Auto elettriche (estratto da: Ma il duca?)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

EtscoD

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2023
1.053
1.101
113
Lover-O
Visita Sito
Bici
RM Altitude Powerplay C70
Il riferimento Tesla vale 2 cents come il riferimento Hyundai, comunque noto con piacere che tra te e @emtb-light non si riesce a discutere, si parla di mele e rispondete pere e si va avanti a oltranza... bho...
Io parlavo di test e tu mi metti una ta-bella (che non lo è:laughing:) quando chiedevo un test dinamico e non un dato dichiarato, son 2 cose diverse...
Eviterò di perdere tempo in future discussioni...

Se @ducams4r è a conoscenza di una prova su strada tra auto uguali con la stessa batteria ma di diversa potenza per capire quanto la diversa potenza incide sull' autonomia bene, altrimenti è aria fritta
Quelli sono i dati ufficiali di omologazione. Valgono più o meno delle cavolate che si leggono sui forum? :)
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Se @ducams4r è a conoscenza di una prova su strada tra auto uguali con la stessa batteria ma di diversa potenza per capire quanto la diversa potenza incide sull' autonomia bene, altrimenti è aria fritta

Effettivamente non sono a conoscenza di un test di consumi come tu richiedi, anche perché sulle BEV non è usuale avere lo stesso modello con motori di differenti potenze.
Mi spiego, sulle termiche prendendo ad esempio le Vw di qualche anno fa, c'era il 1.9 td da 110 cv, 130 cv, 150 cv e se non ricordo male si arrivò fino a 170cv, stesso motore e diverse potenze in base agli allestimenti, dove i più potenti consumavano maggiormente.

Se prendiamo come riferimento Tesla model Y, abbiamo 3 versioni:
  1. Rwd - un solo motore posteriore, batteria LFP da ~60kwh, minore potenza e consumi bassi.
  2. Dual motor long range - 2 motori trazione integrale, batteria NMC da ~75kwh, più potenza e maggiore autonomia complessiva.
  3. Dual motor Performance ‐ 2 motori trazione integrale , batteria NMC da ~75kwh, potenza aumentata e leggera perdita di autonomia complessiva.
Lasciando da parte la RWD che ha una batteria diversa ed un solo motore, di fatto le altre 2 sono di base la stessa auto, stessi motori, stessa batteria, ma la prima ha cerchi da 19" che favoriscono l'aerodinamicità per consumare un po' meno mentre la seconda ha cerchi da 21" per favorire la guida sportiva a discapito dell'autonomia, il motore sviluppa qualche cavallo in più per rendere l'auto ancora più scattante.
Quindi è vero che a parità di motori e batteria, la più potente versione Performance ha un consumo maggiore, ma stando alle dichiarazioni di Tesla questo è dovuto principalmente ai cerchi più grandi.

Edit: Per la Dual Motor LR c'è la possibilità di fare un upgrade software a pagamento per aumentare la potenza e lo scatto, si chiama Boost e si può acquistare direttamente dallo schemo interno dell'auto o dall'app.

Aggiungo un link ad un video di Lampi di Tesla


dove vengono testati i consumi su strada reale dei vari modelli e versioni Tesla su un percorso autostradale ripetuto 2 volte a 115 e 130 kmh. A fine video mostra la tabella riassuntiva che ti ripropongo di seguito, se vedi ha provato tutte e 3 le versioni di Model Y, addirittura con cerchi diversi (optional) e anche in condizioni climatiche diverse, Chiaramentele condizioni di traffico influenzano le medie reali sul percorso ed anche i consumi. Per ogni prova è disponibile un video su YT.

Screenshot_20231116_112046_YouTube.jpg
 
Ultima modifica:

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
909
1.112
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
Tralasciando casi particolarissimi che vanno quindi esclusi da un ragionamento generale, l'affermazione che un'auto termica da 3 litri di cilindrata consumi come una da 600cc a pari velocità è falsa tanto quanto quelle lette indietro, tipo che un motore elettrico in grado di erogare 100 KW massimi pesa come uno in grado di erogarne magari 300 KW o che un carrarmato elettrico da 450 KW complessivi consumi come una Citroen AMI elettrica. Dai, tornate sulla terra ogni tanto, da entrambe le parti.
Mai scritto quello che mi attribuisci.. Ho detto che un motore elettrico da 100kW o 200kW consumano uguale, sulla stessa auto con la stessa batteria, alla stessa velocità. Il peso non è identico ma cambia di poco, molto poco, talmente poco da non influire sul consumo.
Nel termico invece è come dici tu, più potenza più consumo, anche a parità di macchina.. a meno di casi particolari.
 

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
909
1.112
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
Il riferimento Tesla vale 2 cents come il riferimento Hyundai, comunque noto con piacere che tra te e @emtb-light non si riesce a discutere, si parla di mele e rispondete pere e si va avanti a oltranza... bho...
Io parlavo di test e tu mi metti una ta-bella (che non lo è:laughing:) quando chiedevo un test dinamico e non un dato dichiarato, son 2 cose diverse...
Eviterò di perdere tempo in future discussioni...

Se @ducams4r è a conoscenza di una prova su strada tra auto uguali con la stessa batteria ma di diversa potenza per capire quanto la diversa potenza incide sull' autonomia bene, altrimenti è aria fritta
Ma hai provato ad andare sul sito tesla e vedere l'autonomia della MY nelle due configurazioni LR con cerchio da 20" e P con i 21"?
Perchè non sono io che lo dico, o Tesla che lo dice, è un dato pubblicato sul sito e che deriva da un ciclo di omologazione (WLTP) uguale per entrambe, di più uguale per tutte le auto elettriche immatricolate in europa.
Poi se non basta, se vuoi, chiedo se ti può fornire qualche dato in più o costruire una prova come piace a te al commissario straordinario per i bagni chimici dell'unione europea.. :p
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.572
8.585
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Tralasciando casi particolarissimi che vanno quindi esclusi da un ragionamento generale, l'affermazione che un'auto termica da 3 litri di cilindrata consumi come una da 600cc a pari velocità è falsa tanto quanto quelle lette indietro, tipo che un motore elettrico in grado di erogare 100 KW massimi pesa come uno in grado di erogarne magari 300 KW o che un carrarmato elettrico da 450 KW complessivi consumi come una Citroen AMI elettrica. Dai, tornate sulla terra ogni tanto, da entrambe le parti.
sulle elettriche quello che dici è facilmente sconfessabile dal fatto che le potenze sono regolate molte volte via software e i motori sono esattamente gli stessi, anzi a volte si paga e si fa l'aggiornamento (tipo cellulari) e l'auto va di più ed è più scattante ma il motore resta esattamente il medesimo
 
  • Like
Reactions: ducams4r and EtscoD

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.359
3.120
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
sulle elettriche quello che dici è facilmente sconfessabile dal fatto che le potenze sono regolate molte volte via software e i motori sono esattamente gli stessi, anzi a volte si paga e si fa l'aggiornamento (tipo cellulari) e l'auto va di più ed è più scattante ma il motore resta esattamente il medesimo

Si, certo, ma questo quando in entrambi i casi è dimensionato per le performance massime ed il livello erogato nelle versioni inferiori è ottenuto per "castrazione elettronica". Stessa cosa che avviene da anni in molti motori turbodiesel o turbobenzina declinati in vari livelli di potenza ma stessa cilindrata e stessa architettura. Paghi e ti sbloccano il livello di potenza superiore in via "ufficiale". Se invece lo fai tu ... sei fuorilegge.
 

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
909
1.112
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
Si, certo, ma questo quando in entrambi i casi è dimensionato per le performance massime ed il livello erogato nelle versioni inferiori è ottenuto per "castrazione elettronica". Stessa cosa che avviene da anni in molti motori turbodiesel o turbobenzina declinati in vari livelli di potenza ma stessa cilindrata e stessa architettura. Paghi e ti sbloccano il livello di potenza superiore in via "ufficiale". Se invece lo fai tu ... sei fuorilegge.
Ma no dai... zio bonino.. non dico che per ottenere più cavalli da un motore elettrico bastano quattro avvolgimenti in più ma poco ci manca.. Anche se prendi due motori elettrici uno da 100kW nativo (non castrato elettronicamente) e uno da 200kW la differenza in termini di peso del motore e consumo a pari potenza espressa è minima. Il motore da 300cv di tesla pesa 88kg..... fai tu
Aggiungo che lo sblocco di potenza sulle tesla a trazione integrale aggiunge 50kW al motore anteriore (ad induzione) e costa 1800€ ed è perfettamente legale perché non modifica la potenza a libretto.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.239
7.312
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Effettivamente non sono a conoscenza di un test di consumi come tu richiedi, anche perché sulle BEV non è usuale avere lo stesso modello con motori di differenti potenze.
Mi spiego, sulle termiche prendendo ad esempio le Vw di qualche anno fa, c'era il 1.9 td da 110 cv, 130 cv, 150 cv e se non ricordo male si arrivò fino a 170cv, stesso motore e diverse potenze in base agli allestimenti, dove i più potenti consumavano maggiormente.

Se prendiamo come riferimento Tesla model Y, abbiamo 3 versioni:
  1. Rwd - un solo motore posteriore, batteria LFP da ~60kwh, minore potenza e consumi bassi.
  2. Dual motor long range - 2 motori trazione integrale, batteria NMC da ~75kwh, più potenza e maggiore autonomia complessiva.
  3. Dual motor Performance ‐ 2 motori trazione integrale , batteria NMC da ~75kwh, potenza aumentata e leggera perdita di autonomia complessiva.
Lasciando da parte la RWD che ha una batteria diversa ed un solo motore, di fatto le altre 2 sono di base la stessa auto, stessi motori, stessa batteria, ma la prima ha cerchi da 19" che favoriscono l'aerodinamicità per consumare un po' meno mentre la seconda ha cerchi da 21" per favorire la guida sportiva a discapito dell'autonomia, il motore sviluppa qualche cavallo in più per rendere l'auto ancora più scattante.
Quindi è vero che a parità di motori e batteria, la più potente versione Performance ha un consumo maggiore, ma stando alle dichiarazioni di Tesla questo è dovuto principalmente ai cerchi più grandi.

Edit: Per la Dual Motor LR c'è la possibilità di fare un upgrade software a pagamento per aumentare la potenza e lo scatto, si chiama Boost e si può acquistare direttamente dallo schemo interno dell'auto o dall'app.

Aggiungo un link ad un video di Lampi di Tesla


dove vengono testati i consumi su strada reale dei vari modelli e versioni Tesla su un percorso autostradale ripetuto 2 volte a 115 e 130 kmh. A fine video mostra la tabella riassuntiva che ti ripropongo di seguito, se vedi ha provato tutte e 3 le versioni di Model Y, addirittura con cerchi diversi (optional) e anche in condizioni climatiche diverse, Chiaramentele condizioni di traffico influenzano le medie reali sul percorso ed anche i consumi. Per ogni prova è disponibile un video su YT.

Vedi l'allegato 66567
Il consumo come già è stato detto dipende sempre dall'uso. Di norma a parità di tutto la stessa auto con motori più potenti dovrebbe consumare un po' di più. Ma nell'uso normale non è detto. Ho avuto 3 Passat Variant DSG: due da 130cv e una da 170 (circa 400.000 km solo con queste). Le ultime due nell'uso normale avevano lo stesso consumo (la 170 è quella che ho tenuto meno perché il turbo lag faceva scaricare troppo l'anteriore in un modo che non mi piaceva)
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Ho avuto 3 Passat Variant DSG
Ho avuto anch'io una Passat Variant 2.0 TD DSG 130cv allestimento Business acquistata nel 2007/2008, è stata l'auto che mi ha dato di gran lunga più noie meccaniche tra tutte quelle che ho avuto.
Sarò stato sfortunato, in quegli anni era una delle più vendute, a 15.000km un giunto omocinetico (non passato in garanzia), a 35.000km turbina andata, a 80.000km supporti degli ammortizzatori e scatola dello sterzo che faceva rumore già da subito, ma nessun meccanico aveva capito la causa, fortunatamente dopo la scadenza della garanzia ha funzionato bene fino alla data di vendita.
Con il mio tipico utilizzo lavorativo faceva i 15kml (ho il piede leggero). Unica nota positiva era il DSG che probabilmente è stato il miglior cambio automatico che ho avuto.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.239
7.312
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Ho avuto anch'io una Passat Variant 2.0 TD DSG 130cv allestimento Business acquistata nel 2007/2008, è stata l'auto che mi ha dato di gran lunga più noie meccaniche tra tutte quelle che ho avuto.
Sarò stato sfortunato, in quegli anni era una delle più vendute, a 15.000km un giunto omocinetico (non passato in garanzia), a 35.000km turbina andata, a 80.000km supporti degli ammortizzatori e scatola dello sterzo che faceva rumore già da subito, ma nessun meccanico aveva capito la causa, fortunatamente dopo la scadenza della garanzia ha funzionato bene fino alla data di vendita.
Con il mio tipico utilizzo lavorativo faceva i 15kml (ho il piede leggero). Unica nota positiva era il DSG che probabilmente è stato il miglior cambio automatico che ho avuto.
Assolutamente anche per me il DSG è uno dei cambi migliori. Io mai un problema con 3 auto solo una delle Golf mi aveva fatto tribolare. Un amico invece aveva sfondato 2 turbine: io l'ho sfondata a una 164 Turbo
 
  • Like
Reactions: ducams4r

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.239
7.312
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
80k per riparare una Tesla... Questo fa pensare... ai costi fissi meglio aggiungere una Kasko: e non la mini, ma la full Kasko che costa di più...
Qualcuno ce l'ha la full Kasko su Tesla?Quanto si paga?
 

FakeRider

Ebiker espertibus
1 Marzo 2022
607
572
93
51
Udine
Visita Sito
Bici
Stumpjumper/LevoSL/KenevoSL

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
909
1.112
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
80k per riparare una Tesla... Questo fa pensare... ai costi fissi meglio aggiungere una Kasko: e non la mini, ma la full Kasko che costa di più...
Qualcuno ce l'ha la full Kasko su Tesla?Quanto si paga?
Se guardi due pagine indietro ho postato la mia assicurazione.
Totale pago 900€ circa, la kasko incide per la metà. il resto sono cristalli/furto/incendio/animali selvatici e soprattutto eventi naturali.
L'RC auto sulle elettriche è ridicola come costo..
Vedi tutto nel mio post #837, specificato per ogni voce.
PS: considera che la kasko ha una certa, importante, variabilità in funzione della provincia di residenza.. Trento paga meno di Milano, Roma o Napoli.. le assicurazioni guardano le statistiche dei rimborsi e dove spendono meno fanno pagare meno (per mia fortuna)
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.359
3.120
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Se guardi due pagine indietro ho postato la mia assicurazione.
Totale pago 900€ circa, la kasko incide per la metà. il resto sono cristalli/furto/incendio/animali selvatici e soprattutto eventi naturali.
L'RC auto sulle elettriche è ridicola come costo..

La RC sarà ridicola a Trento, sia per le elettriche che non, come sappiamo dipende fortemente dalla zona di residenza e dal "profilo" dell'intestatario, non dal tipo di unità motrice montata dal veicolo. Stessa cosa per kasko, garanzie accessorie legate a fattori di rischio ambientale e/o sociale. Non oso pensare a cosa venga a costare il tuo pacchetto in un paio di province che mi vengono in mente, perchè a me non risulta che le compagnie assicuratrici in caso di auto elettrica facciano beneficienza.

PS: considera che la kasko ha una certa, importante, variabilità in funzione della provincia di residenza.. Trento paga meno di Milano, Roma o Napoli.. le assicurazioni guardano le statistiche dei rimborsi e dove spendono meno fanno pagare meno (per mia fortuna)

Appunto. Ma non solo la kasko.
 
  • Like
Reactions: kilowatt

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.239
7.312
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
La RC sarà ridicola a Trento, sia per le elettriche che non, come sappiamo dipende fortemente dalla zona di residenza e dal "profilo" dell'intestatario, non dal tipo di unità motrice montata dal veicolo. Stessa cosa per kasko, garanzie accessorie legate a fattori di rischio ambientale e/o sociale. Non oso pensare a cosa venga a costare il tuo pacchetto in un paio di province che mi vengono in mente, perchè a me non risulta che le compagnie assicuratrici in caso di auto elettrica facciano beneficienza.



Appunto. Ma non solo la kasko.
Giusto. La mia domanda era per avere idea di quanto costa la Kasko su Tesla. Più o meno di una Kasko per un'altra auto simile? Ovvio che ci sono molte variabili. Estendo la domanda visto che ci sono. Le assicurazioni fanno sconti per le auto elettriche? Di quanto? E nello specifico che sconti su Tesla? Che, forse, avendo una ricca "dotazione" di sistemi che scoraggiano i furti, è avvantaggiata ( dico forse è una mia idea). Ripeto: di certo le variabili sono tante ma magari qualcuno ha chiesto/fatto un confronto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.