Auto elettriche (estratto da: Ma il duca?)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.409
1.740
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
ti passa la voglia del solterra appena ci fai un viaggetto lungo....autonomia ridicola e tempi di ricarica epici

sono al terzo Forester (che potrebbe anche essere l'ultimo viste le prestazioni, la motorizzazione ormai ridicola e i consumi osceni) e a Subaru voglio un gran bene ma è una macchina che non ha veramente un senso (a 60k di listino poi parliamo di fantascienza)
Per ora ho percorso solo 2500 km di cui una buona parte in montagna ,mentre la tratta autostradale più lunga é stata di 240 km .L'autonomia reale a velocità da Cds in autostrada é di circa 350/360 km ,nel misto fino ad oggi sono a circa 16,5/17,00kw/100km quindi circa 420km ...per le mie attuali esigenze non vedo problemi.Come ho scritto per me si tratta comunque di una prova ,non sono schierato né a favore né contro gli EV che comunque per ora non sono certamente economici ,valuterò nel durante e se dovessi ricredermi la venderò o la affiancheró ad altro [ per farti capire lo <sballo> ero andato in concessionaria per valutare la sostituzione della mia Supra GR 3,0 Premium con la nuova BMW M4.... o_O poi la mia e-gravel mi ha pregato di non trasportala più come vedi in foto....]Ho sempre avuto Subaru come seconda vettura da tempi immemori passando tramite tutti i modelli ,mai un problema e sempre rivendute senza svalutazioni [ per dire il vero per l'ultima WRX STi ltd 20220614_100415.jpg edition avevo solo l'imbarazzo della scelta...]...Mi é sempre piaciuta la velocita e fino a quando é stato possibile qualche soddisfazione me la sono tolta ma oggi le condizioni sono decisamente cambiate cosi come il < mood> generale .Ad esempio la mia Dodge ViperGts Gen2 [8000cc-10cilindri- 645cv..] oggi verrebbe percepita come la pelliccia di leopardo anni 60....Come si dice qui da noi ...vederem IMG00026-20110412-1447.jpg

20220813_142735~2.jpg
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.149
7.251
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Per ora ho percorso solo 2500 km di cui una buona parte in montagna ,mentre la tratta autostradale più lunga é stata di 240 km .L'autonomia reale a velocità da Cds in autostrada é di circa 350/360 km ,nel misto fino ad oggi sono a circa 16,5/17,00kw/100km quindi circa 420km ...per le mie attuali esigenze non vedo problemi.Come ho scritto per me si tratta comunque di una prova ,non sono schierato né a favore né contro gli EV che comunque per ora non sono certamente economici ,valuterò nel durante e se dovessi ricredermi la venderò o la affiancheró ad altro [ per farti capire lo <sballo> ero andato in concessionaria per valutare la sostituzione della mia Supra GR 3,0 Premium con la nuova BMW M4.... o_O poi la mia e-gravel mi ha pregato di non trasportala più come vedi in foto....]Ho sempre avuto Subaru come seconda vettura da tempi immemori passando tramite tutti i modelli ,mai un problema e sempre rivendute senza svalutazioni [ per dire il vero per l'ultima WRX STi ltd Vedi l'allegato 71514 edition avevo solo l'imbarazzo della scelta...]...Mi é sempre piaciuta la velocita e fino a quando é stato possibile qualche soddisfazione me la sono tolta ma oggi le condizioni sono decisamente cambiate cosi come il < mood> generale .Ad esempio la mia Dodge ViperGts Gen2 [8000cc-10cilindri- 645cv..] oggi verrebbe percepita come la pelliccia di leopardo anni 60....Come si dice qui da noi ...vederem Vedi l'allegato 71515

Vedi l'allegato 71513
Leggendo le prove online sono più o meno le percorrenze della Tesla Model 3 Rwd. Allo stato della tecnologia delle batterie, rispondendo al altri, se il veicolo è potente e non ha grosse batterie (80kw in su) non ci si può aspettare miracoli specie in autostrada o con temperature molto basse o alte
 

Vins213

eBiker Mondrakerus
1 Luglio 2021
682
334
63
34
Casalbordino
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty Carbon XR 2021
Per ora ho percorso solo 2500 km di cui una buona parte in montagna ,mentre la tratta autostradale più lunga é stata di 240 km .L'autonomia reale a velocità da Cds in autostrada é di circa 350/360 km ,nel misto fino ad oggi sono a circa 16,5/17,00kw/100km quindi circa 420km ...per le mie attuali esigenze non vedo problemi.Come ho scritto per me si tratta comunque di una prova ,non sono schierato né a favore né contro gli EV che comunque per ora non sono certamente economici ,valuterò nel durante e se dovessi ricredermi la venderò o la affiancheró ad altro [ per farti capire lo <sballo> ero andato in concessionaria per valutare la sostituzione della mia Supra GR 3,0 Premium con la nuova BMW M4.... o_O poi la mia e-gravel mi ha pregato di non trasportala più come vedi in foto....]Ho sempre avuto Subaru come seconda vettura da tempi immemori passando tramite tutti i modelli ,mai un problema e sempre rivendute senza svalutazioni [ per dire il vero per l'ultima WRX STi ltd Vedi l'allegato 71514 edition avevo solo l'imbarazzo della scelta...]...Mi é sempre piaciuta la velocita e fino a quando é stato possibile qualche soddisfazione me la sono tolta ma oggi le condizioni sono decisamente cambiate cosi come il < mood> generale .Ad esempio la mia Dodge ViperGts Gen2 [8000cc-10cilindri- 645cv..] oggi verrebbe percepita come la pelliccia di leopardo anni 60....Come si dice qui da noi ...vederem Vedi l'allegato 71515

Vedi l'allegato 71513
diosanto che bellezze, complimenti
 

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
885
1.091
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
Ho appena fatto due chiacchiere con un corriere Amazon, il furgone elettrico Mercedes ( eSprinter ) che usano ha 80 km di autonomia e sono necessarie 8 ore per la ricarica.
Il tutto con carichi leggeri perche' altrimenti sarebbero molti meno...
Ti ha detto qualche inesattezza.. Lo sprinter in versione base ha la batteria da 56kWh e autonomia Wltp di 240km.. Diciamo che reali possono essere 150km..
Per la carica ha detto un altra inesattezza.. se carica ad 11kW ci mette 5 ore partendo da zero.. probabilmente carica a 6kW per metterci così tanto...
Uno può metterci anche due giorni se carica ad 1.5kW.... sono le solite chiacchiere "ignoranti"...
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Leggendo le prove online sono più o meno le percorrenze della Tesla Model 3 Rwd. Allo stato della tecnologia delle batterie, rispondendo al altri, se il veicolo è potente e non ha grosse batterie (80kw in su) non ci si può aspettare miracoli specie in autostrada o con temperature molto basse o alte
ad oggi le Tesla hanno ancora un bel margine di efficienza pura superiore a tutto il resto
 

junkers

Ebiker potentibus
22 Agosto 2023
910
911
93
54
Torino
Visita Sito
Bici
Fantic 1.7 Carbon
Ti ha detto qualche inesattezza.. Lo sprinter in versione base ha la batteria da 56kWh e autonomia Wltp di 240km.. Diciamo che reali possono essere 150km..
Per la carica ha detto un altra inesattezza.. se carica ad 11kW ci mette 5 ore partendo da zero.. probabilmente carica a 6kW per metterci così tanto...
Uno può metterci anche due giorni se carica ad 1.5kW.... sono le solite chiacchiere "ignoranti"...
Lo guida tutti i giorni da un paio di anni, lo sapra' bene come va...
 

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
50
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Io ho un furgone della Citroen elettrico, a parte che e' penoso dal lato software ed e' fatto come la panda 30 degli anni 80, per il resto piede molto pesante e carico 200km li fai se lo usi in citta ne fai anche 300, consuma tantissimo il riscaldamento(non so cosa gli hanno messo per consumare cosi tanto), per la ricarica sopporta la ricarica rapida in dc a 100kw quindi in 1 ora se hai fretta e' carico, quindi mi sembra strano che mercedes faccia peggio
 
  • Like
Reactions: EtscoD

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
885
1.091
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
Lo guida tutti i giorni da un paio di anni, lo sapra' bene come va...
Ah beh.. se lo dice lui allora lo pubblichiamo in gazzetta ufficiale...
Premesso che non me ne può fregar di meno se lui ha comprato la versione con batteria piccola e fa pochi km, però 80km può essere che li faccia a pieno carico, in inverno a -20 con riscaldamento a +25, a tavoletta in autostrada o su una salita sopra il 10%.. beh allora può essere.. e comunque i furgoni elettrici sono pensati per essere utilizzati in ambito urbano, quindi a bassa velocità, dentro le ZTL, per percorrere il c.d. "ultimo miglio".. a quel punto che faccia - in particolari condizioni - solo 80km non sarebbe probabilmente comunque un limite...
 

junkers

Ebiker potentibus
22 Agosto 2023
910
911
93
54
Torino
Visita Sito
Bici
Fantic 1.7 Carbon
Ah beh.. se lo dice lui allora lo pubblichiamo in gazzetta ufficiale...
Premesso che non me ne può fregar di meno se lui ha comprato la versione con batteria piccola e fa pochi km, però 80km può essere che li faccia a pieno carico, in inverno a -20 con riscaldamento a +25, a tavoletta in autostrada o su una salita sopra il 10%.. beh allora può essere.. e comunque i furgoni elettrici sono pensati per essere utilizzati in ambito urbano, quindi a bassa velocità, dentro le ZTL, per percorrere il c.d. "ultimo miglio".. a quel punto che faccia - in particolari condizioni - solo 80km non sarebbe probabilmente comunque un limite...
Ci mancherebbe figurati, capisco che non valgono neanche piu' i pareri di chi le cose le usa per lavoro, del resto tutto e' opinabile e discutibile all'infinito.
Comunque il costruttore dichiara 168 km di autonomia massima quindi la meta' e' un consumo assolutamente realistico con una guida non geriatrica a Torino, non in Siberia.

 

EtscoD

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2023
1.052
1.100
113
Lover-O
Visita Sito
Bici
RM Altitude Powerplay C70
Ci mancherebbe figurati, capisco che non valgono neanche piu' i pareri di chi le cose le usa per lavoro, del resto tutto e' opinabile e discutibile all'infinito.
Comunque il costruttore dichiara 168 km di autonomia massima quindi la meta' e' un consumo assolutamente realistico con una guida non geriatrica a Torino, non in Siberia.

Beh... il costruttore dichiara anche un tempo di ricarica 16 volte inferiore a quanto riportato dall'autista. Forse non così affidabile...
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.358
1.772
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Non lo so non ho testato i consumi reali. Quattroruote sì:
Seguo con l’interesse di un neofita in campo veicoli elettrici ma non ho mai provato un’auto simile.
Mi piacciono le Tesla e quando deciderò di prendere un auto non termica questo marchio è il mio riferimento.
Quattroruote è la bibbia delle auto, piaccia o no: da ragazzino lo compravo sempre poi mi ha annoiato e preferivo riviste con auto più da sogno (ricordate il primo periodo della rivista auto quando c’erano sempre macchine di Strosec, oettingher, amg e via dicendo…)
L’articolo è recente, anni fa aveva suscitato clamore la differenza di consumo tra dichiarati ed effettivi, poi pareva avessero accorciato il tiro, evidentemente non è cosi e me ne dispiaccio.
Leggendo qua e la mi pare di aver capito che il riscaldamento/ condizionammo influisca, meno su Tesla perché dotate di pompa di calore.
Il fatto che molti consiglino però di usare in inverno temperature dell’abitacolo di 19 gradi ed integrare col riscaldamento sedili potrebbe influire?
Magari i giornalisti di Quattroruote hanno giustamente utilizzato in maniera standard le auto, da qui potrebbe scaturire una parte delle differenze.
La tecnica del riscaldamento a sedili non tutti possono o vogliono usarla pero’, mettete caso chi ha i seggiolini per bambini.
Cosa dovrebbe fare? Surgelare i figli per avere autonomie decenti?
Spero proprio di no!
 
  • Like
Reactions: kilowatt

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.149
7.251
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Non è solo Tesla. Tutte le auto elettriche di cui leggo prove hanno consumi reali maggiori del WLTP che è uno standard con certe condizioni di test. Così come accade da sempre nelle auto termiche. E poi nelle elettriche incidono molto di più altri fattori come temperature, uso di riscaldatore, aria condizionata ecc. Sono cose che incidono anche si consumi delle termiche (e ibride) ma si nota meno: però se uno è attento si nota.
 
  • Like
Reactions: Mrslate

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.358
1.772
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Non è solo Tesla. Tutte le auto elettriche di cui leggo prove hanno consumi reali maggiori del WLTP che è uno standard con certe condizioni di test. Così come accade da sempre nelle auto termiche. E poi nelle elettriche incidono molto di più altri fattori come temperature, uso di riscaldatore, aria condizionata ecc. Sono cose che incidono anche si consumi delle termiche (e ibride) ma si nota meno: però se uno è attento si nota.
Si differenze ce ne sono sempre state, Tesla viaggia su valori superiori al 20% però. Su un’auto termica un maggior consumo è una seccatura che si ripercuote su maggiori consumi e poco più tempo di sosta x pieno, con l’elettrica purtroppo si ha anche un aumento dei tempi morti, te ne accorgi solo se usi tanto l’auto, chi fa 10 km al giorno non avrà grossi problemi.
La mia paura, magari immotivata, è che normalmente ho sempre rilevato consumi superiori rispetto a quelli delle prove, non ho il piede pesante, anzi il contrario ma le strade che faccio sono sali e scendi, strette e pochissima pianura. Tanto per citare due numeri prova consumi della mia auto 22,22 km/lt consumi medi miei 16,66 km/l, differenza del 25% (da prove su strada e quelli rilevati da me).
Se valesse la stessa percentuale model Y e model X provate hanno un’autonomia rilevava simile (387/388 km da articolo Quattro Ruote) se lo riducessi ulteriormente del 25% avrei un’autonomia di 291 km.
Ovviamente l’elettrico avrà maggiore efficienza ed in discesa ricaricherà la batteria aumentando l'autonomia ma sono dati che mi lasciano perplesso.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.149
7.251
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Si differenze ce ne sono sempre state, Tesla viaggia su valori superiori al 20% però. Su un’auto termica un maggior consumo è una seccatura che si ripercuote su maggiori consumi e poco più tempo di sosta x pieno, con l’elettrica purtroppo si ha anche un aumento dei tempi morti, te ne accorgi solo se usi tanto l’auto, chi fa 10 km al giorno non avrà grossi problemi.
La mia paura, magari immotivata, è che normalmente ho sempre rilevato consumi superiori rispetto a quelli delle prove, non ho il piede pesante, anzi il contrario ma le strade che faccio sono sali e scendi, strette e pochissima pianura. Tanto per citare due numeri prova consumi della mia auto 22,22 km/lt consumi medi miei 16,66 km/l, differenza del 25% (da prove su strada e quelli rilevati da me).
Se valesse la stessa percentuale model Y e model X provate hanno un’autonomia rilevava simile (387/388 km da articolo Quattro Ruote) se lo riducessi ulteriormente del 25% avrei un’autonomia di 291 km.
Ovviamente l’elettrico avrà maggiore efficienza ed in discesa ricaricherà la batteria aumentando l'autonomia ma sono dati che mi lasciano perplesso.
16.6 medi su saliscendi non sono malaccio, forse hai un'ibrida o diesel? Comunque per prendere un'elettrica, a parte il budget, a mio avviso conta molto quanti km si fanno al giorno, se si può ricaricare a casa e se si può cambiare ogni 4 max 5 anni a scadenza garanzia
 

fix62

Ebiker specialissimus
5 Maggio 2019
1.528
920
113
62
provincia torino
Visita Sito
Bici
Whistle B-WARE CX 500 BOSCH
Scusate, ho cercato con la lente ,nulla ho trovato......se qualcuno mi può evitare di leggere 2015 post.
La mia domanda è: qualcuno possiede o ha provato la MG model 4, elettrica, di cui mi hanno detto un ottimo rapporto prezzo/qualità? Grazie per i vostri contributi
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.149
7.251
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Scusate, ho cercato con la lente ,nulla ho trovato......se qualcuno mi può evitare di leggere 2015 post.
La mia domanda è: qualcuno possiede o ha provato la MG model 4, elettrica, di cui mi hanno detto un ottimo rapporto prezzo/qualità? Grazie per i vostri contributi
Ce l'hanno in pochi. Per fortuna. Senza polemica: è cinese, lascerei perdere.
 
  • Wow
Reactions: fix62

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.358
1.772
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
16.6 medi su saliscendi non sono malaccio, forse hai un'ibrida o diesel? Comunque per prendere un'elettrica, a parte il budget, a mio avviso conta molto quanti km si fanno al giorno, se si può ricaricare a casa e se si può cambiare ogni 4 max 5 anni a scadenza garanzia
L’auto è una bmw 520 xdrive myld hybrid, sono contento dei consumi: prima avevo una Murano e facevo i 10/11 km/lt, per non parlare degli spostamenti in autostrada.
La Bmw consuma come la Sportcouoè 220 cdi che avevo da ragazzo ma di certo con ben altre masse.
 
  • Like
Reactions: kilowatt

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.358
1.772
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
si ma perchè? tanto a rinomare l'affidabilità delle auto elettriche e poi scrivete che è consigliabile il cambio dopo 4 anni.....

è letteralmente un controsenso totale
Probabilmente per allontanare qualsiasi rischio legato alla sostituzione di un pacco batterie fuori garanzia, oppure per avere mezzi con maggiore autonomia nel caso si usi la macchina ben oltre il normale tragitto casa/lavoro
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.