Siamo alle solite: se volete parlare di autonomia, utilizzate il motore senza metterlo in off, altrimenti è il gioco di chi ce l'ha più lungo......
Eco std, senza motore molto poco (max 100 m d+) , ma il punto è che secondo me nn ha senso scendere troppo nel dettaglio altrimenti ci si perde e nn si raccoglie nulla di utile. É ovvio che se arriva qualcuno che ha fatto 2500 m con shimano e batt 504, lo ha fatto nelle migliori condizioni e facendosi il cu..o, nn è per stabilire chi ce l'ha più lungo ma gli utenti in base ai dati raccolti si possono fare un'idea all'interno di un range di quello che potranno fare loro.si ma era eco standard o modificato (quando l'avevo affittata io non si poteva modificare)
quanto hai fatto senza motore
che terreno era, sterrato o una buona parte di asfalto
sid
Eco std, senza motore molto poco, ma il punto è che secondo me nn ha senso scendere troppo nel dettaglio altrimenti ci si perde e nn si raccoglie nulla di utile. É ovvio che se arriva qualcuno che ha fatto 2500 m con shimano e batt 504, lo ha fatto nelle migliori condizioni e facendosi il cu..o, nn è per stabilire chi c'è l'ha più lungo ma gli utenti in base ai dati raccolti si possono fare un'idea all'interno di un range di quello che potranno fare loro.
Non sono sicuro sia giusto......si ha molto senso... se sei più allenato spingi di più anche senza accorgertene, quindi di conseguenza anche il motore lavora di più, dato che ragiona anche sulla forza impressa dal pilota. Quindi hai un consumo più alto di batteria.
ma tu vai più forte... è sempre un compromesso![]()