d'accordo, ma con 100mila km annui non hai solo l'elettrico come scelta (per fortuna)
ho messo 100.000 per fare un esempio con cifre tonde, ovvio che se ne fai 5.000 avere auto con un’autonomia maggiore da un beneficio relativo e nel mezzo
tutte le casistiche.
Il paragone fatto era per confrontare se conviene o meno cambiare auto a fronte di una maggiore autonomia del pacco batterie sulla nuova.
Per cui ho fatto due stime e ho calcolato il tempo di fermo auto per la differenza di ricariche che dovresti fare tra la vecchia e la nuova.
Se fai molto km al giorno non è pensabile di poter fare solo ricariche da casa, a meno che tu non giri in urbano/ extraurbano ma nel caso sull’auto ci devi vivere!!!
probabilmente io ho una concezione differente di auto e longevità, molto probabilmente dovuto al fatto che non seguo mode e che so povero
Io tendenzialmente le auto le tengo 7/8 anni salvo contrattempi, mi piacciono le macchine ma cambiare auto è uno stress….
Quindi anch’io tendo a tenerle più della media.
Commercialmente è indubbio però che comprare un’auto elettrica usata a garanzia scaduta, considerando il costo (eventuale) della sola sostituzione delle batterie è poco appetibile.
Le stesse valutazioni che fai se decidi di comprare un enikr nuova oppure usata:
Quanto costa un pacco batterie? E un motore? Tutto pero’ con cifre molto piu’ consistenti.