ciao ti hanno fatto sapere qualcosa?oggi mi è successo lo stesso in montagna dopo una pausa....dopo aver fatto camminare all indietro la bici si è riaccesagli ho mandato una mail, vediamo cosa mi rispondono![]()
ciao ti hanno fatto sapere qualcosa?oggi mi è successo lo stesso in montagna dopo una pausa....dopo aver fatto camminare all indietro la bici si è riaccesagli ho mandato una mail, vediamo cosa mi rispondono![]()
Ciao avevo risposto poco sopra. Il tecnico della oli mi ha suggerito di fare qualche metro all'indietro per far risvegliare la batteria. Sul motivo di questo sleep non si è espresso, o meglio ha detto che succede con le batterie che monta bianchi. Bisognerebbe scrivere a bianchi e sentire la loro opinione, ma siccome il trucchetto dello spingere indietro è questione di un secondo, non lo fatto.ciao ti hanno fatto sapere qualcosa?oggi mi è successo lo stesso in montagna dopo una pausa....dopo aver fatto camminare all indietro la bici si è riaccesa
Le batterie che monta bianchi non le procura bianchi ma le gestisce oli. Lo so perché la mia l'ho mandata ad oli per fare un aggiornamento firmware, in quanto si scaricava a ebike spenta. Se non ti han saputo dire il perché é perché chi fornisce la batteria ad oli non ha ancora risolto il problemaCiao avevo risposto poco sopra. Il tecnico della oli mi ha suggerito di fare qualche metro all'indietro per far risvegliare la batteria. Sul motivo di questo sleep non si è espresso, o meglio ha detto che succede con le batterie che monta bianchi. Bisognerebbe scrivere a bianchi e sentire la loro opinione, ma siccome il trucchetto dello spingere indietro è questione di un secondo, non lo fatto.
ciao e grazie x la risposta, penso sia bianchi a dover spiegare ,anche se penso sia un problema difficilmente risolvibile.....ma se dovesse persistere(spero di no)penso sia utile far sapere a bianchi che internos sappiamo che il problema lo hanno in diversiSe volete proviamo a scrivere a darfon e sentiamo cosa diconohttp://www.darfon.com/en/product/18071309102090/18071615475913
Sono d'accordo. Soprattutto sarebbe interessante individuare la condizione in cui si verifica il problema perché finora non si capisce...capita così a randomciao e grazie x la risposta, penso sia bianchi a dover spiegare ,anche se penso sia un problema difficilmente risolvibile.....ma se dovesse persistere(spero di no)penso sia utile far sapere a bianchi che internos sappiamo che il problema lo hanno in diversi
Ciao scusa il ritardo nella risposta ma non mi era arrivata la notifica. Dunque la modifica va benissimo ed è totalmente "trasparente" alla centralina originale. Ci sono due modelli Furious che non da la velocità corretta ma va calcolata e Ribelle (che ho messo io) costa un po di più ma hai la velocità giusta ( https://www.speedfun.bike/prodotto/speedfun-ribelle-per-bianchi-by-oli/). Per i consumi non mi sembra ci siano differenze, certo se vai continuamente a 5 a 40 Km h. allora sicuramente si. Io la uso solo in pianura ma a velocità di 30 Km/h per stare con il gruppo.Ciao ,mi chiamo tomas e ho una t tronik sport 9.2 , sto pensando di prendermi una rebel ,ti volevo chiedere se la modifica lavora bene e se da la normale lettura velocita e chilometri ho dimezzata , e se consuma molto grazie
Io sono 1,78 ed ho una L siamo "al limite" tra l ed m. Forse con la L hai meno fuori sella.... direi di scegliere quella!Ciao a tutti, sto per comprare la rebel 9.2, ho letto tutto quello che ho trovato su internet e devo dire che sono molto attratto da questa ebike. Il negozio dove l'ho vista (titolare molto preparato) mia ha consigliato la taglia L. Io sono alto 1,75 con cavallo 81. Secondo voi la taglia consigliata è corretta? Ho letto che è un pò lunga di interasse. Chi l'ha già acquistata può riportare le sue misure e taglia scelta? Grazie delle risposte.
L...sicuramenteBuonasera,sono in procinto di comprare un rebel 9. 1sono alto 181 cm e cavallo 81 che taglia mi consigliate ?
Salve a tutti, ho acquistato una rebel 9.2 che mi dovrebbe arrivare a giorni, volevo chiede se esiste un app per il display. Grazie
Deve avere qualcosa che non va, io con la 9.2, con giri da 30 km e 550 Mt di dislivello torno a casa con il 75% di batteria (assistenza 1 e 2 di media, con anche 3 in alcuni passaggi balordi)Scusate ma le Rebel hanno la stessa batteria della Sport 9.1 front da 504Wh? io non riesco a fare + di 50km con dislivelli di 6-700mt e assistenza sempre al 2.....
Ciao, le Rebel hanno la batteria da 630wh. Comunque i dati che hai indicato sono un po’ troppo bassi anche per la batteria da 504.Scusate ma le Rebel hanno la stessa batteria della Sport 9.1 front da 504Wh? io non riesco a fare + di 50km con dislivelli di 6-700mt e assistenza sempre al 2.....
be assistenza sempre a 2 non é poco con soli 600 metri di dislivello su 50 km non é necessario utilizzare tutto il tempo assistenza 2.... Poi dipende da quanto pedali e che rapporto tieni. Io ci faccio un 80\90 km senza allenamento alcuno con soli 600 metri di dislivello ovvio non sto sempre ad assistenza 2 perché con cosí poco dislivello non vi é necessità se non per alcuni trattiScusate ma le Rebel hanno la stessa batteria della Sport 9.1 front da 504Wh? io non riesco a fare + di 50km con dislivelli di 6-700mt e assistenza sempre al 2.....
Non è poco ma il consumo mi sembra comunque eccessivo, anche nei primi giri dove giocavo molto con le assistenze e usavo anche 4 e 5 consumava comunque molto meno di quanto dice. A me, se la bici non è sbloccata, sembra un malfunzionamento o del motore o della batteriabe assistenza sempre a 2 non é poco con soli 600 metri di dislivello su 50 km non é necessario utilizzare tutto il tempo assistenza 2.... Poi dipende da quanto pedali e che rapporto tieni. Io ci faccio un 80\90 km senza allenamento alcuno con soli 600 metri di dislivello ovvio non sto sempre ad assistenza 2 perché con cosí poco dislivello non vi é necessità se non per alcuni tratti