autonomia batterie

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180
In questo giro eravamo in tre, due TLevo, praticamente nuove, una 10na di ricariche, e la mia Fat/Bafang di 2 anni e mezzo con batteria custom da 860Wh, e l'altra Tlevo è arrivata in vetta praticamente a secco, è morta definitivamente poco dopo.
Tra i due Levisti ci sono 7/8 kg di differenza e una diversa preparazione atletica, inoltre la Levo in foto era settata più bassa eco 15 vs 20 e PP 100 per entrambe.
Sapendo, più o meno, il dislivello che dovevamo coprire l'andatura è stata blanda, perlopiù eco, e trail solo dove serviva
La leggera discrepanza tra i due Garmin è dovuta al fatto che lo start non è stato avviato contemporaneamente.
Per la cronaca la mia Fat/Bafang è arrivata su con una riserva del 45% circa.

Ormai è risaputo che la gestione col bafang è nettamente migliore. Anche io domenica sono uscito con altri e diversi motori... alle 12 abbiamo dovuto concludere il giro dopo solo 1300m D+ perché c'era chi iniziava ad accusare la scarsa autonomia... io ancora avevo il 45%... avrei potuto rifare il giro quasi tranquillamente
 

Manuweb79

Ebiker ex novello
3 Aprile 2017
35
8
8
46
Como
Visita Sito
Bici
Hardnine rx sduro
Alla fine ho preso la batteria da 500, oggi primo test
Peso: nota dolente 105 biker+ 22kg bike+ 4kg vestiario zaino = 131kg
Haibike front 29 motor pw 2015
Salita tutta asfalto 5% 8% pendenza modalità solo eco
Primi 1000mt dislivello fatti con 56% di batteria residua, del dislivello sono certo punto partenza arrivò conosciuto, poi a fine giro questa volta con due gramin mi dava 1400mt di dislivello per un residuo di batteria di 41%.
I 400 metri con il 15% di batteria mi sembra ottimistico ma sono contento del primo risultato 1000 con il 44% di batteria, in teoria credo che a 1900 dovrei arrivare ottimo!
Con la 400 facevo sempre 1500/1600 d+ quindi ci può stare.
 
Ultima modifica:

Kratos1982

Ebiker espertibus
19 Agosto 2017
564
162
43
42
Murello
Visita Sito
Bici
LAPIERRE OVERVOLT 400+
Alla fine ho preso la batteria da 500, oggi primo test
Peso: nota dolente 105 biker+ 22kg bike+ 4kg vestiario zaino = 131kg
Haibike front 29 motor pw 2015
Salita tutta asfalto 5% 8% pendenza modalità solo eco
Primi 1000mt dislivello fatti con 56% di batteria residua, del dislivello sono certo punto partenza arrivò conosciuto, poi a fine giro questa volta con due gramin mi dava 1400mt di dislivello per un residuo di batteria di 41%.
I 400 metri con il 15% di batteria mi sembra ottimistico ma sono contento del primo risultato 1000 con il 45% di batteria, in teoria credo che a 1900 dovrei arrivare ottimo!
Con la 400 facevo sempre 1500/1600 d+ quindi ci può stare.
Si e un buon risultato ma non prenderlo come valore di riferimento.
Appena l'asfalto diventa sterrato o addirittura pietraia le cose cambiano drasticamente.
Quindi non tenere questo valore di riferimento se decidi di buttarti in qualche salita imperin off-road.

Sent from my EVA-L09 using EMTB MAG mobile app
 

Manuweb79

Ebiker ex novello
3 Aprile 2017
35
8
8
46
Como
Visita Sito
Bici
Hardnine rx sduro
Si e un buon risultato ma non prenderlo come valore di riferimento.
Appena l'asfalto diventa sterrato o addirittura pietraia le cose cambiano drasticamente.
Quindi non tenere questo valore di riferimento se decidi di buttarti in qualche salita imperin off-road.

Sent from my EVA-L09 using EMTB MAG mobile app

Emme giá 20 kg sono dimagrito .
Kratos vero ma il mio obbiettivo era arrivare vicino a 2000+ e riesco a fare il 90% dei giri con una batteria, quando faccio sterrato in salita non arrivò a questi dislivelli... oppure come dice emme mi potrei portare la seconda, mi spiace che non posso diminuire L’assistenza del mio eco al 50%.
 

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180
Oggi con questo tempo di pioggia intensa ho fatto gli e-rulli.
Peso 62kg
Niente zaino
Fatti 45km in 2 ore
Ho consumato il 40% di batteria...... DEL CELLULARE!
Usato solo WA Facebook Radio e 2 pagine di crome (una sul forum e una su youp...):joy::joy::joy:
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.143
7.246
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Oggi con questo tempo di pioggia intensa ho fatto gli e-rulli.
Peso 62kg
Niente zaino
Fatti 45km in 2 ore
Ho consumato il 40% di batteria...... DEL CELLULARE!
Usato solo WA Facebook Radio e 2 pagine di crome (una sul forum e una su youp...):joy::joy::joy:
Curiosità ci attacchi l'elettrica a motore off o hai un'altra muscolare?
 

Dr. Ergal

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.408
1.323
113
51
Prov. TN
dr-ergal.blogspot.it
Bici
una carriola con le pile
Teoricamente non fa una grinza quello che dici, in pratica voglio vedere quanti hanno provato a rimanere a secco.

Più che la volontà di rimanere a secco, credo che il tema sia anche la possibilità di farlo.
Nel mio giro più probante, con oltre 80km e 2200m d+, non ero ancora a secco ma mi era esaurito il tempo concesso dalla moglie :D

PS: io sono uno di quelli che spegne il motore appena può, e pedala sempre solo in livello ECO (abbassato, per giunta)
 

Teo66

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2017
1.287
1.308
113
58
Lugano
Visita Sito
Bici
Thok Mig + 1 a gamba

Teo66

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2017
1.287
1.308
113
58
Lugano
Visita Sito
Bici
Thok Mig + 1 a gamba

emmellevu

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.065
799
113
63
Monza e Brianza
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Full Fatsix 9.0
La mia Moterra a circa 2000 km se fosse la batteria sarebbe un disastro!!! Io sono 82 kg la media della cadenza è sui 65. Penso che voi abbiate una gran gamba!
Mi consigliate fare un raset alla batteria?

Sent from my C6903 using EMTB MAG mobile app
Non credo che un reset di qualsiasi tipo serva a qualcosa.
Il punto è questo:
- 45 km e 1400 mt di dislivello usando sempre la batteria in ECO (con qualche rara puntatina su livelli superiori) sono a mio avviso in linea con il tuo peso, gomme mediamente grippose e gonfie ... ed una batteria da 500 Wh
- è vero ... si può arrivare a 2000 mt di dislivello, però bisogna usare la batteria SEMPRE al livello minimo e magari spegnerla quando si torva qualche tratto in piano o quasi
- se l'uso della batteria è generoso, si può anche scendere sotto i 1000 mt d+

Fai una semplice prova: rifai il giro ... controlla la pressione delle gomme prima di partire, imponiti di non superare MAI (MAI MAI MAI !!!) il livello ECO ... e quando la pendenza scende sotto al 2% spegni il motore. Vedrai che fai più di 1400 mt d+ (però magari arrivi a casa un pò stanchino).
 

Teo66

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2017
1.287
1.308
113
58
Lugano
Visita Sito
Bici
Thok Mig + 1 a gamba
Non credo che un reset di qualsiasi tipo serva a qualcosa.
Il punto è questo:
- 45 km e 1400 mt di dislivello usando sempre la batteria in ECO (con qualche rara puntatina su livelli superiori) sono a mio avviso in linea con il tuo peso, gomme mediamente grippose e gonfie ... ed una batteria da 500 Wh
- è vero ... si può arrivare a 2000 mt di dislivello, però bisogna usare la batteria SEMPRE al livello minimo e magari spegnerla quando si torva qualche tratto in piano o quasi
- se l'uso della batteria è generoso, si può anche scendere sotto i 1000 mt d+

Fai una semplice prova: rifai il giro ... controlla la pressione delle gomme prima di partire, imponiti di non superare MAI (MAI MAI MAI !!!) il livello ECO ... e quando la pendenza scende sotto al 2% spegni il motore. Vedrai che fai più di 1400 mt d+ (però magari arrivi a casa un pò stanchino).
Boh, io ho shimano (che a detta di tutti consuma come un carrarmato), peso di più, gomme plus e in eco (+ un po' di trail) i 1400/1500 su 45 km li faccio (gamba scarsa).
Col bosh (e relativo eco più basso) mi aspettavo almeno un 3/400 d+ rispetto a Shimano, anche basandomi su quello che dicono tutti.
Forse il fatto che faccio salita e poi discesa e non percorsi "saliscendi" ha influenza, boh...

Sent from my Honor 9 with EMTB MAG mobile app