Batteria nello zaino invece che nel telaio, si può?

inglese

Ebiker pedalantibus
17 Settembre 2017
153
46
28
livorno
Visita Sito
Bici
specialized fsr stumpy 6fatty,
Provato con la Sam²: non ha alcun senso mettersi la batteria nello zaino! A ogni sconnessione senti il peso in più su braccia e gambe, inoltre sposti il baricentro in alto. La differenza di averla o non averla sul telaio è veramente minima e si avverte solo in volo se vuoi whippare. Se non riesci a fare il manual ( e di conseguenza l'hollata) dipende o dalla geometria della bici o dalla tecnica. Il paragone con la terzarossa non vale perchè è una bici da DH con peso spostato tutto sul posteriore, tanto che bisogna stare attenti ad accelerare se non ci si vuole capottare.
Con le mie muscolari il manual non è un problema, non sono un fenomeno ma riesco a scendere dai drop di un metro su due ruote, con l’ebike no. Mi fischia giù l’anteriore in picchiata.
 

valium64

Ebiker specialissimus
18 Agosto 2017
1.576
1.206
113
47
Massa
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R Carbon 2021
Non ho ancora esperienza e parlo per ciò che ho letto e visto nei video o per ragionamento, ma credo che una eMTB per affrontare le varie fasi aeree necessiti di maggior lavoro di corpo ed una guida più attiva, specialmente nella prima fase di stacco dove pompare e poi portare il peso indietro dovrebbe giocare una parte fondamentale per non pagar troppo il maggior peso delle batterie.
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Con le mie muscolari il manual non è un problema, non sono un fenomeno ma riesco a scendere dai drop di un metro su due ruote, con l’ebike no. Mi fischia giù l’anteriore in picchiata.
E dopo la prima esperienza negativa, hai valutato che conviene spostare la batteria sulle spalle con modifica cavi e connettori piuttosto che imparare a giudarla diversamente da una classica mtb ...
icon_rolleyes.gif

Personalmente rivaluterei la questione, magari affrontando con entusiasmo l'apprendere le nuove tecniche di guida piuttosto che ricercare ciò che già sai
 

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
Domanda stupida raga io arrivo adesso in questo mondo :( ma se io compro un’altra batteria power tube Bosch (ho il cx nella mia cube) e la metto nello zaino??

È da ormai tre anni che sia io che mio figlio portiamo la seconda batteria nello zaino...ormai ci siamo abituati...ma il peso è ovvio si sente, specialmente se si fanno percorsi nei BPark e se si salta. Sui sentieri o strade sterrate in discesa non da fastidio...L'importante è metterla in una protezione e non farla muovere nello zaino...deve rimanere ferma e non ballonzolare .:p
 

inglese

Ebiker pedalantibus
17 Settembre 2017
153
46
28
livorno
Visita Sito
Bici
specialized fsr stumpy 6fatty,
Non capisco la relazione tra drop e manual... cmq di che bici stiamo parlando?
Non so come affronti tu i drop alti, io vado in manual appena prima per atterrare sulle due ruote invece che andare giù di muso e cappottarmi...
Come fa sto tipo nella foto per intenderci...
39405701622_9874dd4348_o-1024x768.jpg



Per evitare di finire così:

skinny-drop-crash-screenshot-1038x576.png


Ecco spiegato nel video:



Ecco, con l'ebike questo non mi riesce a causa del peso sull'anteriore.
 
Ultima modifica:

snowslide

Ebiker novello
4 Settembre 2018
14
1
3
50
Ravenna
Visita Sito
Bici
Lombardo E-Sestriere
Questa cosa della batteria nello zaino l'ho vista qualche anno addietro a BiciFi, non ricordo se l'anno del mondiale a Firenze o quello successivo. Era però un montaggio concepito per bici da corsa con un kit stile Vivax. Non mi è parsa una soluzione molto comoda, con l'esigenza di staccare il connettore tutte le volte che si scende dalla bici o che ci si sposta troppo in avanti rispetto al tubo sella.
Saluti
Gabriele
 

valium64

Ebiker specialissimus
18 Agosto 2017
1.576
1.206
113
47
Massa
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R Carbon 2021
Non so come affronti tu i drop alti, io vado in manual appena prima per atterrare sulle due ruote invece che andare giù di muso e cappottarmi...
Come fa sto tipo nella foto per intenderci...
39405701622_9874dd4348_o-1024x768.jpg



Per evitare di finire così:

skinny-drop-crash-screenshot-1038x576.png


Ecco spiegato nel video:



Ecco, con l'ebike questo non mi riesce a causa del peso sull'anteriore.

Io non ho ancora avuto modo di sperimentare su eMTB dato che la mia prima mi sarà consegnata tra 4 o 5 giorni, però per affrontare un drop o una rampa simile più che un manual direi sia più logico fare un ollatina, o comunque dare una piccola pompata prima dello stacco e poi allo stacco portare con braccia e gambe avanti la bici ottenendo una posizione tipo fuorisella e poi estenderla verso il basso, così da trovarsi in fase di atterraggio semi esteso e arretrato e pote4 ammortizzare l'impatto e evitare di imputarsi e ribaltarsi.
Il manual sinceramente è un altra cosa e non lo vedo neanche così propedeutico per affrontare un drop in modo più pulito.

Sent from my SM-G935F using EMTB MAG mobile app
 

Comaz

Ebiker normalus
24 Luglio 2018
65
55
18
Padova
Visita Sito
Bici
Focus Sam²
Non so come affronti tu i drop alti, io vado in manual appena prima per atterrare sulle due ruote invece che andare giù di muso e cappottarmi...
Come fa sto tipo nella foto per intenderci...

Ecco, con l'ebike questo non mi riesce a causa del peso sull'anteriore.
Se punti a fare il manual, stai sbagliando tecnica, ma magari ne parliamo su un altro topic. Non è una questione di peso, ma di geometrie spesso.
 

inglese

Ebiker pedalantibus
17 Settembre 2017
153
46
28
livorno
Visita Sito
Bici
specialized fsr stumpy 6fatty,
Io non ho ancora avuto modo di sperimentare su eMTB dato che la mia prima mi sarà consegnata tra 4 o 5 giorni, però per affrontare un drop o una rampa simile più che un manual direi sia più logico fare un ollatina, o comunque dare una piccola pompata prima dello stacco e poi allo stacco portare con braccia e gambe avanti la bici ottenendo una posizione tipo fuorisella e poi estenderla verso il basso, così da trovarsi in fase di atterraggio semi esteso e arretrato e pote4 ammortizzare l'impatto e evitare di imputarsi e ribaltarsi.
Il manual sinceramente è un altra cosa e non lo vedo neanche così propedeutico per affrontare un drop in modo più pulito.

Sent from my SM-G935F using EMTB MAG mobile app

Beh, io ho sempre affrontato i drop col manual, la “ollatina” che in mtb corrisponde al “bunny hop” serve invece a saltare tronchi o ostacoli.
E il tipo nel video che consiglia di affrontare i drop col manual non è esattamente l’ultimo cialtrone scappato di casa...
Si chiama Neil Donoghue ed è un attimino un pro di downhill con 14 stagioni mondiali...
 
Ultima modifica: