Qualcuno sa se la normativa di riferimento permette di cambiare la batteria di una bici elettrica mettendone una con più capacità o aumentare la capacità di quella di serie per avere una maggiore autonomia?
Se hai lo spazio si.alternativa un extenderQuindi posso aumnetare quella della batteria di serie o cambiare addirittura batteria con una con maggiore capacità?
Ok, però io vorrei lasciarla con quei cerchi che ha ora.Io per aumentare l'autonomia ho alleggerito le ruote ! ( avevo i tannus con camera , sono passato ai tubless e cerchi in carbonio , da 6800g a 5300g per coppia 29x2.6 ) Ho migliorato un 30% circa e come se passassi da una 625wh ad una 800wh .
Ho visto sul tuo profilo che hai una bici da trekking, io ho una full power emtb !Ok, però io vorrei lasciarla con quei cerchi che ha ora.
Ciao azzahaibike, veramente un incremento così alto? ci farei un pensierino per l'anno prossimo. costo dell'upgrade, se posso chiedere?Io per aumentare l'autonomia ho alleggerito le ruote ! ( avevo i tannus con camera , sono passato ai tubless e cerchi in carbonio , da 6800g a 5300g per coppia 29x2.6 ) Ho migliorato un 30% circa e come se passassi da una 625wh ad una 800wh .
Io non me ne intendo molto, però mi piace girare per questo vorrei aumentare l'autonomia.Ho visto sul tuo profilo che hai una bici da trekking, io ho una full power emtb !
I cerchi carbon sono della giant visto che ho una trance x e pro 29 gli ho pagati 760 scontati venivano 850 , 100 euro di gomme maxxis e 20 euro di lattice totale 870 euro circaCiao azzahaibike, veramente un incremento così alto? ci farei un pensierino per l'anno prossimo. costo dell'upgrade, se posso chiedere?
Il punto è proprio questo, se andiamo con il secondo me, anche io la penso come te, il problema è se c'è una normativa che prevede che non si possano modificare o cambiare o potenziare pezzi originali, le batterie si possono potenziare, solitamente se c'è spazio residuo dentro, allora credo che aggiungano delle celle, credo funzioni così, in rete trovi un sacco di aziende che lo fanno. Bisogna capire se ci sono dei limiti legali, insomma bisogna trovare la normativa di riferimento, ammesso che ci sia, se non c'è, non so che dire, a quel punto dovrebbe, e uso il condizionale, rispettare il limite dei 25 Km/h e anche con la batteria con più capacità la bici non va più forte ma fa solo più chilometri.Ciao .
A parer mio , non capisco quale sia il problema di cambiare la capacità di una batteria . Ammesso che si riesca a fare , io con la mia turbo levo l’ho fatto, non vedo quale possa essere L’impedimento .
puoi cambiare qualsiasi aspetto della bici , la batteria suppongo sia lo stesso . Oltretutto la bicicletta non ha un libretto di circolazione ma solo il limite legale di spinta motore fino a 25km/h .
Forse per la garanzia della bike , ma anche questo ho i miei dubbi.
Non so se ti riferivi al mio link suggerito, ma non era mia intenzione proporgli quello. È una ditta che si occupa di batterie … ero passato davanti tempo fa …nn di potenziare motore
No no.il tuo link potrebbe essere utile anche a me dato che Bosch nn renderà disponibile il suo nuovo extender x i sistemi nn smart.Non so se ti riferivi al mio link suggerito, ma non era mia intenzione proporgli quello. È una ditta che si occupa di batterie … ero passato davanti tempo fa …
Proprio per nulla scontato.....Non devi toccare il motore o aumentarne i Wh, Ah ecc. Per la batteria non c'è alcuna normativa o limitazione.. L'unico limite è che funzioni col sistema che hai, che non è affatto scontato