Povera, non le è stata fatta nemmeno la grazia di una video-recensione
Il video serve a dare tonicità alla parte "sul campo": ovvero, ad andare oltre il descrittivismo tecnico di componenti, geometrie, peso... il tutto corredato da impressioni qualitative che, in buona sostanza, non fanno altro che confermare ciò che già traspare da una lettura dei suddetti dati. Per esempio, cito dalla recensione: carro corto nelle taglie piccole = arrampica meglio; carro lungo nelle taglie grandi = arrampica peggio; facile da girare nello stretto per via dell’angolo di sterzo chiuso, ma difficile da tenere sullo scassato veloce; gomma fragile che non permette di scendere a cannone, ecc. ecc. Tutte cose che si possono intuire guardando i dati
Per quanto tempo l’hai usata? Un giro? Due giri? Una settimana? Un mese? Due mesi? Il fattore tempo è il grande assente nelle recensioni delle testate giornalistiche MTB, che non specificano quasi mai la durata effettiva del test "sul campo". Per non parlare del "dove", ovvero delle condizioni d’uso (terreni, condizioni, meteo).
Comunque, biga abbastanza interessante, concorrente della Rise, e anche bella da vedere. Meno interessante adesso che c’è DJI e che Bosch rincorre. Certo è che gli spagnoli (BH e Megamo) tendono a non fare bici con angoli di sterzo aperti... chissà se cambieranno trend inseguendo il mercato. Immagino di sì (vedi Megamo Reason).