assistenza elettrica in ritardo

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500

Ho capito meglio cosa intendevi dire, consideri solo la partenza del motore e non tutto il resto. Tipo: giro la chiave di accensione dell'auto, quanti secondi ci mette ad avviarsi il motore?
Farò delle prove su 3 pendenze diverse con le varie assistenze e ti saprò dire.
Ti anticipo già, che è risaputo che il PW quando appoggi il piede sul pedale comincia a fremere, ma il Bosch, mi risulta che sia altrettanto pronto, pur non dando quella sensazione.
 
Reactions: asphaltsurfer

asphaltsurfer

Ebiker ex novello
18 Aprile 2017
39
11
8
46
Bergamo
Visita Sito
Bici
Specialized
Si esatto! Perdona mi son magari spiegato male... Io personalmente considero questo come ritardo erogazione, poi sul resto si, i fattori in gioco sono "infiniti".....come ho scritto prima, sono anche situazioni un po' limite, però se vogliamo proprio provare bene ritengo siano da considerare.
Io di Bosch ne ho provati 3 su bici diverse, gli ultimi 2 abbastanza ravvicinati, il terzo tempo fa, tutti CX, ed un po' tutti li ho trovati meno pronti in questo frangente. Per le bizze e funzionamenti un po' irregolari ed erogazione molto on-off/brusca, la cosa l'ho notata molto di più su una bike (moustache).
Onestamente sono stra-curioso di provare lo Shimano
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.891
2.778
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Io credo che tanto lo faccia la rapportatura, Bosch è chiaramente quello con i rapporti più lunghi, montando anteriormente (nella maggior parte dei casi, e con gli ultimi CX) un pignone da 15 denti, che moltiplicato per 2.6 da lo sviluppo di una corona da 39 denti, roba da bici da corsa insomma!! da qui, il riuscire a far compiere quel mezzo giro di pedale, su certe pendenze, può essere a volte difficoltoso. Non ho provato altri motori, per cui non sono in grado di fare confronti, quello che non ho mai notato però, sono le "bizze" di cui si parlava sopra, mentre è vero che con assistenze alte il motore è brusco nell'attacco.
 
R

robysan

Guest
Personalmente (Bosch) ho spesso riscontrato che sia meglio partire, su pendenze importanti, iniziando con un'assistenza medio bassa per poi passare anche al turbo, piuttosto che partire direttamente con quest'ultima assistenza.
La sensazione (ma tale è) è che il primo quarto di giro della pedivella sia meno duro, ma forse potrebbe dipendere dalla propria forza.