attacco informatico

fix62

Ebiker specialissimus
5 Maggio 2019
1.531
920
113
62
provincia torino
Visita Sito
Bici
Whistle B-WARE CX 500 BOSCH
Ciao a tutti! Volevo esporvi alcuni dubbi in merito al commercio elettronico.
Ieri un noto sito italiano di vendita Bike e accessori, da cui avevo fatto piccoli acquisti nei mesi scorsi, mi invia una mail a dir poco preoccupante: La informiamo che in data 7 luglio abbiamo subito un attacco informatico........bla bla bla ...purtoppo ciò ha comportato una perdita di riservatezza nei suoi dati personali....bla bla......la rassicuriamo sul fatto che i suoi metodi di pagamento , carte di credito codici etc non sono stati oggetto di attacco...bla bla ..la invitiamo a porre attenzione a eventuali mail sospette (rischio phishing), ci scusiamo di quanto accaduto etc etc .
Questo mi rassicura solo in parte, non sono un esperto di informatica, chi mi dice che non possano accedere ai miei dati bancari e simili?
Grazie per i vostri pareri.
 

MikeY

Ebiker espertibus
20 Gennaio 2022
539
381
63
Earth
Visita Sito
Bici
Con 2 ruote
Questo mi rassicura solo in parte, non sono un esperto di informatica, chi mi dice che non possano accedere ai miei dati bancari e simili?
Ma lo sai quante aziende si fanno fregare i dati e o non se ne accorgono o si guardano bene dal dirlo?
A me non è mai arrivata alcuna comunicazione del genere, eppure di tanto in tanto qualche stronzo prova a telefonarmi spacciandosi per il fantomatico servizio antifrode della mia banca e conosce già nome, cognome, indirizzo, iban...
Ogni volta ci gioco un po' per fargli perdere tempo e poi li mando a fare in culo. Tanto con quei dati non ci fanno niente.
 
  • Haha
Reactions: fix62

apollokid

Ebiker velocibus
4 Ottobre 2024
269
193
43
53
Provincia di Milano
Visita Sito
Bici
n/a
Insomma..., i dati personali sono utili ad esempio per portare avanti azioni più complesse e per cercare di attuare furti di identità.
Primo esempio che mi viene in mente e' la tua del doppio spid ma la fantasia dei criminali informatici non conosce limiti
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.554
7.569
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Le violazioni di sicurezza (data breach e simili) sono all'ordine del giorno nel mondo. E non è sempre "colpa" del sito che si è fatto sfondare. Ammesso che lo abbiano sfondato. Ecco perché bisogna sempre usare password diverse per ciascun sito: ovviamente pwd sicure. Come già detto sopra, se un sito viene violato non aspettatevi che ve lo comunichi: i più grandi e/o seri lo fanno, molti altri no. Nonostante siano obbligati per legge a farlo. Ma il Garante Privacy non può ovviamente controllare i milioni di siti presenti o visibili in Italia e molti stanno zitti.
Se volete farvi un'idea se i vostri account sono stati coinvolti in data breach, consultate un sito specializzato: questo è uno dei più noti e aggiornati http://www.havebeenpowned.com/