Auto elettriche (estratto da: Ma il duca?)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.572
8.585
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ma scusa, come fa un motore elettrico più potente a consumare come o quasi un motore meno potente?
Paribatteria se un motore assorbe più potenza per logica consuma di più.
Come con l' ebike, l' autonomia maggiore ce l' hai con le mappe più soft, e passare da un eco a un turbo c'è una bella differenza in autonomia (e potenza)

p.s. Mi ricordo che da piccolo, giocando con le Mini4wd se si cambiava il motore i consumi eccome se ne risentivano
non capisco il paragone, sulle e.bike i motori sono tutti potenti uguali o quasi... cosa c'entrano le mappe?

Immagino che il paragone vada fatto alla medesima velocità
tesla e zoe a 120 km/h
la Zoe sara' avvantaggiata dal peso
la Tesla dall'efficienza generale migliore

alla fine penso che vincerà la Zoe (o 500e) in quanto il peso ha un'incidenza altissima (vedi appunto MTB )
 

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
909
1.112
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
Ma scusa, come fa un motore elettrico più potente a consumare come o quasi un motore meno potente?
Paribatteria se un motore assorbe più potenza per logica consuma di più.
Come con l' ebike, l' autonomia maggiore ce l' hai con le mappe più soft, e passare da un eco a un turbo c'è una bella differenza in autonomia (e potenza)

p.s. Mi ricordo che da piccolo, giocando con le Mini4wd se si cambiava il motore i consumi eccome se ne risentivano
E' semplice.. Il motore più potente consuma di più se usi la potenza "in più", nella guida di tutti i giorni non sei sempre col piede tutto giù, quindi a parità di potenza erogata (pur avendo potenza aggiuntiva disponibile) il motore consuma la stessa corrente. Inoltre un motore elettrico più potente rigenera di più e quindi ricarica in decelerazione significativamente di più di uno meno potente. In sostanza nella guida di tutti i giorni anche sfruttando ogni tanto la potenza in più il consumo finale non cambia.
Nel termico non è così, perché la potenza in più comporta in genere un aumento di cilindrata e quindi maggiori consumi anche a parità di potenza erogata..
 
  • Like
Reactions: 56ROBERTO

Motor Center

Ebiker velocibus
22 Ottobre 2022
365
207
43
Villa Cortese
Visita Sito
Bici
KTM Lycan 273 / KTM kapho elite
basta fare una piccola prova chi ha l' elettrica e non: mettetevi a 100km/h e guardate il consumo stantaneo con clima acceso e spento...
non capisco il paragone, sulle e.bike i motori sono tutti potenti uguali o quasi... cosa c'entrano le mappe?

Immagino che il paragone vada fatto alla medesima velocità
tesla e zoe a 120 km/h
la Zoe sara' avvantaggiata dal peso
la Tesla dall'efficienza generale migliore

alla fine penso che vincerà la Zoe (o 500e) in quanto il peso ha un'incidenza altissima (vedi appunto MTB )
Lasciamo perdere l' efficenza, io intendevo proprio motori e potenza: parimotore ma potenza diversa l' autonomia maggiore ce l' hai con il motore meno potente (senza esagerare però)
Come con l' ebike in eco mettiamo si avrà una potenza massima di picco di 200w, in turbo di 600w, in eco consuma meno
 

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
909
1.112
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
basta fare una piccola prova chi ha l' elettrica e non: mettetevi a 100km/h e guardate il consumo stantaneo con clima acceso e spento...

Lasciamo perdere l' efficenza, io intendevo proprio motori e potenza: parimotore ma potenza diversa l' autonomia maggiore ce l' hai con il motore meno potente (senza esagerare però)
Come con l' ebike in eco mettiamo si avrà una potenza massima di picco di 200w, in turbo di 600w, in eco consuma meno
Il consumo istantaneo sarà uguale
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.572
8.585
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
basta fare una piccola prova chi ha l' elettrica e non: mettetevi a 100km/h e guardate il consumo stantaneo con clima acceso e spento...

Lasciamo perdere l' efficenza, io intendevo proprio motori e potenza: parimotore ma potenza diversa l' autonomia maggiore ce l' hai con il motore meno potente (senza esagerare però)
Come con l' ebike in eco mettiamo si avrà una potenza massima di picco di 200w, in turbo di 600w, in eco consuma meno
scusa ma cosa c'entrano le e.bike che ripeto hanno tutte i motori di paripotenza...

le mappe sono quanto richiedi al motore, come un acceleratore... i motori per legge sono uguali
 

Motor Center

Ebiker velocibus
22 Ottobre 2022
365
207
43
Villa Cortese
Visita Sito
Bici
KTM Lycan 273 / KTM kapho elite
E' semplice.. Il motore più potente consuma di più se usi la potenza "in più", nella guida di tutti i giorni non sei sempre col piede tutto giù, quindi a parità di potenza erogata (pur avendo potenza aggiuntiva disponibile) il motore consuma la stessa corrente. Inoltre un motore elettrico più potente rigenera di più e quindi ricarica in decelerazione significativamente di più di uno meno potente. In sostanza nella guida di tutti i giorni anche sfruttando ogni tanto la potenza in più il consumo finale non cambia.
Nel termico non è così, perché la potenza in più comporta in genere un aumento di cilindrata e quindi maggiori consumi anche a parità di potenza erogata..
Questo è chiaro: 2 motori elettrici di potenza diversa consumano uguale se ad es. a 100 giri tutti e due i motori danno 80kw, ma questo vale anche per il termico
Il consumo istantaneo sarà uguale

guarda, con tutta la buona volontà ma mi pare impossibile... l' energia da qualche parte la devi prendere, la devi, nulla si crea...
 

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
909
1.112
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
Questo è chiaro: 2 motori elettrici di potenza diversa consumano uguale se ad es. a 100 giri tutti e due i motori danno 80kw, ma questo vale anche per il termico


guarda, con tutta la buona volontà ma mi pare impossibile... l' energia da qualche parte la devi prendere, la devi, nulla si crea...
Non è vero quello che scrivi. In un termico non è così. Un motore da 200cv consuma di più a parità di velocità di un motore da 100cv. Perché nel termico la potenza è direttamente collegata alla cilindrata, per avere più potenza devi aumentare le dimensioni della camera di combustione e far entrare più carburante.
In un motore elettrico, sulla stessa auto, per mantenere la stessa velocità utilizzi la stessa corrente e la stessa potenza a parità di velocità.
L'esempio che fai tu, una ebike in eco consuma meno che in turbo, è sbagliato perché non è a parità di potenza espressa.
 

Motor Center

Ebiker velocibus
22 Ottobre 2022
365
207
43
Villa Cortese
Visita Sito
Bici
KTM Lycan 273 / KTM kapho elite
Non è vero quello che scrivi. In un termico non è così. Un motore da 200cv consuma di più a parità di velocità di un motore da 100cv. Perché nel termico la potenza è direttamente collegata alla cilindrata,
Ci sono altri fattori oltre alla cilindrata per ricavare potenza, basta aumentare l' altezza di apertura delle valvole e aumenta la quantità di aria/benzina (una volta almeno ora è diverso vabbè ma il principio è sempre quello...), poi c'è il diametro, lunghezza condotti aspirazione e scarico... anche variare alessaggio e corsa modifica i parametri di potenza e coppia... ci sono tanti modi per aumentare la potenza oltre a quello più semplice che è aumentando la cilindrata
 

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
909
1.112
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
Ci sono altri fattori oltre alla cilindrata per ricavare potenza, basta aumentare l' altezza di apertura delle valvole e aumenta la quantità di aria/benzina (una volta almeno ora è diverso vabbè ma il principio è sempre quello...), poi c'è il diametro, lunghezza condotti aspirazione e scarico... anche variare alessaggio e corsa modifica i parametri di potenza e coppia... ci sono tanti modi per aumentare la potenza oltre a quello più semplice che è aumentando la cilindrata
Giusto.. ma sempre di più consuma..
 
  • Like
Reactions: 56ROBERTO

EtscoD

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2023
1.053
1.101
113
Lover-O
Visita Sito
Bici
RM Altitude Powerplay C70
Ci sono altri fattori oltre alla cilindrata per ricavare potenza, basta aumentare l' altezza di apertura delle valvole e aumenta la quantità di aria/benzina (una volta almeno ora è diverso vabbè ma il principio è sempre quello...), poi c'è il diametro, lunghezza condotti aspirazione e scarico... anche variare alessaggio e corsa modifica i parametri di potenza e coppia... ci sono tanti modi per aumentare la potenza oltre a quello più semplice che è aumentando la cilindrata
È subito fatto. Prendi una termica da 450 cv e un'altra da 100. Vai a 100km/h e vedi cosa consumano. Poi fai lo stesso con le elettriche pari potenza. Io scommetto che le differenze % non saranno le stesse.
 
  • Like
Reactions: emtb-light

Motor Center

Ebiker velocibus
22 Ottobre 2022
365
207
43
Villa Cortese
Visita Sito
Bici
KTM Lycan 273 / KTM kapho elite
È subito fatto. Prendi una termica da 450 cv e un'altra da 100. Vai a 100km/h e vedi cosa consumano. Poi fai lo stesso con le elettriche pari potenza. Io scommetto che le differenze % non saranno le stesse.
Questa è una domanda trabocchetto :joy:

provaci tu.

p.s. non c'è un st.unlock o come si scrive per la tesla?
 

EtscoD

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2023
1.053
1.101
113
Lover-O
Visita Sito
Bici
RM Altitude Powerplay C70
Questa è una domanda trabocchetto :joy:

provaci tu.

p.s. non c'è un st.unlock o come si scrive per la tesla?
Seriamente, nella mia esperienza le macchine con molti cv (dai 250 in su diciamo) che ho guidato non hanno MAI consumato come auto meno potenti (90/100 Cv), se non da spente. Nei motori termici è così, c'è poco da fare.
 

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
909
1.112
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
non se le curve di potenza e coppia si sovrappongono a pari giri, come il motore elettrico, anzi a volte succede che maggior potenza aiuta a consumare meno dato che il motore fa meno fatica (in determinate situazioni)
Beh dai.. ho capito che vuoi sostenere l'insostenibile.. inutile andare avanti..
Se diciamo che statisticamente un motore termico più potente a pari velocità consuma di più di uno meno potente, su questo sei d'accordo? Stessa macchina di intende.. Clio RS vs Clio 1.0 per dire.. basta prendere i consumi in ciclo misto e vedi la differenza.. te lo dico io.. 7% contro 5%.. circa il 50% in più
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.