• Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Batteria e temperatura di esercizio

Dedo

Ebiker ex novello
15 Settembre 2016
34
3
8
Lecco
Visita Sito
E' già stato scritto che, per le batterie (Bosch almeno), a partire dalla temperatura ideale di 20°, ogni grado in meno toglie circa l'1% dell'autonomia; so per esperienza che questo non succede ai cani........
Questo è stato detto e stradetto...ho semplicemente detto che piuttosto che "vestire" la batteria,
rientro a casa prima, visto che ho meno autonomia col freddo...
 

MarcoM

Ebiker normalus
15 Settembre 2016
59
121
33
55
Cesena
Visita Sito
In questi giorni di gran freddo, mi son voluto togliere lo sfizio di conoscere esattamente la temperatura all’interno della batteria quando la temperatura esterna è sotto zero, fin da quando ho iniziato (2008) a trattare le e-mtb per lavoro, ho sempre “messo il naso” dentro ai vari componenti come le battere i motori e le centraline, solo io so quanti ne ho sacrificati “per la scienza”..ma questo è un altro discorso…
Dato che di anni ne sono passati diversi, anche gli strumenti che ho a disposizione oggi sono diversi..ho ad esempio la possibilità di vedere in tempo reale la temperatura della batteria, a livello interno intendo.
Per fare il test, molto semplice tra l’altro… mi sono comportato in questo modo, che poi è quello che consiglio da ormai 10 anni… tenere la batteria, soprattutto quando fà molto freddo, nel luogo più caldo della casa e montarla sulla bici solo poco prima di partire, ho lasciato quindi la batteria in casa per tutta la notte, e al mattino dopo, quando fuori c’erano 4 gradi sotto zero, ho montato la batteria e sono partito. Ad intervalli regolari di mezz’ora ho fotografato le varie temperature interne, come potete vedere dalle foto, la temperatura interna è sempre rimasta sopra ai 20 gradi, temperatura alla quale le batterie al litio lavorano benissimo…. per precisazione, la batteria era senza copertura, e per tutta la durata dell’uscite, c.ca 2 ore, la temperatura esterna è rimasta sempre sui 3 gradi sotto zero.
quello di lasciare la batteria al caldo è un'abitudine che costa poco, ma rende tanto...se lasciavo la batteria assieme alla bici in garage, sarei partito con una temperatura della batteria di c.ca 6 gradi, ed avrei così perso un buon 12/15% di autonomia...dato che le batterie al litio rendono al 100% solo sopra ai 25°.
Buone elettropedalate a tutti!!
 

Allegati

  • 1.JPG
    232 KB · Visite: 77
  • 2 dopo 20 minuti.JPG
    200,4 KB · Visite: 75
  • 3 dopo 1 ora.JPG
    226,2 KB · Visite: 70
  • 4 dopo 1,30 ora.JPG
    249,9 KB · Visite: 71
  • 5 dopo 2 ore.JPG
    316,6 KB · Visite: 73
D

Deleted member 781

Guest
Ottimo resoconto, sabato lo metto in opera. Però sabato scorso ho fatto un giro che ho percorso varie volte con temperature attorno ai 10 gradi e questa volta sono partito da casa con bici all'esterno della macchina e temperatura di -7. Mezzora di auto e giro di 3.5 ore con massima a 0 gradi. Il consumo batteria è stato leggermente inferiore alle altre uscite, calcolando che ho usato le solite assistenze. Misteri glaciali
 

CORSARO

Ebiker grandissimus
5 Gennaio 2017
1.488
988
113
STOKA
Visita Sito
Bici
STOKA
bè il resoconto dal punto di vista tecnico lascia ben poco alla fantasia... io parto sempre con batt tenute a 20 gradi in casa ma devo dire che anche in 2 ore la differenza di resa la noto sempre... a questo punto non so come mai... ma dura comunque meno.
 

Daiwer

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.107
738
113
Nola (NA)
Visita Sito
Bici
MONDRAKER LEVEL R 2020 & CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM & On One DeeDar + Bafang BBS
Ottimo resoconto MarcoM, così ci siamo tolti anche questo grande dubbio sulle temperature [emoji6][emoji106].


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 

emmellevu

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.066
799
113
63
Monza e Brianza
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Full Fatsix 9.0
Il cappotto di neoprene secondo me è una gran boiata commerciale..

Non è così.

La minor durata della batteria è dovuta allo scambio di calore tra la batteria e l'ambiente; in inverno aumenta la differenza di temperatura tra batteria e ambiente ... e quindi aumenta il calore che la batteria perde verso l'ambiente esterno. Il calore disperso è energia in meno immagazzinata nella batteria. Lo strato di isolante in neoprene riduce sia lo scambio conduttivo che quello convettivo. Se fai un test a temperature sotto zero con e senza cappotto in neoprene sulla stessa salita ... vedrai che la differenza non è trascurabile.
 

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
È già stata fatta la prova qualche post fa, e senza cappottino la temperatura resta costante sulla batteria, quindi non conta nulla..

Quello che conta è tenere in casa la batteria è caricarla in modo che si carichi al meglio a temperatura di 20 gradi, quello che incide negativamente è tenerla e caricarla in garage..
 
Reactions: Bartbike

emmellevu

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.066
799
113
63
Monza e Brianza
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Full Fatsix 9.0

Sicuramente è meglio tenerla in casa.

Ma per misurare la dispersione di energia non conta la temperatura interna della batteria, ma la temperatura superficiale esterna della batteria. Stai certo che con uno strato di coibentazione ed un delta temperatura di 30^C tra interno ed esterno ... il calore scambiato cambia eccome !!!
 

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Boh, da quello che ho capito i 20 gradi sono la temperatura di lavoro ideale per una batteria al litio, con quel dispositivo si riesce a capire a che temperatura reale lavorano le celle e almeno da quanto vedo è compresa fra i 20 e i 30 gradi senza copertura con una temperatura sotto zero esterna..

Questo mi basta per riconfermare che il cappottino lo considero a pari merito della corazzata potemkin..
 

emmellevu

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.066
799
113
63
Monza e Brianza
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Full Fatsix 9.0

Per carità, tu il cappottino sei liberissimo di considerarlo come credi. E questo è soggettivo.

Però la fisica tecnica è quella che è ... (e questo è oggettivo):
http://cosmo.fisica.unimi.it/assets...ione-6-meccanismi-di-trasporto-del-calore.pdf
 

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Non metto in dubbio che riesca ad isolare meglio la batteria, quello che voglio dire è che senza tale aggeggio la temperatura è quella ideale, bisognerebbe vedere col cappottino se la temperatura aumenta e di quanto, non ne ho idea se faccia bene o faccia male..

Io caricandola a casa a 20/25 gradi e senza cappottino ho la stessa resa sia in estate che in inverno..
 

emmellevu

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.066
799
113
63
Monza e Brianza
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Full Fatsix 9.0

Allora siamo di fronte ad un fenomeno paranormale (che para normale, ma bada ben bada ben bada ben ... è normale)... dalle tue parti le leggi della fisica non valgono !!!

 

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Allora siamo di fronte ad un fenomeno paranormale (che para normale, ma bada ben bada ben bada ben ... è normale)... dalle tue parti le leggi della fisica non valgono !!!

Non solo dalle mie parti ma in tutte le dolomiti e lago di garda..

Ho registrato perdita di efficienza solo se carico la batteria in garage al freddo, da quando la carico in casa e la installo subito prima di girare non ho differenze tangibili..
 
Reactions: 8Grunf

8Grunf

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.260
4.735
113
Friuli Venezia Giulia
Visita Sito
Non solo dalle mie parti ma in tutte le dolomiti e lago di garda..

Ho registrato perdita di efficienza solo se carico la batteria in garage al freddo, da quando la carico in casa e la installo subito prima di girare non ho differenze tangibili..

Quoto, se poi si è assolutamente certi che il cappottino faccia la differenza segnalo il Cashmere di Loro Piana
 
Reactions: Gatto02 and Ale 81

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Mi intrometto nel discorso ...
Ho letto tutto il tread e vedo che altri utenti sostengono quel che sapevo: per conservare le batterie al litio c'è da tenerle al freddo.
Perchè dite che non va bene conservarle in box durante l'inverno?


P.S. Qui si vede sia le temperature ideali di stoccaggio che il perchè non vanno stoccate mai al 100% della carica ...


 

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Se devi conservarla e non utilizzarla per un lungo periodo è meglio tenerla al freddo..

Discorso diverso se la devi utilizzare, meglio caricarla in casa a 20 gradi..
 
Reactions: velocipede

giordanovic

Ebiker grandissimus
7 Marzo 2017
1.365
618
113
Arcore
Visita Sito
Bici
Bianchi 928, Haibike bosch 2013 e Fantic integra 160 carbon,
Se devi conservarla e non utilizzarla per un lungo periodo è meglio tenerla al freddo..
Discorso diverso se la devi utilizzare, meglio caricarla in casa a 20 gradi..
Si al freddo e a 3/4 di carica. In previsione dell'utilizzo la porti in casa e quando sarà calda a 20°C (dopo un 4 ore circa) la carichi completamente. Gli metti il capottino e parti verso il sol nascente
 

Albyfire

Ebiker novello
30 Agosto 2017
13
6
3
51
Biella
Visita Sito
Bici
Aspirante
Ciao a tutti, alla luce della tabella postata poco sopra per i lunghi periodi di inattività da cui risulta chiaro che è meglio conservare la batteria a circa metà carica e al freddo volevo chiedere:
io uso la bici il sabato, quindi rimane ferma una settimana, è meglio che conservi la batteria in cantina a 10 gradi (in questo periodo) o in casa a 20? Per l'estate non ho dubbi, ma ora non so, anche perchè non credo che una settimana rientri nella casistica dei lunghi periodi di inattività. Grazie