Tech Corner Batteria Ebike: 750Wh sono meglio di 625Wh?

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.239
7.309
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
e allora? C'è bisogno di scrotoclastare in continuazione quando uno cita Orbea? Ti conviene andare in una grotta senza internet questa settimana verso giovedì, consiglio da amico.
Scrotoclastare è bellissimo! Sto ridendo, sul serio. Fa venire la sensazione che tu conosca anche un po' di italiano "aulico". Giovedì ho altri impegni. Tu fai un pezzo chiaro e imparziale se ti riesce. Che so, tipo: "La nuova Orbea Rise (o Wild) in prova"... "Orbea ci ha messo a disposizione il nuovo modello... ed eccoci in sella a testare pregi e difetti...". Evitando corbellerie tipo "la ebike dei due mondi" o "poca E ma tanta bike ..." Vedrai che nessuno ti scrotoclasterà. Al massimo qualcuno potrebbe dire "ancora con queste Orbea": ma ormai è palese che ti piacciono quindi è quasi superfluo ripeterlo. ;)
 
Ultima modifica:

Lollo72

Ebiker potentibus
8 Ottobre 2019
778
484
63
52
Romagnano Sesia
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo Expert Upgrade
Alla fine magari torneremo alle batterie da 500 Wh e per giri lunghi la seconda batteria nello zaino ; con buona pace per Orbea che gli toccherà riprogettare i telai e farli con batteria facilmente estraibile !
 
  • Like
Reactions: riptide

alecarli

Ebiker ex novello
4 Novembre 2022
36
14
8
32
Seravezza
Visita Sito
Bici
Level r mondraker 2022
Buongiorno a tutti.
Sulla mia Mondraker ho la 750wh e devo dire peso 95 kg, sono poco allenato è 2 mesi che ho iniziato questo bellissimo percorso e sport, di solito faccio un giro di circa 50-60km, dislivello +-980 mt avvolte 1000
In alcuni casi torno a casa col 30 % e altre volte col 15% e la uso al 90% eco con 35nm .
Secondo me una 750 e valida per principianti poco allenati, mentre una 650 e per gente veramente allenata.
Ho gente che che fa il mio solito giro con 350wh e riesce benissimo a finirlo, ma sono allenatissimi
 

drmale

Sono un fanboy della Rise... e me ne vanto!
28 Gennaio 2018
291
420
63
59
Brescia
Visita Sito
Bici
Altitude, Blur, Attain, Procaliber 1991, RiseH15, AfricaTwin1100, bmwr65 rivista
Non ho ancora ebike, sono prossimo all'acquisto. Ne ho noleggiate un po' quindi ho poca esperienza. Mentre ho molta esperienza di xc e da sempre sono un grammomaniaco. Pur apprezzando molti video di Naftali, alcune volte come questa, scivola. Molti hanno giustamente fatto notare che deve essere preso il peso del sistema uomo(o donna) bici. Possiamo dire che tra gli 80 e i 130 kg copriamo la stragrande maggioranza dei sistemi uomo-bici. Per cui, per i consumi i calcoli vanno fatti tenendo conto dell'insieme. Un altro elemento è il peso sul piano inclinato, tanto minore è l'inclinazione tanto minore è la differenza di peso, che in pianura è prossima allo 0. Si è discusso molto sul tema peso nell'xc negli ultimo 20 anni. Siamo passati da xc 26 front race da meno di 8kg, a xc 29 full race da oltre 11 kg, e nessuno lamenta la differenza enorme di peso. Anzi, abbiamo capito che il peso, soprattutto lontano dalle masse rotanti, è importante, ma che nell'insieme uomo bici non è l'unico fondamentale elemento. Comunque qui potete divertirvi a comprendere quanti watt servono per fare salite in base a tutti i parametri come peso, inclinazione velocità, ecc, vedrete che siamo molto lontani dalla teoria naftaliana https://www.rivaluta.it/ciclismo/watt.asp.
Diverso il discorso in discesa? Non so rispondere, ma credo molto poco.
Infine, quanta autonomia reale in più da? Boh, ma credo che anche per questo possano essere fatti calcoli esatti. Comunque potendo scegliere o prendo un ebike light come la rise, altrimenti, peso per peso, batteria da 750.
 
  • Like
Reactions: Oettam20

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.296
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
O madonnina……..
bisogna preparare l’aglio e i peperoncini………:scream::scream::scream::scream:
Avendo letto dell'arrivo della nuova versione pensavo così, ma magari mi sbaglio ed è solo il test della nuova Wild.
Seguo con interesse lo sviluppo del filone di queste ebike pseudo light (non è che siano loro ad essere leggere, sono le ultime full Power ad essere diventate dei pachidermi, e tutto senza scrotoclastare (cit.) tutto il forum non appena si legge anche solo "Orb".
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.489
2.880
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Buongiorno a tutti.
Sulla mia Mondraker ho la 750wh e devo dire peso 95 kg, sono poco allenato è 2 mesi che ho iniziato questo bellissimo percorso e sport, di solito faccio un giro di circa 50-60km, dislivello +-980 mt avvolte 1000
In alcuni casi torno a casa col 30 % e altre volte col 15% e la uso al 90% eco con 35nm .
Secondo me una 750 e valida per principianti poco allenati, mentre una 650 e per gente veramente allenata.
Ho gente che che fa il mio solito giro con 350wh e riesce benissimo a finirlo, ma sono allenatissimi
Ecco per esempio,io non certo performante, un giro di 50 km e 1000 mt lo faccio con la 500 wh e mi rimane due tacche.....
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.120
2.541
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Avendo letto dell'arrivo della nuova versione pensavo così, ma magari mi sbaglio ed è solo il test della nuova Wild.
Seguo con interesse lo sviluppo del filone di queste ebike pseudo light (non è che siano loro ad essere leggere, sono le ultime full Power ad essere diventate dei pachidermi, e tutto senza scrotoclastare (cit.) tutto il forum non appena si legge anche solo "Orb".
Per fartele passare come " Light " Basta che aumenta il peso delle normali e-bike che adotteranno tutte batterie da 700 in su.
Così scopriremo che in pratica in passato tutti abbiamo iniziato a pedalare con una e-bike light...! :D
 

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
2.964
3.717
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
909
1.112
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
Scrotoclastare è bellissimo! Sto ridendo, sul serio. Fa venire la sensazione che tu conosca anche un po' di italiano "aulico". Giovedì ho altri impegni. Tu fai un pezzo chiaro e imparziale se ti riesce. Che so, tipo: "La nuova Orbea Rise (o Wild) in prova"... "Orbea ci ha messo a disposizione il nuovo modello... ed eccoci in sella a testare pregi e difetti...". Evitando corbellerie tipo "la ebike dei due mondi" o "poca E ma tanta bike ..." Vedrai che nessuno ti scrotoclasterà. Al massimo qualcuno potrebbe dire "ancora con queste Orbea": ma ormai è palese che ti piacciono quindi è quasi superfluo ripeterlo. ;)
Ma ti sembra normale scrivere "Tu fai un pezzo chiaro e imparziale se ti riesce"... Non so, ma pensare di farti un tuo forum dove puoi scrivere quel che ti pare, magari contro orbea, visto che ti piace...? Perchè andare su un forum e scrivere ad un tester che dovrebbe fare quel che vuoi tu? Mi pare un pochino esagerato....
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
L'argomento è dibattuto da tempo e mi sta particolarmente a cuore. :innocent:
Le osservazioni nel video sono giuste anche se un pelo limitative ..incentrate sul sistema Bosch Smart System.. :rolleyes:
Tuttavia vi è un aspetto che viene poco considerato , ovvero il form factor della batteria ...ormai sono tutti dei parallelepipedi lunghi e più o meno stretti , per entrare in un tubo obliquo che dovrebbe assomigliare a quello di una bici muscolare..addirittura tante case usano lo stratagemma della vista laterale stretta e quella dall'alto larga ( tipo Canyon o Rocky Mountain) .
Questo purtroppo provoca soprattutto nei modelli che hanno dai 700 wh in su un riempimento totale del tubo obliquo anche usando il trucco di ruotare il motore (intuizione molto valida in cui obiettivamente Specy è maestra sin dal 2017)

Mettere 800 grammi in più vicino alla zona di sterzo rende ogni bici innegabilmente più pigra nelle manovre in cui occorre direzionare la ruota anteriore soprattutto in percorsi lenti .

Quello che preoccupa di questa tendenza non è tanto l'uso "enduro" veloce su percorsi scorrevoli e aperti , dove si può sfruttare al massa complessiva e con pochi input, facilitati dalla velocità complessiva, avere un comportamento più che soddisfacente...
Piuttosto è chi ne fa un uso della bici più all mountain , magari rider tranquilli, a patire maggiormente queste nuove batterie lunghe e bici pesanti , a velocità ridotte e su trails chiusi e lenti ma tortuosi, caratterizzati da molti cambi di pendenza dove occorre guidare col corpo.

Ultimamente ho avuto un confronto con un amico di 63 anni corporatura minuta e guida della bici tutt'altro che sciolta , insomma un pò un fermo che guida spesso seduto, fa tipici giri da 3 ore attorno ai mille metri di dislivello ...ha voluto cambiare bici passando da una full power Bosch da 25 kg e 625Wh ad una Orbea Rise Carbon con 360wh da 19 kg ...sinceramente l'avevo sconsigliato , ma l'ha voluta prendere lo stesso....beh l'ho visto in giro e pare rinato! :neutral:
Sale lento, scende lento come prima.... chi deve aspettarlo lo aspetta lo stesso a fine salita o a fine discesa ma finalmente guida , la gira, la sposta la mette dove vuole , insomma si è levato un fardello di 6 kg che evidentemente nel suo uso lo inibivano e molto nella esperienza complessiva della uscita in mtb...

Batteria piccola max 600 wh magari non allungata ma di forma tozza tipo la 630 shimano esterna o la nuova 545 esterna Bosch ed eventuale extender da 250wh a borraccia ( ufficiale della casa) , piazzato più basso possibile è la via giusta per ogni tipo di utilizzo anche secondo me ...:cool:
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.239
7.309
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Ma ti sembra normale scrivere "Tu fai un pezzo chiaro e imparziale se ti riesce"... Non so, ma pensare di farti un tuo forum dove puoi scrivere quel che ti pare, magari contro orbea, visto che ti piace...? Perchè andare su un forum e scrivere ad un tester che dovrebbe fare quel che vuoi tu? Mi pare un pochino esagerato....
Ma perdonami, che c'entri tu? Rispetto il tuo parere ma stavo parlando con Marco che è il direttore e proprietario del forum. In forma provocatoria e senza voler insegnare nulla: ripeto per chi non avesse capito, dicevo a lui, in forma provocatoria, volutamente esagerata. Fine ot per me
 

Lollo72

Ebiker potentibus
8 Ottobre 2019
778
484
63
52
Romagnano Sesia
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo Expert Upgrade
non vorrei dire, ma la canyon spectral on con batteria da 900 wh taglia L pesa 23kg: https://www.ebike-mag.com/nuova-canyon-spectral-on-con-batteria-da-900wh/ e costa "solo" 9000€.
Al recente EICMA mi sono soffermato ad osservare le nuove Olympia Hammer e EX900 , mezzi con telaio in carbonio , batteria da 900 Wh ed un prezzo per il top di gamma poco sopra ai 6.000 Euro . A prima occhiata non sembrano male ma in giro , perlomeno dalle mie parti, non se ne vedono ! avete qualche contatto per un Vostro eventuale test ?
 

dduck76

Ebiker velocibus
12 Dicembre 2019
306
188
43
Alpi cozie
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo levo
Concordo in toto quello che dice Daniel,ho una Levo 2019 e con 500 wh ci ho fatto giri da 1800 d+ finendo la batteria.
Per la maggior parte delle volte faccio giri da 900/1200 d+ quindi mi basta l'attuale batteria.
La Levo comp che ho io e' abbastanza leggera,sui 22 kg circa ma in discesa e' comunque un pachiderma confrontata alla Top Fuel 2022
Gli extender sono il futuro per me piuttosto che batterie da 750/900wh ma non siamo tutti uguali.
La Rise che male che se ne parli ha aperto un nuovo settore,non adatto a tutti certo ma per tanti altri potrebbe essere il meglio
Aspetto con ansia giovedi....
 

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
909
1.112
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
Ma perdonami, che c'entri tu? Rispetto il tuo parere ma stavo parlando con Marco che è il direttore e proprietario del forum. In forma provocatoria e senza voler insegnare nulla: ripeto per chi non avesse capito, dicevo a lui, in forma provocatoria, volutamente esagerata. Fine ot per me
Cosa c'entro io? Che sono un utente del forum come te.. quindi mi tocca leggere anche le tue sparate provocatorie...
Non so mettiamoci tutti a scrivere provocatoriamente ca..ate varie...
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.120
2.541
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
non vorrei dire, ma la canyon spectral on con batteria da 900 wh taglia L pesa 23kg: https://www.ebike-mag.com/nuova-canyon-spectral-on-con-batteria-da-900wh/ e costa "solo" 9000€.
Dichiarata o pesata..?
Sarebbe interessante anche avere un riscontro reale del peso di certe bici, perché se cmq con una batteria grossa riescono a pesare meno di alcune e-bike con batteria da 500, o hanno limato peso all eccesso dai componenti, o hanno una tecnologia delle batterie migliore di altri
 
  • Like
Reactions: BikesOne

ZerOCooL

Ebiker velocibus
26 Marzo 2020
449
387
63
Porno Valley
Visita Sito
Bici
Le mie
Ammetto di non aver letto tutti i commenti, e apprezzo molto il lavoro che fate, ma sono perplesso che 800 grammi su un sistema bici biker che passa i 100 kg (in media) possa fare tutta questa differenza..