Batterie identiche ma prestazioni diverse perchè?

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Claudio B.

Ebiker normalus
15 Settembre 2016
89
62
18
68
Modena
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 7.0 2017 - Scott Scale 910 2015
Batterie.jpg Ho una Haibike AllMtn 7.0 con motore Yamaha PWX e relativa batteria originale da 500 Wh, con meno di 50 ricariche.
Da subito ho avuto l'impressione che ad alti livelli di assistenza (high e expw) su salite impegnative quando si spinge al massimo il motore spingesse meno rispetto al vecchio PW, visto che non sono l'unico sul forum ad aver riscontrato questo ho dato per scontato che si trattasse di una caratteristica del nuovo motore, in eco, eco+ e std il problema non si presenta anzi il motore tira benissimo e i consumi sono nella norma.
Mi sono fatto prestare dal mio rivenditore una batteria usata sempre originale Yamaha da 500 Wh, all'apparenza identica alla mia e con stupore mi sono reso conto che ad alta assistenza spinge decisamente di più.
A bassi livelli di assistenza le 2 batterie si comportano allo stesso modo, anche a livello di consumi sono assolutamente simili, ma quando richiedi la massima potenza c'è una bella differenza.
Come è possibile ciò?
Non ritengo che la mia batteria originale sia difettosa considerando i dislivelli e i km che riesco a percorrere.
Potrebbe essere che Yamaha (o chi assembla le batterie per loro) utilizzi celle di produttori diversi a seconda della disponibilità e che magari hanno delle diverse capacità di scarica?
Chiaramente non intendo aprirle per verificare ma se ci fosse modo per capirlo dalle sigle...
 
Ultima modifica:

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Ho una Haibike AllMtn 7.0 con motore Yamaha PWX e relativa batteria originale da 500 Wh, con meno di 50 ricariche.
Da subito ho avuto l'impressione che ad alti livelli di assistenza (high e expw) su salite impegnative quando si spinge al massimo il motore spingesse meno rispetto al vecchio PW, visto che non sono l'unico sul forum ad aver riscontrato questo ho dato per scontato che si trattasse di una caratteristica del nuovo motore, in eco, eco+ e std il problema non si presenta anzi il motore tira benissimo e i consumi sono nella norma.
Mi sono fatto prestare dal mio rivenditore una batteria usata sempre originale Yamaha da 500 Wh, all'apparenza identica alla mia e con stupore mi sono reso conto che ad alta assistenza spinge decisamente di più.
A bassi livelli di assistenza le 2 batterie si comportano allo stesso modo, anche a livello di consumi sono assolutamente simili, ma quando richiedi la massima potenza c'è una bella differenza.
Come è possibile ciò?
Non ritengo che la mia batteria originale sia difettosa considerando i dislivelli e i km che riesco a percorrere.
Potrebbe essere che Yamaha (o chi assembla le batterie per loro) utilizzi celle di produttori diversi a seconda della disponibilità e che magari hanno delle diverse capacità di scarica?
Chiaramente non intendo aprirle per verificare ma se ci fosse modo per capirlo dalle sigle...

Bella domanda!

Premesso che uso abitualmente due batterie in maniera casuale, non ho rilevato differenze del genere (potrebbero essere entrambe dell'uno o dell'altro tipo:cool:).

Ufficialmente, una ipotesi del genere, credo non verrà mai presa in considerazione ma se proprio vogliamo provare a capirci qualcosa, vediamo intanto se il codice prodotto è univoco per tutte o esistono più tipi; questa l'etichette delle mie:

37086616855_47fcb3d9ef.jpg
 

Claudio B.

Ebiker normalus
15 Settembre 2016
89
62
18
68
Modena
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 7.0 2017 - Scott Scale 910 2015
Bella domanda!

Premesso che uso abitualmente due batterie in maniera casuale, non ho rilevato differenze del genere (potrebbero essere entrambe dell'uno o dell'altro tipo:cool:).

Ufficialmente, una ipotesi del genere, credo non verrà mai presa in considerazione ma se proprio vogliamo provare a capirci qualcosa, vediamo intanto se il codice prodotto è univoco per tutte o esistono più tipi; questa l'etichette delle mie:

37086616855_47fcb3d9ef.jpg

Ne vedo solo una, I primi 2 caratteri "UJ" sono uguali alla mia originale, quella più scarsa, potrebbe essere che identifichino il produttore di celle.
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Ne vedo solo una, I primi 2 caratteri "UJ" sono uguali alla mia originale, quella più scarsa, potrebbe essere che identifichino il produttore di celle.

Ne ho messo solo una perchè il n. preceduto da UJ è quello di matricola della singola batteria.

Potrebbe avere qualche riferimento il secondo: X0S-20 (uguale su entrambe)
 

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
63
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
Secondo me è una batteria difettosa, con assorbimento alto la tensione cala di più e quindi il motore spinge meno.
Io ho 3 batterie, 2 da 400 (una comprata usata) ed una da 500, e ne sulla 7.0 ne sulla RC 2016 notiamo differenze, se non la durata. La differenza di spinta è evidente invece passando da quella scarica (20% residuo) a quella carica, ma è normale visto che di passa da suppongo 34-35 V ai 42V della carica piena.
 

L.R. Floyd

Ebiker ex novello
29 Maggio 2017
23
13
3
56
südtirol
Visita Sito
Bici
Haibike SDURO AllMtn 7.0
IMG_4122.jpg
Questa è la mia, stessa bici e ovviamente stesso motore. Non ho confronti con altre batterie però la cosa mi incuriosisce non poco, ne chiederò una in prestito per provare se c'è differenza
Io ho notato un consumo molto veloce a partire dal 25-30% di carica e conseguente calo di potenza, secondo voi è normale?
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Vedi l'allegato 5578
Questa è la mia, stessa bici e ovviamente stesso motore. Non ho confronti con altre batterie però la cosa mi incuriosisce non poco, ne chiederò una in prestito per provare se c'è differenza
Io ho notato un consumo molto veloce a partire dal 25-30% di carica e conseguente calo di potenza, secondo voi è normale?

Si, verso la fine è normale, come ha spiegato @steu851
 
  • Like
Reactions: L.R. Floyd

vecchialenza

Ebiker espertibus
19 Settembre 2016
542
263
63
61
varese
Visita Sito
io sulle sduro ho 4 batterie originali 2 da 400 e 2 da 500 , una delle due da 500 ha un "comportamento" meno lineare delle altre 3 relativamente il consumo(sembra cali prima fino all'80% poi è "stabile" fino al 25% , poi cala molto velocemente rispetto le altre ) , non le ho mai usate alle alte assistenze perchè al massimo metto standard ma domenica se non diluvia farò la prova che ha fatto Claudio dato abbiamo la medesima bici , poi stasera controllerò le etichette
 
  • Like
Reactions: L.R. Floyd

Fulltux

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.363
995
113
Milano
Visita Sito
Ringrazio questo 3d perchè finalmente questa mattina mi sono accorto che sulla la mia allmtn6-2017 hanno montato una batteria da 400W al posto della 500W di serie........ dire che sono perplesso è poco.......... anche io ben pirla ad accorgermene 4 mesi dopo......................
 
  • Like
Reactions: grai and Nicotrev

Fulltux

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.363
995
113
Milano
Visita Sito
Sostituita la batteria da 400 con la 500 e finalmente usata per un paio di uscite......
Quello che posso dire è che il 20% di differenza di capacità teorica non corrisponde alla reale autonomia delle batterie...... nel senso che la 500 ha un vantaggio superiore al 20%, circa un 30/35%...........
Evidentemente avere più corrente disponibile sollecita di meno anche le celle e la cosa si traduce in un rendimento migliore.
Può essere che celle diverse con uguali valori di targa abbiano differenze di rendimento marcate e la cosa diventa più evidente quando si chiede più potenza purtroppo.
Un altra cosa che non sottovaluterei nel paragonare due batterie sulla carta uguali è lo stato del connettore .... basta che le lamine della batteria facciano meno pressione del dovuto per limitare/dissipare il passaggio della corrente........
 

federicotv

Ebiker espertibus
28 Settembre 2017
632
319
63
61
San Biagio di Callalta
Visita Sito
Bici
Cannondale Moterra 2 2020
Sostituita la batteria da 400 con la 500 e finalmente usata per un paio di uscite......
Quello che posso dire è che il 20% di differenza di capacità teorica non corrisponde alla reale autonomia delle batterie...... nel senso che la 500 ha un vantaggio superiore al 20%, circa un 30/35%...........
Evidentemente avere più corrente disponibile sollecita di meno anche le celle e la cosa si traduce in un rendimento migliore.
Perché passare da 400Wh a 500Wh c'è effettivamente un aumento del +25% :p:p:p
 
  • Like
Reactions: Nicotrev

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Sostituita la batteria da 400 con la 500 e finalmente usata per un paio di uscite......
Quello che posso dire è che il 20% di differenza di capacità teorica non corrisponde alla reale autonomia delle batterie...... nel senso che la 500 ha un vantaggio superiore al 20%, circa un 30/35%...........
Evidentemente avere più corrente disponibile sollecita di meno anche le celle e la cosa si traduce in un rendimento migliore.
Può essere che celle diverse con uguali valori di targa abbiano differenze di rendimento marcate e la cosa diventa più evidente quando si chiede più potenza purtroppo.
Un altra cosa che non sottovaluterei nel paragonare due batterie sulla carta uguali è lo stato del connettore .... basta che le lamine della batteria facciano meno pressione del dovuto per limitare/dissipare il passaggio della corrente........

Uhm...... fai qualche altra uscita: a me non sembra che abbia tutto quel vantaggio........:rolleyes:

dovrò guardare lo stato del connettore...........;)
 

Fulltux

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.363
995
113
Milano
Visita Sito
Uhm...... fai qualche altra uscita: a me non sembra che abbia tutto quel vantaggio........:rolleyes:

dovrò guardare lo stato del connettore...........;)
Sicuramente dovrò fare qualche uscita in più anche perchè la batteria ha 3 cicli di carica e normalmente almeno una decina servono ad arrivare alla piena capacità.....
Ma la cosa che mi ha colpito è che in un giro lungo che non avrei chiuso con la 400 l'ho finito con un residuo del 33% e sul canto dove ho riferimenti precisi , per fare la stessa salita ho consumato 1/3 ak posto del solito1/2 quindi se prima potevo fare 2 risalite con la 500 dovrei essere a 3 e non è poi così poco come incremento in proporzione.........
Fermo restando che non avessi una 400 farlocca oltretutto ......... e non me ne ero accorto hahahahahahahaha
 
  • Like
Reactions: Nicotrev

CORSARO

Ebiker grandissimus
5 Gennaio 2017
1.488
988
113
STOKA
Visita Sito
Bici
STOKA
Vedi l'allegato 5576 Ho una Haibike AllMtn 7.0 con motore Yamaha PWX e relativa batteria originale da 500 Wh, con meno di 50 ricariche.
Da subito ho avuto l'impressione che ad alti livelli di assistenza (high e expw) su salite impegnative quando si spinge al massimo il motore spingesse meno rispetto al vecchio PW, visto che non sono l'unico sul forum ad aver riscontrato questo ho dato per scontato che si trattasse di una caratteristica del nuovo motore, in eco, eco+ e std il problema non si presenta anzi il motore tira benissimo e i consumi sono nella norma.
Mi sono fatto prestare dal mio rivenditore una batteria usata sempre originale Yamaha da 500 Wh, all'apparenza identica alla mia e con stupore mi sono reso conto che ad alta assistenza spinge decisamente di più.
A bassi livelli di assistenza le 2 batterie si comportano allo stesso modo, anche a livello di consumi sono assolutamente simili, ma quando richiedi la massima potenza c'è una bella differenza.
Come è possibile ciò?
Non ritengo che la mia batteria originale sia difettosa considerando i dislivelli e i km che riesco a percorrere.
Potrebbe essere che Yamaha (o chi assembla le batterie per loro) utilizzi celle di produttori diversi a seconda della disponibilità e che magari hanno delle diverse capacità di scarica?
Chiaramente non intendo aprirle per verificare ma se ci fosse modo per capirlo dalle sigle...
come sai io ho reso la bici per quel "difetto" di potenza rispetto al pw... che mi ha deluso...

anche leggendo il tuo posto non rimpiango la mia scelta dato il fermento del mercato che mi permette di avere qualcosa di "veramente" nuovo ... però leggendo posso solo pensare che ci possa essere un limitatore di scarica che ti limita la potenza... oppure queli furbacchioni di yamaha o haibike hanno fatto le nuove batterie con una potenza di scarica inferiore al precedente pacco batterie...

mi sembrerebbe più logico che sia limitata dalla scheda piuttosto che dal tipo di celle... perchè se fossero celle meno potenti nel tempo potrebbero avere grossi problemi... invece se fossero le solite celle man con un limitatore ne guadagnerebbero di longevità.

non so cosa pensare... certo che se la tua prova è reale e l differenza tangibile è un bel papocchio!!
 
  • Like
Reactions: Disce

CORSARO

Ebiker grandissimus
5 Gennaio 2017
1.488
988
113
STOKA
Visita Sito
Bici
STOKA
Sicuramente dovrò fare qualche uscita in più anche perchè la batteria ha 3 cicli di carica e normalmente almeno una decina servono ad arrivare alla piena capacità.....
Ma la cosa che mi ha colpito è che in un giro lungo che non avrei chiuso con la 400 l'ho finito con un residuo del 33% e sul canto dove ho riferimenti precisi , per fare la stessa salita ho consumato 1/3 ak posto del solito1/2 quindi se prima potevo fare 2 risalite con la 500 dovrei essere a 3 e non è poi così poco come incremento in proporzione.........
Fermo restando che non avessi una 400 farlocca oltretutto ......... e non me ne ero accorto hahahahahahahaha
sei MITICO... cavolo hai una 400 al posto della 500 e non ci fai caso... cribbiooooo

ma mitici anche coloro che te l'hanno sostituita senza pensare che tu possa aver fatto un change di batteria....
 

Fulltux

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.363
995
113
Milano
Visita Sito
sei MITICO... cavolo hai una 400 al posto della 500 e non ci fai caso... cribbiooooo

ma mitici anche coloro che te l'hanno sostituita senza pensare che tu possa aver fatto un change di batteria....

Io per primo mi sentivo un verme ad andare a farglielo notare dopo 6 mesi e non avevo nessuna ragione di aspettarmi una sostituzione in garanzia proprio per il motivo della possibilità che lo stessi raggirando.
Invece mi ha ascoltato, ha verificato che non lo stessi imbrogliando e mi ha proposto una sostituzione delle batteria facendo a metà della differenza del valore tra le 2.
Penso si sia comportato molto correttamente e lo ringrazio.

Sorvolo sul fatto dell'accorgersene ....... evidentemente non ero cosi bolso come pensavo ..... poi il pw và così bene e consuma poco che ero soddisfattissimo lo stesso hahahahahaha
 

diegosv650

Ebiker ex novello
27 Settembre 2016
17
4
3
49
torino
Visita Sito
ciao
allora non solo la mia impressione... io spesso rubo la batteria dalla bici di mia moglie entrambe yamaha pw con batteria da 400w dello stesso anno (2016) e con la sua batteria ho una maggiore autonomia e pensavo fosse la mia stanca.... mi è capitato questa estate di fare lo stesso percorso più volte con le 2 batterie e stessa bici e mi sono accorto che con la mia consuma di più ma la bici va anche vistosamente di più....e viceversa con la sua...