autonomia della batteria

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


silvano leandri

Ebiker novello
10 Marzo 2020
4
0
1
sestri levante
Visita Sito
Bici
Bottecchia be 35
salve, vorrei entrare in contatto con qualcuno che possiede una e- mtb bottecchia be 35 o comunque con batteria panasonic perché la mia, dopocirca 30 km con velocità 2 e per brevissimi tratti ( circa 2km in tutto) a velocità 3, 4 e 5, si esaurisce quasi completamente. L'ho fatta controllare dall'assistenza, ma mi hanno risposto che la batteria in questione è stata sottoposta a prove di sforzo adeguate e non sono risultate anomalie. come è possibile? Allora ciò che è scritto nella presentazione del modello (autonomia da 60 fino a 120 km) è falso!
 

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.694
2.272
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
L'autonomia dichiarata di solito riguarda la pianura, per quanto riguarda invece percorsi collinati o montuosi dipende (come specificato decine di volte) dal peso del ciclista+accessori, dall'assistenza utilizzata, dall'andatura, dal fondo su cui si pedala, dalle gomme e dalla loro pressione e altro ancora, difficile dire se i 30km che hai fatto siano adeguati o se c'è un problema di batteria (se l'hanno testata però mi viene da pensare che forse il problema non è lì).
 
  • Like
Reactions: sideman

Tat0

Ebiker espertibus
25 Marzo 2018
637
259
63
50
Lecco
Visita Sito
Bici
Orbea wild fs, Cannondale moterra 1 2017
Qualche dato:
Motore Centrale ETR 3 36V 250W
Batteria Sanyo Panasonic LI-ION 36V 500Wh integrata.

Dovresti dire quanto pesi e che dislivello fai.
E magari che fondo è il sentiero/strada.

Se cerchi ci sono varie discussioni, c'è un bel sito Bosch per calcolare le distanze a seconda dei vari parametri.

Ciao
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.141
2.555
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Prova a ridurre un Po le assistenze e aumentare la frequenza di pedalata (leggasi non fare tutto a cannone col pignone sull 11) e vedi se l autonomia continua a essere bassa.
Per rendere al meglio i motori elettrici vanno usati in scioltezza, non sempre sotto sforzo
 

silvano leandri

Ebiker novello
10 Marzo 2020
4
0
1
sestri levante
Visita Sito
Bici
Bottecchia be 35
Grazie a tutti per i consigli. voglio precisare che io peso 65kg, che controllo la pressione ogni volta, che faccio alcuni dislivelli molto ripidi , ma di breve lunghezza, 200 - 300 metri sul totale dei 30 km che percorro , nei quali uso l'assistenza 4, mai la 5. il resto in salita per circa 15 km uso l'assistenza 3 o 2. ovviamente i km restanti sono in discesa per cui vado in elettrico per max 20 km. Mi sembra veramente poco! Aggiungo che mentre la batteria veniva testata in un centro specializzato , l'officina autorizzata bottecchia ha fatto un check up completo e non ha riscontrato problemi. Non so che altro pensare se non che l'elettrico è una presa in giro!
 

silvano leandri

Ebiker novello
10 Marzo 2020
4
0
1
sestri levante
Visita Sito
Bici
Bottecchia be 35
Aggiungo ulteriormente che se l'autonomia dichiarata riguarda percorsi in pianura, la cosa mi pare ancor più singolare, perché se voglio andare in pianura non acquisto una mtb elettrica! Inoltre i percorsi che faccio sono sterrati e spesso pietrosi, ma, ditemi, con una mtb si cercano sentieri o mulattiere e non certo stradine pulite e spazzolate o peggio asfaltate! O no?