1.206
113
47
Massa
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R Carbon 2021
Per quanto riguarda le auto c'è tanta se non troppa disinformazione, spesso anche veicolata, perché in realtà sulla maggior parte dei veicoli ibridi ma anche elettrici ci sono diversi sistemi di sicurezza, a partire dalla struttura e collegamento interno dei gruppi di celle, passando dagli involucri, fino ad arrivare agli attuatori di isolamento esterni, che rendono molto ma molto difficile l'auto combustione e quasi totalmente impossibile la folgorazione.
Poi ovvio, come tutte le cose è migliorabile e perfettibile, ma già ad oggi la pericolosità è molto contenuta e bassa tanto quanto quella di incendio e esplosione in una vettura a benzina.
 
Reactions: Gatto02

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress

I sistemi di sicurezza servono ad evitare (o meglio, a limitare) il rischio di autocombustione, ma se la combustione parte, non c'è sistema di sicurezza che tenga....
 
G

ghepüangor

Guest
bah, vedremo...a me pare che si faccia un po' troppo affidamento sui sistemi di sicurezza per permettersi di sottovalutare il rischio di una sorgente elettrica così potente e così instabile.
E più sono complessi questi sistemi, più è probabile che si guastino....basta vedere cosa succede con le auto normali: nonostante la presenza dei fusibili tarati su correnti infinitesime rispetto a quelle circolanti nelle auto elettrice e nonostante una batteria 1000 volte inferiore, l'impianto elettrico è la causa del 100% degli incendi delle auto ferme e di buona parte di quelle incidentate...proprio perchè in certe situazioni, i sistemi di sicurezza cessano di operare.
 

valium64

Ebiker specialissimus
18 Agosto 2017
1.576
1.206
113
47
Massa
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R Carbon 2021
I sistemi di sicurezza servono ad evitare (o meglio, a limitare) il rischio di autocombustione, ma se la combustione parte, non c'è sistema di sicurezza che tenga....
Grazie al piffero... perché invece se parte un incendio di un motore o un serbatoio ci sono sistemi di sicurezza che ti salvano le chiappe dal bruciacchiarti se ti va di lusso?
La pericolosità è la solita cime livello di rischio, ed i sistemi di prevenzione sono equiparabili come efficacia e sicurezza, quello che cambia sono i metodi di contenimento nel caso i sistemi preventivi non siano sufficienti perché i pericoli sono di origine diversa, niente di più ne di meno.
 

valium64

Ebiker specialissimus
18 Agosto 2017
1.576
1.206
113
47
Massa
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R Carbon 2021
Hai mai visto come è fatto l'impianto elettrico di una batteria di trazione?
I singoli pacchi della batteria di trazione sono isolati tra di loro e la batteria è isolata da tutto il resto per mezzo di un relè controllato dalla ECU e alimentato dalla batteria a 12v, quindi a quadro spento ti trovi con un bello scatolone contenente tanti pacchettini che sono del tutto disconnessi da qualsiasi cosa, che vuol dire che di corti circuiti non ne possono generare ne subire.
Stessa cosa in caso di incidente dove la ECU decide di isolare la batteria o l'impianto 12v che è quello perimetrale più esposto va in corto, il bel relè della batteria di trazione si sgancia e tutto rimane isolato.
 
G

ghepüangor

Guest
c'è solo una piccolissima differenza: la benzina produce calore solo fintanto che brucia...una volta inondata di polvere, schiuma o altro, appena spenta è spenta.
Una batteria continua a produrre calore una volta che inizia ad andare in cortocircuito.
La stessa Tesla aveva ammesso che, in certe condizioni, può volerci fino a 24 ore perchè una batteria possa considerarsi spenta.
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress

Se ti capita di veder incendiarsi una semplice batteria delle nostre ebike e che non ti resta che aspettare che finisca senza poter far altro, magari potresti cambiare idea......
 
G

ghepüangor

Guest
e tu hai mai visto un'auto incidentata? sai che fine fanno tutti i tuoi bei rele e la ecu?
 

valium64

Ebiker specialissimus
18 Agosto 2017
1.576
1.206
113
47
Massa
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R Carbon 2021
Verissimo, ma se tu sei dentro ci lasci le penne in ogni caso, perché da che arrivano a spegnere l'incendio sei bello che carbonizzato...
Al limite la differenza è nella gestione successiva e tra buttar via tutto o quasi tutto.
 
Ultima modifica:

valium64

Ebiker specialissimus
18 Agosto 2017
1.576
1.206
113
47
Massa
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R Carbon 2021
Se ti capita di veder incendiarsi una semplice batteria delle nostre ebike e che non ti resta che aspettare che finisca senza poter far altro, magari potresti cambiare idea......
Tu hai mai visto andar a fuoco uno scooter? A me si lo ho dovuto aspettare finisse la benzina per vedere il rottame da buttar via.
e tu hai mai visto un'auto incidentata? sai che fine fanno tutti i tuoi bei rele e la ecu?
Forse non hai capito, il relè se non alimentato è staccato, quindi si parla di sistema normalmente isolato, e se il danno arriva a deformare la batteria probabilmente sarebbe arrivato anche a deformare il serbatoio...
Poi se vuoi esser convinto che aver un combustibile sotto le chiappe sia più sicuro di aver una batteria fai pure, ma la realtà è per esser sicuro dovresti viaggiare con una bici muscolare e il carretto trainato.
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress

Forse non hai fatto caso che ho parlato di batteria, non di un (moto)veicolo .....

Pensi ci sia qualche motivo perché le norme internazionali disciplinano in maniera specifica anche solo i trasporti delle batterie al litio e/o i veicoli che ne sono dotati, diversamente da quelli dotati di motore termico.
Ma ho l'impressione che qui si voglia solo difendere a prescindere la propria idea!
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.663
6.680
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
di articoli sulla maggior difficoltà nel domare un incendio di auto elettriche è pieno il web, ad esempio:


 
Reactions: Nicotrev

valium64

Ebiker specialissimus
18 Agosto 2017
1.576
1.206
113
47
Massa
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R Carbon 2021
Forse sfugge il fatto che io per primo ho detto che doverli contenere una volta incendiati è cosa ben differente, ma che tra dover domare un eventuale incendio e invece lo scaturirne ci sono delle notevoli differenze.
Ma soprattutto che le norme per il trasporto dei combustibili, liquidi o gassosi che siano sono ancor più ristrettive che quelle sul trasporto di batterie, in particolar modo quelle al litio, forse perché i combustibili sono comunque ritenuti altrettanto se non più pericolosi, provate a spedire un veicolo tramite corriere dichiarando che ha il serbatoio carico di carburante poi guardate se ve lo fanno fare.
Tutto ciò non significa che uno o l'altro non siano pericolosi, lo sono entrambi, perché tutto ciò che contiene energia potenzialmente è pericoloso se la sprigiona in modo incontrollato o indesiderato, quello che invece è del tutto inesatto è che i pacchi batteria delle auto rendano i veicoli potenzialmente più pericolosi di quelli con serbatoio, il rischio di esplosione e incendio sono molto simili, e si hanno solo in caso di deformazione e rottura del contenitore del energia.