batteria a celle snodate shimano

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.016
2.836
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Io penso che l'autonomia sia la stessa di tutte le altre motorizzate Shimano e con batteria da 500 wh, poi l'autonomia può essere influenzata da parecchi fattori, in primis peso del rider e allenamento, per cui i livelli di assistenza che si utilizzano. Considera che Shimano è parecchio assetato in confronto ad altri motori.
 

alecarr

Ebiker novello
28 Gennaio 2019
4
0
1
padova
Visita Sito
Bici
husqvarna MCLTD
Io penso che l'autonomia sia la stessa di tutte le altre motorizzate Shimano e con batteria da 500 wh, poi l'autonomia può essere influenzata da parecchi fattori, in primis peso del rider e allenamento, per cui i livelli di assistenza che si utilizzano. Considera che Shimano è parecchio assetato in confronto ad altri motori.
Io penso che l'autonomia sia la stessa di tutte le altre motorizzate Shimano e con batteria da 500 wh, poi l'autonomia può essere influenzata da parecchi fattori, in primis peso del rider e allenamento, per cui i livelli di assistenza che si utilizzano. Considera che Shimano è parecchio assetato in confronto ad altri motori.

in eco riesco a fare massimo 36/40 km
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.016
2.836
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
mah, forse un po' poco, ma anche la temperatura non aiuta; considera che al di sotto della temperatura ideale (20°) si stima che si perda un 1% di autonomia ogni grado in meno.
Però per farti un paragone con il motore che uso io (Bosch), sabato ho fatto un giro in mezzo alla neve, per cui sempre assistenze alte, ho percorso 25 km con 1000 mt D+ e sono arrivato con ancora due tacche su 5 di batteria.
 

albeoi

Ebiker specialissimus
4 Giugno 2018
1.685
1.856
113
Bergamo uber alles
Visita Sito
Bici
Kenevo Comp 2020
Con il bosch in estate faccio 1250 tutti in turbo, adesso 1000, su neve ne ho fatti 900 ma era fresca e si stava in sella a fatica, cerca nel post shimano.
Provane una, è l'unico modo per capire.
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.016
2.836
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
ma più o meno con una batteria da 500 quanto si fa ?
Guarda, in Eco con Bosch, d'estate, riesco a fare circa 500 mt D+ per ogni tacca, per cui potenzialmente attorno ai 2300 D+ (considerando che l'ultima tacca no è completamente sfruttabile), ma non sono mai arrivato a tanto; al massimo ho fatto 2000 D+ con 60 km, ma ho pedalato dove potevo anche a motore spento, e in alcuni tratti con assistenza elevata, per cui se chiedi tutto in Eco, tieni per buono il primo dato.
Ma dipende veramente da un sacco di fattori, per cui sono dati puramente indicativi e soggettivi.
 

Uolter

O O
7 Gennaio 2019
66
52
18
veneto
Visita Sito
Bici
ORBEA WILD 2023 - TERO X - Cannondale CX
Con il bosch in estate faccio 1250 tutti in turbo, adesso 1000, su neve ne ho fatti 900 ma era fresca e si stava in sella a fatica, cerca nel post shimano.
Provane una, è l'unico modo per capire.

dimmi che pesi 40 kg, sennò non ci credo che con Bosch in turbo fai 1250.... (e comunque faticherei a crederlo)
 

albeoi

Ebiker specialissimus
4 Giugno 2018
1.685
1.856
113
Bergamo uber alles
Visita Sito
Bici
Kenevo Comp 2020
dimmi che pesi 40 kg, sennò non ci credo che con Bosch in turbo fai 1250.... (e comunque faticherei a crederlo)
Ti giuro che sono veri i dati, peso 66 + attrezzatura, diciamo 70 totali. Parlo di salite non asfaltate ma scorrevoli, ho notato che vale se si sale con pendenza abbastanza costante e quindi con un ritmo omogeneo e la percentuale della pendenza incide ma non troppo. Se ci sono falsipiani e continui cambi di ritmo si perde qualcosa. Dislivello misurato non con app.
Ti faccio un esempio: da malpasso, prima di piazzolo e piazzatorre (bergamo) fino al monte torcola e deviazione verso torcola vaga = 1200 d+ a stare scarsi e avevo ancora batteria, adesso non ricordo quando si è spenta l'ultima. Ti assicuro che la salita da piazzatorre su cementata ha pendenze belle toste, rapporto 14-46. Prova a guardare le mappe. Parlo di batteria nuova. Per problemi alle ginocchia non ho scelta e devo usare turbo se la salita si fa appena appena impegnativa.
Adesso con il freddo faccio 1000-1050 se il fondo è decente. Pneumatici hr2 o mm a 1.2 bar al posteriore senza salsicciotti.
Tutti i miei giri erano calibrati per fare 1200 per essere sicuro di non restare a secco e normalmente sono prima tutta salita e poi tutta discesa.