Batterie ferme x lunghi periodi

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Io l’ho messa oggi col caricatore che la tiene al 60%...
??????
Cosa è un manutentore??? Puoi decidere di manutenere una determinata carica???
Perché i manutentori delle batterie da moto ed auto non c’entrano niente, le stesse batterie sono completamente differenti e per durare di piu necessitano appunto di un manutentore che le tenga sempre al massimo e comunque sempre con un minimo di tensione attive.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
mah vi risponderanno i più esperti, ma è una roba che fa la Giant per la trance e per le altre bici, c'è un tasto sul caricabatteria che se lo premi la tiene al 60% , per 1 mese o + di letargo...
No aspetta...
Mi sa che hai capito male, quello è il fast charge di Giant, ovvero una ricarica (per altro veloce) che ti porta la batteria precisa al 60% ovvero la carica ideale per Giant per lo stokkaggio, ma non manutiene proprio niente, il caricatore lo stacchi finita la carica, anzi dovresti staccarlo.
 

federic0

Ebiker pedalantibus
13 Settembre 2019
198
45
28
roma
Visita Sito
Bici
giant trance e+ 3 pro
mi sa che ho capito bene:

Caricabatterie Smart: modalità di ricarica per riporre la batteria a riposo per molto tempo (ricarica al 60%) ∙ Collegare il caricabatterie ∙ Premere il pulsante LED2 ∙ La ricarica avverrà come di consueto, con le seguenti eccezioni: LED2 giallo (fisso) La ricarica si ferma al 60% (consigliato in previsione di un inutilizzo prolungato della batteria)
 

White Dago

Ebiker pedalantibus
26 Febbraio 2017
200
65
28
56
Malo Vicenza
Visita Sito
Bici
Cube SL 140 ,Haibike nduro 7.0
mi sa che ho capito bene:

Caricabatterie Smart: modalità di ricarica per riporre la batteria a riposo per molto tempo (ricarica al 60%) ∙ Collegare il caricabatterie ∙ Premere il pulsante LED2 ∙ La ricarica avverrà come di consueto, con le seguenti eccezioni: LED2 giallo (fisso) La ricarica si ferma al 60% (consigliato in previsione di un inutilizzo prolungato della batteria)
Bella questa cosa, ma secondo me devi staccare il carica quando e arrivato a fine del percorso, non penso che uno lasci tutto l'inverno in carica.
 

The luka

Ebiker specialissimus
18 Gennaio 2020
1.894
724
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Giant trance e 2+
mi sa che ho capito bene:

Caricabatterie Smart: modalità di ricarica per riporre la batteria a riposo per molto tempo (ricarica al 60%) ∙ Collegare il caricabatterie ∙ Premere il pulsante LED2 ∙ La ricarica avverrà come di consueto, con le seguenti eccezioni: LED2 giallo (fisso) La ricarica si ferma al 60% (consigliato in previsione di un inutilizzo prolungato della batteria)
Non hai capito niente senza il "mi sa"
 

federic0

Ebiker pedalantibus
13 Settembre 2019
198
45
28
roma
Visita Sito
Bici
giant trance e+ 3 pro
si va staccato anche se non c'è scritto chiaramente nel manuale ma un certo punto dice
3.2.7 Conservazione Se la bicicletta non verrà usata per un lungo periodo (un mese o più) è opportuno conservare l'EnergyPak come segue: ∙ Al 60% della sua capacità. Per il “caricatore Smart”, questa e’ una funzionalita’ ∙ Separata dalla bicicletta. ∙ A temperature comprese fra 0°C e 40°C. ∙ Controllata ogni mese per verificare che almeno un LED stia ancora lampeggiando. All'occorrenza, ricaricare la batteria. La ricarica dell'EnergyPak deve essere effettuata al massimo ogni 3 mesi. Il mancato rispetto di questa istruzione può invalidare la garanzia dell'EnergyPak.

va anche staccata dalla bici.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
va anche staccata dalla bici.

Non penso, penso che scrivano cosi per far si che tu porti la batteria nelle condizioni ideali di temperatura, lasciare attaccata o staccata non dovrebbe avere differenze.
Penso che nel ride o nel motore non vi sia nulla da mantenere in carica (come nelle auto) ma anche se cosi fosse la differenza sarebbe un quasi impercettibile consumo maggiore da ferma a tenerla attaccata.
Per il,resto non vedo altre differenze

Sid
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.140
2.555
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Quando la lasci ferma e piena o metà carica?
sinceramente Non ci faccio caso.
A volte se giro qui dalle mie parti non l'accendo nemmeno quindi non so com è la batteria, invece se faccio un giro lungo lascio la batteria quasi scarica, e poi la ricarico iqualche giorno prima quando so che devo usarla, ma poi può capitare l inconveniente per cui non la uso (maltempo, lavoro, altri impegni ecc...)
quindi può capitare che resti anche con la batteria carica per un po
 
  • Like
Reactions: White Dago

Lelloide

Ebiker novello
27 Gennaio 2020
10
2
3
58
Padova
Visita Sito
Bici
cube hybrid stereo hpc race 140 29 625
Mai tenere tamponate le batterie. Sempre meglio se scollegate dal carica. A meno che il sistema di ricarica sia intelligente e raffinato. Cosa che secondo me sia per costo ed affidabilità le case non credo adottino.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
sinceramente Non ci faccio caso.
A volte se giro qui dalle mie parti non l'accendo nemmeno quindi non so com è la batteria, invece se faccio un giro lungo lascio la batteria quasi scarica, e poi la ricarico iqualche giorno prima quando so che devo usarla, ma poi può capitare l inconveniente per cui non la uso (maltempo, lavoro, altri impegni ecc...)
quindi può capitare che resti anche con la batteria carica per un po
Si parla di stoccaggio...quindi dai 2 mesi in poi circa
 

The luka

Ebiker specialissimus
18 Gennaio 2020
1.894
724
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Giant trance e 2+
È meglio lasciarla al 60%, non è una cosa imprescindibile....credo che nn avrai problemi quando tornerai ad usarla..
L importante è non farlo sempre.
 
  • Like
Reactions: Rolly

vitpes

Ebiker novello
1 Dicembre 2019
7
1
3
Trieste
Visita Sito
Bici
Haibike
Io ho caricato la batteria al 100% (prima carica per batteria nuova) e causa problemi fisici ho difficoltà a usare la bici nell'immediato.
Domande
1. È vero che almeno con le prime 2-3 ricariche è necessario poi scaricare completamente?
2. Quanto tempo è possibile tenerla al 100% prima che inizi anche un seppur minimo calo prestazionale della batteria? (visto che tra l'altro è nuova e costa na botta)