si puo aggiungere una batteria in parallero , e cosi aumenta autonomia ,asta un cavettoil vero problema sono sempre di piú le batterie.....aumentano le richieste del motore ma alla fine in pochi le supportano
si puo aggiungere una batteria in parallero , e cosi aumenta autonomia ,asta un cavettoil vero problema sono sempre di piú le batterie.....aumentano le richieste del motore ma alla fine in pochi le supportano
perche cavetto bruciamotori ? 2 batterie in parallelo hanno sempre la stessa tensione si raddopiano gli ampere cioe capacita non ci PIOVE legge do OMHmmmh.....il famoso cavetto brucia-motori ?...no grazie
Il fatto che si bruci un motore Yamaha non significa che si bruci un motore Atala.devi convincere tutti quelli qui sul forum che han bruciato i motori (yamaha)...fortunatamente sostituiti in garanzia.........cerca e leggi le discussioni
Se non ricordo male e' possibile visualizzare sul display anche la potenza espressa dal biker (oltre che quella espressa dal motore) ... e sarebbe una novita' assoluta che penso potrebbe essere molto apprezzata da chi ne fa soprattutto un utilizzo sportivo e/o agonistico!Lo schermo ha anche la visualizzazione della percentuale residua della batteria...che per me è importante per il controllo della batteria Vedi l'allegato 4811
Se non ricordo male e' possibile visualizzare sul display anche la potenza espressa dal biker (oltre che quella espressa dal motore) ... e sarebbe una novita' assoluta che penso potrebbe essere molto apprezzata da chi ne fa soprattutto un utilizzo sportivo e/o agonistico!
http://www.ebikecult.it/tecnica/atala-am80-il-nuovo-sistema-elettrico-con-cuore-italiano/
Spettacolare il video! (Ma il biker e' il buon Marco?)
Il senso e' il prezzo. Si parte da 1600 di listino.Leggevo che viene presentato come alternativa al Bosch CX, quindi possiede stessi attacchi, la coppia è tra le 60 e 80 pedalate, altro motore quindi da sfruttare con frequenze non esasperate.
Mi chiedo però in un periodo deve tutti si sforzano ad integrare e qualcuno darti anche più autonomia, che senso ha tornare alle origini....
Credo che faccia parte della politica commerciale. Integrare la batteria significa costi di progettazione (e di realizzazione) del telaio sicuramente superiori. Anche la batteria da 400 Wh consente di contenere i costi. Mi pare poi che anche gli allestimenti siano piuttosto basici.... Il tutto nell'ottica di proporsi al pubblico con un prezzo aggressivo.... se si potesse io prenderei solo il motore che e' sicuramente il punto di forza di tali e-bike!Leggevo che viene presentato come alternativa al Bosch CX, quindi possiede stessi attacchi, la coppia è tra le 60 e 80 pedalate, altro motore quindi da sfruttare con frequenze non esasperate.
Mi chiedo però in un periodo deve tutti si sforzano ad integrare e qualcuno darti anche più autonomia, che senso ha tornare alle origini....
Si', penso proprio che essendo stato sviluppato in collaborazione con chi davvero va in MTB, abbia tutte le carte in regola per soddisfare anche il biker piu' esigente ... (a parte la cadenza 60-80 che personalmente trovo un po' bassa, ma probabilmente sono tra i pochi che - da ex stradista e amante dell' XC - prediligono cadenze piu' sostenute ...)Il motore è veramente ottimo, anche se l'ho provato su un'altra ebike..........
Visto in quest'ottica niente da dire, mi sforzavo a vederlo in un panorama più ampio e se poteva avere sbocchi, viste le novità per il prossimo futuro.Credo che faccia parte della politica commerciale. Integrare la batteria significa costi di progettazione (e di realizzazione) del telaio sicuramente superiori. Anche la batteria da 400 Wh consente di contenere i costi. Mi pare poi che anche gli allestimenti siano piuttosto basici.... Il tutto nell'ottica di proporsi al pubblico con un prezzo aggressivo.... se si potesse io prenderei solo il motore che e' sicuramente il punto di forza di tali e-bike!
P.S. Ho scritto in contemporanea ad Auanagana
Se mi dici che "l'altra ebike" è compatibile con il miei due pacchi da 36 v attuali della prima foto e che in futuro ci posso mettere anche una batteria come quella della seconda immagine che fa 880 wh sarei fortemente interessato a questo tipo di soluzione.Il motore è veramente ottimo, anche se l'ho provato su un'altra ebike..........