Aumentare l'escursione del carro posteriore della turbo levo.

Hostelclan

Ebiker novello
5 Novembre 2017
9
1
3
47
Aosta
Visita Sito
Bici
TURBO LEVO EXPERT
Se installi un 200x57 con BikeYoke e due boccole eccentriche (-2mm ciascuna), hai una lunghezza totale di circa 7mm in più rispetto l’abbinata ammo+forchetta originali.
Spannometricamente (non misurai la mia...), calcolando un rate vicino a 3, il bb si alza di circa 20mm.
Salve ragazzi, scusate ma la discussione è un pò "frammentata" e faccio confusione...
Ho una levo 2018,ruote da 29 e fatto modifica forcella e portata a 160, vorrei mettere un'ammo a molla, cosa cambierebbe rispettivamente tra 190x51 / 200x57??? Pro e contro...?
Poi per chi ha già montato un DNM potrebbe gentilmente dirmi nel dettaglio come ha fatto con le boccole? Mi pare di capire (e non ci capisco niente) che il bike yoke può ospitare ammo con occhiello di larghezza 12, 75mm mentre DNM è 14mm????
Grazie
 
  • Like
Reactions: LucaT12

e_1

Ebiker pedalantibus
3 Gennaio 2017
148
109
43
Napoli
Visita Sito
Bici
Intense Tracer 275c / Mondraker Crafty Carbon
Riprendo la discussione con una domanda:
Attualmente ho un turbo levo 2017 in alluminio con bikeyoke, boccole eccentriche e ammo a molla da 200*57.
E' possibile montare ammo e bike Yoke sulla turbo levo carbon 2018? O ci sono problemi di interferenza con il telaio (mi pare di aver letto da qualche parte che fosse così)?
 

sotiris

Ebiker pedalantibus
15 Giugno 2017
102
37
28
Capoterra
Visita Sito
Bici
Specy Turbo Levo comp 6 fattie, Dartmoor Primal
Riprendo la discussione con una domanda:
Attualmente ho un turbo levo 2017 in alluminio con bikeyoke, boccole eccentriche e ammo a molla da 200*57.
E' possibile montare ammo e bike Yoke sulla turbo levo carbon 2018? O ci sono problemi di interferenza con il telaio (mi pare di aver letto da qualche parte che fosse così)?
Vado a memoria, ma sono quasi sicuro che la carbon non lo consente.
 

sotiris

Ebiker pedalantibus
15 Giugno 2017
102
37
28
Capoterra
Visita Sito
Bici
Specy Turbo Levo comp 6 fattie, Dartmoor Primal
Salve ragazzi, scusate ma la discussione è un pò "frammentata" e faccio confusione...
Ho una levo 2018,ruote da 29 e fatto modifica forcella e portata a 160, vorrei mettere un'ammo a molla, cosa cambierebbe rispettivamente tra 190x51 / 200x57??? Pro e contro...?
Poi per chi ha già montato un DNM potrebbe gentilmente dirmi nel dettaglio come ha fatto con le boccole? Mi pare di capire (e non ci capisco niente) che il bike yoke può ospitare ammo con occhiello di larghezza 12, 75mm mentre DNM è 14mm????
Grazie
Salve ragazzi, scusate ma la discussione è un pò "frammentata" e faccio confusione...
Ho una levo 2018,ruote da 29 e fatto modifica forcella e portata a 160, vorrei mettere un'ammo a molla, cosa cambierebbe rispettivamente tra 190x51 / 200x57??? Pro e contro...?
Poi per chi ha già montato un DNM potrebbe gentilmente dirmi nel dettaglio come ha fatto con le boccole? Mi pare di capire (e non ci capisco niente) che il bike yoke può ospitare ammo con occhiello di larghezza 12, 75mm mentre DNM è 14mm????
Grazie
Leggi il post di apertura, dovrebbe bastarti per capire come cambiano le geometrie della levo. Quanto alle boccole o riduttori, dipende da che modello di DNM vai a acquistare, ci son modelli con il nuovo standard e modelli con il vecchio con occhielli più piccoli. Una volta che hai il mono misuri e ti fai fare le boccole ad hoc. Il 200x57 si mette per aumentare l'escursione alla ruota del carro posteriore con i benefici che questo comporta, principalmente nello spianare ostacoli e fondi scassati. La controparte è che l'aumento dell'interasse del mono comporta, nonostante le boccole eccentriche, una certa chiusura dell'angolo di sterzo e un innalzamento del baricentro. La mia esperienza però è stata che con un sag molto generoso del mono (oltre il 30%) il problema angolo sterzo e incremento altezza non danno problemi reali. La mia levo volava in quasi tutte le condizioni rispetto a quando aveva le geometrie originali.
 
  • Like
Reactions: LucaT12

Dius

Ebiker normalus
12 Maggio 2017
72
19
8
Brescia
Visita Sito
Bici
Levo Comp 2017 + Megamo Jakar 20 + Haibike Lyke CF11
Se vuoi un ammo ( a molla ) che non dà problemi ed è ampiamente testato su turbolevo 2019 ( ed ora è montato anche sulla nuova kenevo expert 2020) guarda il Rockshox Superdeluxe select+ o ultimate
Io avrei trovato una buona offerta per un RS Superdeluxe Select (non "+") in misura 210x55. Dovrebbe andare bene sulla mia alu 2019, no?
Può essere interessante miglioramento sostituirlo al Deluxe RT montato in origine?
O farei meglio a guardare ad altro?
Grazie mille
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Buongiorno. Qualcuno ha montato fox x2
200x 51 su turbo l'eco 2018 con bike yoke?
Vorrei sapere se lo si può montare senza boccole eccentriche e cosa cambia con 190x51.
Hai letto la discussione???
Pagina 5, post 68.
Se non metti le eccentriche di allunga il tutto di circa 11mm, ti si alza l’MC di circa 25mm.
 

sotiris

Ebiker pedalantibus
15 Giugno 2017
102
37
28
Capoterra
Visita Sito
Bici
Specy Turbo Levo comp 6 fattie, Dartmoor Primal
Ciao, sarei curioso anche io che vorrei fare questa modifica
Le boccole eccentriche si montano per limitare il più possibile l'innalzamento della bici che causa un peggioramento della manegevolezza, e cosa peggiore di tutte, la verticalizzafione della forcella. Davvero senza boccole eccentriche secondo me si va soli a peggiorare. Anche la progressività del carro verrebbe troppo snaturata a inizio escursione e soprattutto alla fine del ritorno quando l'ammortizzatore si riestende del tutto. La mia andava alla grande ma secondo me per queste caratteristiche: forcella portata a 160, boccole eccentriche, ammortizzatore a molla con sag 35/40% .

Per quanto riguarda il toccare il tubo sella senza le boccole, non ricordo, non ho più la levo da parecchio ormai.
 
  • Like
Reactions: LucaT12

LucaT12

Ebiker normalus
16 Dicembre 2018
59
27
18
53
Recco
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty RR 2024
Le boccole eccentriche si montano per limitare il più possibile l'innalzamento della bici che causa un peggioramento della manegevolezza, e cosa peggiore di tutte, la verticalizzafione della forcella. Davvero senza boccole eccentriche secondo me si va soli a peggiorare. Anche la progressività del carro verrebbe troppo snaturata a inizio escursione e soprattutto alla fine del ritorno quando l'ammortizzatore si riestende del tutto. La mia andava alla grande ma secondo me per queste caratteristiche: forcella portata a 160, boccole eccentriche, ammortizzatore a molla con sag 35/40% .

Per quanto riguarda il toccare il tubo sella senza le boccole, non ricordo, non ho più la levo da parecchio ormai.
Grazie mille per la risposta