In effetti... se davvero ai proclami seguiranno una tangibile realtà e costi sostenibiliCon 1200 km di autonomia e 10 minuti di ricarica cadono molti dubbi, da valutare seriamente per qualsiasi tipo di utilizzatore.
In effetti... se davvero ai proclami seguiranno una tangibile realtà e costi sostenibiliCon 1200 km di autonomia e 10 minuti di ricarica cadono molti dubbi, da valutare seriamente per qualsiasi tipo di utilizzatore.
Ti dirò, ho provato il one-pedal di Tesla ma anche quello di Polestar, e quest'ultimo è parecchio migliore, molto più progressivo. Non che quello di Tesla è malvagio eh, tutt'altro.Un esempio? La guida one pedal di Tesla è sopraffina, sulle altre elettriche non è così a punto.
La proverò a breveTi dirò, ho provato il one-pedal di Tesla ma anche quello di Polestar, e quest'ultimo è parecchio migliore, molto più progressivo. Non che quello di Tesla è malvagio eh, tutt'altro.
Poi polestar perde con l'efficienza, i kwh al km che fa Tesla se li sogna.
Scelte. Fortunatamente iniziano ad esserci parecchi modelli.
Ah però...![]()
Tesla - Autonomie reali vs omologate: ecco i veri numeri di Model S, 3, X, Y
L'inchiesta della Reuters riaccende i malintesi e le polemiche sulle discrepanze tra i dati pubblicizzati dalla Casa di Elon Musk e ciò che i suoi clienti sperimentano nella guida di tutti i giorni: facciamo chiarezza con i dati certificati dal nostro Centro provewww.quattroruote.it
In realtà fa tutto il software, calcola automaticamente le soste in base ai consumi in tempo reale, al traffico e altri dati. Devi solo mettere la destinazione.Ah però...
Quindi se mi metto in viaggio sapendo di avere una autonomia di 500 km e programmo una ricarica dopo 450, potrei anche restare a piedi...
Perchè, tu nella tua auto fai il pieno basandoti sul consumo dichiarato dalla Casa?Ah però...
Quindi se mi metto in viaggio sapendo di avere una autonomia di 500 km e programmo una ricarica dopo 450, potrei anche restare a piedi...
Quote di pagina 4
Scusatemi, non prendetemi per talebano ma le plug-in sono solo fumo negli occhi, a partire dal costo di acquisto e gestione, per passare dalle tecnologie che adottano. In tutta Europa e forse nel mondo non se le caga nessuno, solo in Italia vendono più che le Bev (elettriche
Con la mia se voglio fare il pieno nel giro di 1 km trovo 3 distributori. Di colonnine elettriche non mi sembra di vederne un foresta.Perchè, tu nella tua auto fai il pieno basandoti sul consumo dichiarato dalla Casa?![]()
![]()
Su tutte le elettriche?In realtà fa tutto il software, calcola automaticamente le soste in base ai consumi in tempo reale, al traffico e altri dati. Devi solo mettere la destinazione.
Ricordavo anch’io questa voce per cui Tesla cercasse di contenere le lamentele, pratica tanto disdicevole quanto diffusa purtroppo…![]()
Tesla - Autonomie reali vs omologate: ecco i veri numeri di Model S, 3, X, Y
L'inchiesta della Reuters riaccende i malintesi e le polemiche sulle discrepanze tra i dati pubblicizzati dalla Casa di Elon Musk e ciò che i suoi clienti sperimentano nella guida di tutti i giorni: facciamo chiarezza con i dati certificati dal nostro Centro provewww.quattroruote.it
...o forse basterebbe imparare a scrivere. O non essere in malafede? Rileggi il tuo messaggioCon la mia se voglio fare il pieno nel giro di 1 km trovo 3 distributori. Di colonnine elettriche non mi sembra di vederne un foresta.
Però pensavo che ti fosse piu semplice arrivare alle conclusioni. Adesso capisco che a te bisogna spiegare tutto...
Rileggilo tu....o forse basterebbe imparare a scrivere. O non essere in malafede? Rileggi il tuo messaggio
Non vedi una foresta di colonnine perché devi annaffiarle… altrimenti non crescono..Con la mia se voglio fare il pieno nel giro di 1 km trovo 3 distributori. Di colonnine elettriche non mi sembra di vederne un foresta.
Però pensavo che ti fosse piu semplice arrivare alle conclusioni. Adesso capisco che a te bisogna spiegare tutto...