Batteria BOSCH, deperimento: cicli di ricarica o tempo?

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
A titolo di confronto con la rilevazione di cui al post #1

Data di produzione della batteria più "vecchia" (48 mesi vs 39)
numero cicli di ricarica minore (34 vs 73)
contenuto energetico residuo elevato (394 vs 310)

..............:rolleyes:

26786690748_5759454474_c.jpg


Ho voluto controllare le mie due da 400 Wh dato che ormai una ha tre anni e l'altra 32 mesi 20180314_114249.jpg dopo averle caricate ieri sera le ho controllate con il Nyon ...visto che mi segna i Wh :
La originale da nuova datata 15/3/2015 segnava 388 Wh ...oggi 378 Wh
Quella di scorta datata 21/07/2015 da nuova era 392 Wh ...oggi 388 Wh...
I cicli di ricarica sono questi 20180314_125109.jpg

Un 70 cicli completi per l'originale e 90 quella di scorta.
Tenendole bene durano abbastanza....e' da vedere se non ce un decadimento precoce con più anni....tipo l'ultima tacca che dura una minchia.:confused:
 
  • Like
Reactions: 01coccobet

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Ho voluto controllare le mie due da 400 Wh dato che ormai una ha tre anni e l'altra 32 mesi Vedi l'allegato 9243 dopo averle caricate ieri sera le ho controllate con il Nyon ...visto che mi segna i Wh :
La originale da nuova datata 15/3/2015 segnava 388 Wh ...oggi 378 Wh
Quella di scorta datata 21/07/2015 da nuova era 392 Wh ...oggi 388 Wh...
I cicli di ricarica sono questi Vedi l'allegato 9244

Un 70 cicli completi per l'originale e 90 quella di scorta.
Tenendole bene durano abbastanza....e' da vedere se non ce un decadimento precoce con più anni....tipo l'ultima tacca che dura una minchia.:confused:

Un solo dettaglio: quello che indica il Nyon credo sia comunque abbastanza relativo; per darti un'idea il Capacity Tester analizza la batteria scaricandola completamente (l'analisi ci mette 2,5/3 ore circa).
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.872
3.547
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Io ho bene o male le batterie postate all'inizio da Nico: gennaio 2015 da 400 watt.
Ho due batterie da v400w che alterno ogni volta. Ho circa 10.000 km e non ho ancora avvertito cali di autonomia valutati su stesso percorso, condizione ecc.
Utilizzo quasi sempre ECO, forse è per quello. Fatto sta che durano davvero tanto.
 

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
Un solo dettaglio: quello che indica il Nyon credo sia comunque abbastanza relativo; per darti un'idea il Capacity Tester analizza la batteria scaricandola completamente (l'analisi ci mette 2,5/3 ore circa).

Immagino che sia più preciso quello che hai eseguito tu...con il Nyon sarà più approssimativo...pero'...:p
 
  • Like
Reactions: Nicotrev

epregys

Ebiker ex novello
15 Settembre 2016
45
6
8
Roma
Visita Sito
Bici
Haibike sduro Allmtn 2016 rx
A titolo di confronto con la rilevazione di cui al post #1

Data di produzione della batteria più "vecchia" (48 mesi vs 39)
numero cicli di ricarica minore (34 vs 73)
contenuto energetico residuo elevato (394 vs 310)

..............:rolleyes:

26786690748_5759454474_c.jpg
buongiorno,
con Yamaha è la stessa cosa ?
mi sono accorto della differenza già dopo due anni (apr.16-apr.18) con circa 3700 Km
 

Gorilla127

Ebiker specialissimus
23 Febbraio 2018
1.908
777
113
San miniato
Visita Sito
Bici
Giant stance e+1 pro 29
Faccio una domanda forse un Po stupida!
Ma come ciclo di ricarica si intende una carica completa da 0% al 100%
Se io scarico due tacche dalla batteria e la metto in carica fino al 100% conta come ciclo di ricarica?

Sent from my SM-G930F using EMTB MAG mobile app
 

Irvine156

Ebiker pedalantibus
1 Luglio 2017
229
106
43
43
Parenzo
Visita Sito
Bici
Haibike xduro xx 29
Faccio una domanda forse un Po stupida!
Ma come ciclo di ricarica si intende una carica completa da 0% al 100%
Se io scarico due tacche dalla batteria e la metto in carica fino al 100% conta come ciclo di ricarica?

Sent from my SM-G930F using EMTB MAG mobile app
Un ciclo vuole dire caricarla da 0 a 100.
Il software della batteria fa il calcolo e li vedi facendo la diagnosi.

Caricando 10 volte con dentro 10 percento residui sono 9 cariche.
 

Pedalainsalita

Ebiker normalus
5 Novembre 2017
73
37
18
Trento
Visita Sito
Bici
THOKR
qualcuno ha mai sentito parlare del bilanciamento delle celle?
per la mia esperienza con le batterie, vi consiglio di completare la carica fino a che il caricabatterie si spegne, solo cosi si è sicuri che tutte le celle all'interno del pacco batterie hanno lo stesso voltaggio e la stessa carica.
staccare il carica prima vuol dire rovinare il pacco batterie.

Un altra cosa che mi chiedo, è come mai con quello che si paga un ebike non forniscano un caricabatterie un po piu' completo.
Per esempio, che indichi quanti cicli di carica sono stati fatti, e quanti Wh siano stati immessi nel pacco.
Se vogliamo sapere le condizioni del nostro pacco batterie, per prepararci ad un eventuale acquisto di un altro pacco, il caricabatterie dovrebbe indicare tensione di ogni celle, e la resistenza interna del pacco.

altra cosa se arriviamo a 300 cicli di ricarica avendo il 50% di autonomia, anche avendole trattate con i guanti possiamo dire che abbiamo fatto bingo.
 
  • Like
Reactions: pedalerosso

8Grunf

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.256
4.707
113
Friuli Venezia Giulia
Visita Sito
Ieri ho invitato un amico ad inforcare la mia vecchia allmnt Rc del 2015 con batteria da 400Wh dello stesso anno...facciamo 70 kg di ciclista allenato salito sempre in ECO con rapporti duretti e gomme plus.
Il percorso che ho scelto, per rendere l' idea è questo:

http://www.themtbbiker.com/costa-della-spina.html#.W32rWc4zbIU

In realtà il dislivello superato è stato di 1.300 m ed i km 29 ma quello che mi ha piacevolmente stupito è il 38% di residuo carica riscontrato a fine giro...così, a nasometro mi sento di dire che se una batteria non viene utilizzata abbestia e conservata quando fuori servizio a dovere, perde grossomodo il 3% all'anno.
 

stak

Ebiker normalus
25 Agosto 2018
75
30
18
mt
Visita Sito
Bici
Cube Hybrid 500 Pro Allroad 29" 2019 Total Black
Mi permetto,per le batterie al litio le temperature di esercizio e di stoccaggio sono molto importanti.
Le batterie inoltre si degradano in base all'età.
Inoltre bisogna considerare la batteria come un insieme di celle,un calo significativo improvviso potrebbe essere relativo anche ad un solo elemento della serie e parallelo.
Ho letto della diagnostica del motore am80 che è in grado di controllare ogni singola linea del pacco batterie.
Una quantità di ricariche di 500/700 cicli mi appare piuttosto utopica.
 

Gatto02

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
4.242
3.313
113
Riva del Garda
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 8.0 & Haibike Dwnhll 9.0
Adesso vado un po’ OT ma non troppo , l’altro giorno avendo fatto un bel test con una Tesla, parlando con il venditore lo stesso mi diceva che anche sulla macchina ci sono delle procedure particolari per la corretta conservazione della batteria , una cosa che mi ha stupito era quella che nel caso non si usasse la macchina per un certo tempo andava tenuta sotto carica anche con una presa di casa , poi un’altra cosa che usando i “Superchargher “ punti di ricarica Tesla che lavorano a più di 120 Kw e capaci di ricaricare la capacità di 100 kw al 80% in venti minuti se fatta tutti i giorni può danneggiare la batteria stessa , ad ogni modo dopo 300.000 km la capacità della batteria può perdere un 10% di capacità
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Adesso vado un po’ OT ma non troppo , l’altro giorno avendo fatto un bel test con una Tesla, parlando con il venditore lo stesso mi diceva che anche sulla macchina ci sono delle procedure particolari per la corretta conservazione della batteria , una cosa che mi ha stupito era quella che nel caso non si usasse la macchina per un certo tempo andava tenuta sotto carica anche con una presa di casa , poi un’altra cosa che usando i “Superchargher “ punti di ricarica Tesla che lavorano a più di 120 Kw e capaci di ricaricare la capacità di 100 kw al 80% in venti minuti se fatta tutti i giorni può danneggiare la batteria stessa , ad ogni modo dopo 300.000 km la capacità della batteria può perdere un 10% di capacità

300.000 km. ???????
E chi li farà mai con quell'auto? ;):cool::joy::joy:
 

il nero

Ebiker ex novello
9 Giugno 2018
49
11
8
Livorno
Visita Sito
Bici
Specialized Turbolevo comp m5 2020,Guerciotti ciclocross,cube attention sl,commencal
Adesso vado un po’ OT ma non troppo , l’altro giorno avendo fatto un bel test con una Tesla,
macchine fantastiche,praticamente l'80% del parco macchine scandinavo,ma lì i distributori di energia sono più numerosi dei nostri classici qua.
Per esempio qua da me,Livorno,ce ne sono solo due,uno all'Ikea e l'altro in centro città.Ma in periferia?
A parte il costo già alto di una Tesla,non abbiamo una rete capillare di colonnine elettriche,peccato
chiuco OT
 

Gatto02

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
4.242
3.313
113
Riva del Garda
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 8.0 & Haibike Dwnhll 9.0
macchine fantastiche,praticamente l'80% del parco macchine scandinavo,ma lì i distributori di energia sono più numerosi dei nostri classici qua.
Per esempio qua da me,Livorno,ce ne sono solo due,uno all'Ikea e l'altro in centro città.Ma in periferia?
A parte il costo già alto di una Tesla,non abbiamo una rete capillare di colonnine elettriche,peccato
chiuco OT

Per fortuna dalla Toscana salendo sono sempre di più
 
  • Like
Reactions: il nero