Batterie ausiliarie/di scorta

GiorgioBF55

Ebiker novello
11 Agosto 2019
5
0
1
L'Aquila
Visita Sito
Bici
Haibike Allmntn
Rischi e pericoli oppure casi di motori bruciati per via delle batterie supplementari nn originali?
Il rischio è per la batteria aggiuntiva e per la batteria preesistente. Il motore non rischia niente, a meno che non gli metti la nuova batteria con la polarità invertita oppure metti una batteria da 48 volt dove ce ne era una da 36. Sono solo leggende metropolitane. Comunque una batteria da 36 volt ha una potenza tale che se sbagli connessioni fa un disastro. Se non è prevista dalla casa, ed è quasi sempre così, la modifica deve essere fatta da qualcuno competente, e testata bene, in condizioni di uso e di ricarica!
 

8Grunf

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.268
4.773
113
Friuli Venezia Giulia
Visita Sito

Quindi tutti i motori Yamaha fottuti sono leggende metropolitane??
 

GiorgioBF55

Ebiker novello
11 Agosto 2019
5
0
1
L'Aquila
Visita Sito
Bici
Haibike Allmntn
Quindi tutti i motori Yamaha fottuti sono leggende metropolitane??
Probabilmente si. Tu sai come si sono fottuti? Come sono state collegate le batterie? Come ripeto, il motore brucia SOLO se aumenti il VOLTAGGIO o se inverti la polarità. Altrimenti, se sbagli, si rovinano SOLO le batterie. Non il motore. Questo voglio dire. Poi, se metti insieme 10 pacchi batterie (ovvero 40 kg di batterie!!!) e la bici ti fa 800 Km senza fermarsi/scaricarsi, è ovvio che il motore brucia.
 

8Grunf

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.268
4.773
113
Friuli Venezia Giulia
Visita Sito

Ma se sbagli cosa?? adesso ci mettiamo ad invertire le polarità o ad alimentare un sistema a 36V con batterie da 48V?? ma diamo ai numeri?? siamo mica all'asilo.
E' chiaro ed assodato che se colleghi una batteria in parallelo deve avere la stessa tensione di carica della nativa.
E' vero che agli avvolgimenti del motore i 36V della batteria in parallelo non fanno un baffo ma nel caso di Yamaha il baffo lo fanno al circuito integrato che trasforma i 36V di potenza nei 5V destinati ai controlli con il risultato di ritrovarti un propulsore da buttare.
 

GiorgioBF55

Ebiker novello
11 Agosto 2019
5
0
1
L'Aquila
Visita Sito
Bici
Haibike Allmntn
Bene. Assodato (e meno male) che non abbiamo messo 48V anzichè 36 oppure sbagliato polarità. Ma cosa succede all'integrato che deriva i 5V ? Ovvero, se metti centinaia e centinaia di elementi in parallelo, ti escono sempre 3,6V per blocco, ovvero moltiplicati per 10 blocchi avremo sempre i 36V. Non ho capito cosa c'entra l'integrato che dici tu e cosa gli succede.