
Batteria nucleare: energia atomica diventa realtà per usi civili
Batteria nucleare: cos'è e perché un'azienda cerca di renderla adatta a usi civili, anche per alimentare i moderni dispositivi elettronici.
Come era utopia pensare a una schedina minuscola contenere miliardi di dati nell'era delle schede perforate.Se fosse vero aprirebbe una nuova era dell'energia illimitata, praticamente un'utopia....
Notizia che conoscevo, quindi vecchia. Le batterie , teoricamente, esisterebbero e non ci sarebbe nessun problema a realizzarle, anche per le biciclette. Lo sviluppo è frenato dalla problematica dello smaltimento, infatti è necessario che il 100% degli acquirenti, dopo la conferiscono come prevede la legge . Chi deve autorizzare, già da che questo 100%, non si potrà mai avere, quindi autorizzazione negata. In sostanza "non siamo tutti giapponesi", ci sarà sempre limbecille ché la getterà "in campagna" e non c'è lo possiamo permettere.Se fosse vero aprirebbe una nuova era dell'energia illimitata, praticamente un'utopia....
Chiedo scusa, mi riferivo alle batterie ai diamanti e scorie radioattive, leggendo l'articolo si tratta di altro.Forse sarebbe utile sottolineare che ce ne vogliono 10000 per avere 1w di potenza, quindi 7-8 milioni per avere quei 700-800 watt necessari a una ebike. Diciamo che sono per altri usi