ASSISTENZA BOSCH SCANDALOSA - bosch gen 4 problema sistema e-bike

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Lo ritengo sensato.
Anche nel mio caso il centro assistenza ha spedito il motore alla Giant per la riparazione.
Quelli che mi hanno detto è che, se fosse stato Bosch, questi avrebbero cambiato tutto il motore, mentre Giant sostituisce solo la parte difettosa con una spesa molto ridotta.
Questo è quello che mi ha detto un centro multimarca che assiste anche Giant, ma non vende Giant.
Ti ha detto una cosa corretta, Giant "ripara" i motori... che quando si parla di garanzia scaduta è una bella cosa...

c'è da dire una cosa : molti rivenditori di ebike sono /erano , salvo poche eccezioni , rivenditori di normali biciclette , con un'officina interna fondamentalmente centrata sulla riparazione dei componenti che normalmente si trovano un una bicicletta : lo know how in possesso dei loro meccanici in genere si discostava abbastanza da quello necessario per aprire un motore di un ebike e cimentarsi nella sua riparazione. Ritengo quindi che l'approccio di bosch nella sua politica di assistenza dei suoi motori abbia tenuto conto di ciò, ritenendo che sarebbe potuto essere invece un valore aggiunto nei confronti dei produttori di bici il non doversene occupare , nè provvedere alla verifica dei requisiti di idoneità tecnica della loro intera rete di assistenza tecnica ufficiale, normalmente basata sull'officina del loro rivenditori. In tal modo molti rivenditori/concessionari dei vari marchi di bici hanno potuto operare fin dall'inizio pur non possedendo lo know how completo che sarebbe stato invece necessario per poter fornire ai propri clienti la dovuta assistenza, sia in garanzia che fuori garanzia . E' solo un ipotesi ma mi sembra plauusibile.
Il mio rivenditore è stato uno dei primi Bosch della zona (essendo allora tra i più forti Cannondale della Toscana da decine di anni) e devo dire che negli anni tra corsi obbligatori ed esperienza si è fatto un bel knowhow anche sui motori
Nel 2018 quando decisi di passare all'e.bike (ed era gia da decenni il mio spacciatore di assoluta fiducia con 2 muscolari Cannondale già acquistate) aveva appena preso Giant ... però si vedeva che glorificava Bosch insomma il feeling con Giant ancora non lo aveva... infatti mi consigliò la Moterra Neo... io al contrario presi la Trance SX0 che era montata nettamente meglio ... (feci bene che poi dopo 2 anni Giant ci dette la possibilità di passare alla batteria 625 a metà prezzo)
Oggi se ci riparli ha un pò perso questo feeling con Bosch mentre è diventato molto pro Giant-Yamaha (chiaro che poi i venditori hanno anche i loro vantaggi...) però tra i vantaggi di Giant mi diceva proprio questo della possibilità della riparazione motori

Detto questo se un rivenditore ha un grande potere con la casa madre ed è uno di quelli che tiene al cliente ti trovi bene con qualunque brand, su questo non ci piove...
Se non gliene frega un cazzo ... puoi avere anche il motore Ferrari ma se hai un problema devi sudare...

sid
 
  • Like
Reactions: SergioC6

biker10

Ebiker pedalantibus
3 Aprile 2024
227
101
43
45
piemonte
Visita Sito
Bici
rockrider
c'è da dire una cosa : molti rivenditori di ebike sono /erano , salvo poche eccezioni , rivenditori di normali biciclette , con un'officina interna fondamentalmente centrata sulla riparazione dei componenti che normalmente si trovano un una bicicletta : lo know how in possesso dei loro meccanici in genere si discostava abbastanza da quello necessario per aprire un motore di un ebike e cimentarsi nella sua riparazione. Ritengo quindi che l'approccio di bosch nella sua politica di assistenza dei suoi motori abbia tenuto conto di ciò, ritenendo che sarebbe potuto essere invece un valore aggiunto nei confronti dei produttori di bici il non doversene occupare , nè provvedere alla verifica dei requisiti di idoneità tecnica della loro intera rete di assistenza tecnica ufficiale, normalmente basata sull'officina del loro rivenditori. In tal modo molti rivenditori/concessionari dei vari marchi di bici hanno potuto operare fin dall'inizio pur non possedendo lo know how completo che sarebbe stato invece necessario per poter fornire ai propri clienti la dovuta assistenza, sia in garanzia che fuori garanzia . E' solo un ipotesi ma mi sembra plauusibile.
tempo fa chiesi ad un rivenditore perché non riparassero i motori invece di cambiarli interamente ogni volta che c'é anche un piccolo danno. mi disse che non aveva voglia perché devono fare i corsi di aggiornamento ogni tot tempo, e lui che non era piu un ragazzo non aveva voglia. secondo me anche questo è da considerare quando si parla di riparazione di un motore di un ebike. manca una rete di assistenza ufficiale che ripara i mezzi in officina. ma forse mancano anche i meccanici che vogliano farlo.
 
  • Like
Reactions: Mariog

SergioC6

Ebiker pedalantibus
28 Febbraio 2021
180
67
28
75
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance 3 2021 e Trance carbon 0 2022
tempo fa chiesi ad un rivenditore perché non riparassero i motori invece di cambiarli interamente ogni volta che c'é anche un piccolo danno. mi disse che non aveva voglia perché devono fare i corsi di aggiornamento ogni tot tempo, e lui che non era piu un ragazzo non aveva voglia. secondo me anche questo è da considerare quando si parla di riparazione di un motore di un ebike. manca una rete di assistenza ufficiale che ripara i mezzi in officina. ma forse mancano anche i meccanici che vogliano farlo.
Non so se la riparazione è sempre fatta dal rivenditore.
Nel mio caso questo si è limitato a smontare il motore ed a mandarlo a Giant. Loro lo hanno riparato.
 

Giorgio Breviglieri

Ebiker novello
26 Marzo 2025
6
6
3
24
torino
Visita Sito
Bici
mondraker crafty carbon xr
comunque mi sembra di aver capito che la batteria, motore e i cablaggi motore/batteria sono stati sostituiti

mi chiedo: il test motore ha dato qualche anomalia? la batteria risulta danneggiata? la batteria risulta carica con un tester? è stato fatto un test random con la sostituzione del display/comando? il tutto anche con componenti smontate e messe su banco

curiosità: quanto è costato lo smontaggio motore e batteria? è una rogna con quella integrata, io ho smadonnato non poco per tirarla giù
si hanno sostituito tutto, e sostituendo la batteria sembra che funzioni tutto. Hanno sostituito tutti i cablaggi.. ora non ricordo bene cosa hanno fatto, ma ogni volta che proponevo un possibile test, loro ci erano già arrivati e avevano già provato. Il motore ora è nuovo e in garanzia...
 
  • Like
Reactions: marcus69

LooK Beyond

Ebiker pedalantibus
20 Settembre 2016
242
123
43
Firenze
Visita Sito
Ti ha detto una cosa corretta, Giant "ripara" i motori... che quando si parla di garanzia scaduta è una bella cosa...


Il mio rivenditore è stato uno dei primi Bosch della zona (essendo allora tra i più forti Cannondale della Toscana da decine di anni) e devo dire che negli anni tra corsi obbligatori ed esperienza si è fatto un bel knowhow anche sui motori
Nel 2018 quando decisi di passare all'e.bike (ed era gia da decenni il mio spacciatore di assoluta fiducia con 2 muscolari Cannondale già acquistate) aveva appena preso Giant ... però si vedeva che glorificava Bosch insomma il feeling con Giant ancora non lo aveva... infatti mi consigliò la Moterra Neo... io al contrario presi la Trance SX0 che era montata nettamente meglio ... (feci bene che poi dopo 2 anni Giant ci dette la possibilità di passare alla batteria 625 a metà prezzo)
Oggi se ci riparli ha un pò perso questo feeling con Bosch mentre è diventato molto pro Giant-Yamaha (chiaro che poi i venditori hanno anche i loro vantaggi...) però tra i vantaggi di Giant mi diceva proprio questo della possibilità della riparazione motori

Detto questo se un rivenditore ha un grande potere con la casa madre ed è uno di quelli che tiene al cliente ti trovi bene con qualunque brand, su questo non ci piove...
Se non gliene frega un cazzo ... puoi avere anche il motore Ferrari ma se hai un problema devi sudare...

sid
Puoi farmi sapere (anche in privato se preferisci) il nome del rivenditore? Il mio non tiene più Giant e magari per mio scrupolo un'occhiatina al motore prima o poi vorrei farla dare
 

Giorgio Breviglieri

Ebiker novello
26 Marzo 2025
6
6
3
24
torino
Visita Sito
Bici
mondraker crafty carbon xr
-- !! AGGIORNAMENTO !! --
Bosch dopo mille tentativi di sostituzione, con mille soluzioni proposte e attuate/ideate dal negozio....

" Rullo di tamburi"...

Bosch si tira in dietro e comunica di inviare tutto a Mondraker a Barcellona!!:bomb: Motivazione? loro possono risolvere.. visto che hanno tutti i pezzi in casa per montare bici nuove.

- Hanno i pezzi delle bici nuove.. 2025 o al messimo 2024.. la mia che ha la batteria da 750 del 2022?
- Bosch perchè non si è fidata di un negozio autorizzato e certificato da lei stessa?
- Torno a ripetere, non è meglio spedire tutto il kit al negozio e far cambiare tutto in blocco ? o almeno cambiare a tentativi i pezzi...? in questo modo almeno hai tutto il sistema a portata di mano e puoi fare tutte le combinazioni..

Bici impacchettata come da richiesta ... ferma in negozio 1 settimana, perchè il corriere non passava per il ritiro (DHL).
Partita il 07.04 arrivata il 11.04 a in sede Mondraker.

Più il tempo passa e più il mistero si infittisce...
Non ho più parole ragazzi, periodo molto di difficile nel lato bici.

Ma il totale alla fine, è solo uno.... sono senza bici dal 18 gennaio 2025. Circa 3 mesi.
Prima di andare a dormire fate una preghiera per me:joy::joy: mettiamola sul ridere.. :no_mouth:


Sono molto contento di questo forum. Da un semplice messaggio si sono create 5 pagine di discussioni!
Grazie del supporto!
 

Vins213

eBiker Mondrakerus
1 Luglio 2021
682
334
63
34
Casalbordino
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty Carbon XR 2021
ma perdonami non ho capito...il 5 aprile hai scritto che:
sostituendo la batteria sembra che funzioni tutto.
e ora invece la ritirano per quale motivo?

a me sembra allucinante che sostituendo tutto (parole tue) dunque batteria/cablaggi/display/motore la bici non vada ancora....
 

biker10

Ebiker pedalantibus
3 Aprile 2024
227
101
43
45
piemonte
Visita Sito
Bici
rockrider
certo che il settore dell'elettrico è veramente ridicolo. c'é da piangere. non conosco quello delle auto, ma quello delle bici é veramente in mano a dei casualoni. sembrano un po tutti dei dilettanti allo sbaraglio. voglio dire: se acquisto una bici con motore bosch o qualunque altro motore, dovrebbero esserci per legge dei meccanici ufficiali che facciano assistenza ai loro prodotti. o comunque ci devono pensare le case costruttrici di bici a creare una loro rete di officine autorizzate. ma non esiste da nessuna parte che uno porta la bici dal rivenditore che non è capace di ripararla. o che la stessa bosch non abbia una rete di officine autorizzate per l'assistenza. quando leggo certi post mi sembra di stare a scherzi a parte. o forse peggio ancora alla corrida: dilettanti allo sbaraglio.
 
  • Like
Reactions: hawkeye and riptide

Mariog

Ebiker normalus
13 Novembre 2020
85
73
18
60
Catania
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R 2023
tempo fa chiesi ad un rivenditore perché non riparassero i motori invece di cambiarli interamente ogni volta che c'é anche un piccolo danno. mi disse che non aveva voglia perché devono fare i corsi di aggiornamento ogni tot tempo, e lui che non era piu un ragazzo non aveva voglia. secondo me anche questo è da considerare quando si parla di riparazione di un motore di un ebike. manca una rete di assistenza ufficiale che ripara i mezzi in officina. ma forse mancano anche i meccanici che vogliano farlo.
Quello che hai indicato, il non voler fare i corsi di aggiornamento, credo sia il problema principale, nei casi di cattiva assistenza. Chi pensa di voler vendere bici economicamente impegnative, per me, DEVE FARE I CORSI DI AGGIORNAMENTO, se no è solo un mero affarista che vuole lucrare a spese del cliente.....
 

Mariog

Ebiker normalus
13 Novembre 2020
85
73
18
60
Catania
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R 2023
certo che il settore dell'elettrico è veramente ridicolo. c'é da piangere. non conosco quello delle auto, ma quello delle bici é veramente in mano a dei casualoni. sembrano un po tutti dei dilettanti allo sbaraglio. voglio dire: se acquisto una bici con motore bosch o qualunque altro motore, dovrebbero esserci per legge dei meccanici ufficiali che facciano assistenza ai loro prodotti. o comunque ci devono pensare le case costruttrici di bici a creare una loro rete di officine autorizzate. ma non esiste da nessuna parte che uno porta la bici dal rivenditore che non è capace di ripararla. o che la stessa bosch non abbia una rete di officine autorizzate per l'assistenza. quando leggo certi post mi sembra di stare a scherzi a parte. o forse peggio ancora alla corrida: dilettanti allo sbaraglio.
Mi sa che non hai mai avuto una bici con motore bosch. Nella loro App, C'E' ESPRESSAMENTE LA FUNZIONE "CERCA IL CENTRO ASSISTENZA PIU' VICINO". Ed il centro assistenza assiste il motore bosch, a prescindere se tratta quel marchio di bici.
 

mauri88mtb

Ebiker pedalantibus
6 Novembre 2020
152
46
28
61
Fiorenza
Visita Sito
Bici
Guidarocce San 530
certo che il settore dell'elettrico è veramente ridicolo. c'é da piangere. non conosco quello delle auto, ma quello delle bici é veramente in mano a dei casualoni. sembrano un po tutti dei dilettanti allo sbaraglio. voglio dire: se acquisto una bici con motore bosch o qualunque altro motore, dovrebbero esserci per legge dei meccanici ufficiali che facciano assistenza ai loro prodotti. o comunque ci devono pensare le case costruttrici di bici a creare una loro rete di officine autorizzate. ma non esiste da nessuna parte che uno porta la bici dal rivenditore che non è capace di ripararla. o che la stessa bosch non abbia una rete di officine autorizzate per l'assistenza. quando leggo certi post mi sembra di stare a scherzi a parte. o forse peggio ancora alla corrida: dilettanti allo sbaraglio.
TEMO che nel settore auto sia anche peggio. Oggi sono rimasto a piedi con la macchina , prima volta in 17 anni , probabile cuscinetto spingidisco frizione andato , dopo 280.000 km ci sta. In sostanza , parlando durante il tragitto verso l'officina con l'addetto del carroattrezzi , lui mi riportava l'esperienza che stava facendo in merito alle auto elettriche e ibride. Non c'è una officina che sia una che glie le accetta ,Non ci sanno mettere le mani , diceva. Aveva avuto 5 gg in deposito un'auto elettrica perchè nonn glie la accettava nessuno. Non hoi idea quanto di questo possa essere preso come una parte per il tutto , ma se fosse così è allarmante . Mi suggeriva di prendere una auto con motore a combustione interna , se ero orientato nel breve a cambiare la mia, perchè quelle che sono vagamente leetriche , da quello che lui ha visto finora , se si guastano , sono dolori.
 
  • Like
Reactions: biker10 and riptide

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
TEMO che nel settore auto sia anche peggio. Oggi sono rimasto a piedi con la macchina , prima volta in 17 anni , probabile cuscinetto spingidisco frizione andato , dopo 280.000 km ci sta. In sostanza , parlando durante il tragitto verso l'officina con l'addetto del carroattrezzi , lui mi riportava l'esperienza che stava facendo in merito alle auto elettriche e ibride. Non c'è una officina che sia una che glie le accetta ,Non ci sanno mettere le mani , diceva. Aveva avuto 5 gg in deposito un'auto elettrica perchè nonn glie la accettava nessuno. Non hoi idea quanto di questo possa essere preso come una parte per il tutto , ma se fosse così è allarmante . Mi suggeriva di prendere una auto con motore a combustione interna , se ero orientato nel breve a cambiare la mia, perchè quelle che sono vagamente leetriche , da quello che lui ha visto finora , se si guastano , sono dolori.
mi sembra un pò generalista come discorso, un gran calderone e ci hai buttato dentro tutto...
:p
 

biker10

Ebiker pedalantibus
3 Aprile 2024
227
101
43
45
piemonte
Visita Sito
Bici
rockrider
TEMO che nel settore auto sia anche peggio. Oggi sono rimasto a piedi con la macchina , prima volta in 17 anni , probabile cuscinetto spingidisco frizione andato , dopo 280.000 km ci sta. In sostanza , parlando durante il tragitto verso l'officina con l'addetto del carroattrezzi , lui mi riportava l'esperienza che stava facendo in merito alle auto elettriche e ibride. Non c'è una officina che sia una che glie le accetta ,Non ci sanno mettere le mani , diceva. Aveva avuto 5 gg in deposito un'auto elettrica perchè nonn glie la accettava nessuno. Non hoi idea quanto di questo possa essere preso come una parte per il tutto , ma se fosse così è allarmante . Mi suggeriva di prendere una auto con motore a combustione interna , se ero orientato nel breve a cambiare la mia, perchè quelle che sono vagamente leetriche , da quello che lui ha visto finora , se si guastano , sono dolori.
hai centrato il punto. anche ad un mio parente é stata sconsigliata un auto elettrica proprio per questo tipo di motivi. gli hanno detto: signora al massimo si compri un ibrida perché le elettriche é meglio evitarle.
Mi sa che non hai mai avuto una bici con motore bosch. Nella loro App, C'E' ESPRESSAMENTE LA FUNZIONE "CERCA IL CENTRO ASSISTENZA PIU' VICINO". Ed il centro assistenza assiste il motore bosch, a prescindere se tratta quel marchio di bici.
lo so questo. ma non esiste che per un danno da pochi euro ti cambino tutto il motore. il motore va aperto da un professionista in un officina autorizzata e va sostituito il pezzo difettoso o rotto. invece ti dicono che ti valutano il tuo motore se lo dai dentro. si quanto; il 30% ?
capisco che l'elettrico sia ancora in una fase embrionale, ma secondo me molte cose devono cambiare per quanto riguarda l'assistenza. a meno che non vogliamo far diventare auto moto o bici "usa e getta"
 
  • Love
Reactions: bostik

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
hai centrato il punto. anche ad un mio parente é stata sconsigliata un auto elettrica proprio per questo tipo di motivi. gli hanno detto: signora al massimo si compri un ibrida perché le elettriche é meglio evitarle.

Hybrida vuol dire tututto e niente.... non so la signora poi come si sia comportata

Mild Hybrid= falsa Hybrida, batteria del telefono sullo al culo per avere sul libretto la scritta Hybrida eon vantaggi annessi, i miglioramenti sui consumi sono alquanto risibili e non viaggia mai in solo elettrico

Full Hybrid= vera Hybrida, vantaggi assolutamente tangibili, batteria di una certa dimensione, consumi veramente eccellenti, auto che ricarica in automatico e in tante situazioni si muove solo in elettrico

Plug IN= è Hybrida anche questa, ma la batteria va ricaricata alla spina, poi puoi decidere se andare solo in elettrico per la capienza batteria oppure in misto termico elettrico

Poi ora stanno uscendo delle vie di mezzo tra Mild e Full ovvero dei Mild che però ti permettono di partire in elettrico

Infine stanno uscendo Hybridi a Gpl, praticamente 3 tipologie di energia in una

Infine sempre parlando di Hybrido bisogna differenziare tra i sistemi in serie o in parallelo che sono concetti un pò differenti

P.S.
Ho da 2 settimane una Mazda2 Hybrid (Yaris col bollino Mazda), è un Full Hybrid (Honda e Toyota hanno iniziato a fare Full Hybrid dal '97) e devo dire che ne sono incredibilmente sorpreso, un piacere di guida incredibile, soprattutto nel traffico nel scendi e riparti ecc... e dei consumi assurdi se si capisce come funziona... sono al secondo pieno e mi segna in totale 29.3 con un litro

sid
 
  • Like
Reactions: Vins213

Vins213

eBiker Mondrakerus
1 Luglio 2021
682
334
63
34
Casalbordino
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty Carbon XR 2021
ed ecco come si forma la disinformazione, per sentito dire (tra l'altro da meccanici, dove è risaputo che avranno vita breve senza i fantastici puretech)

c'era un topic che parlava di auto elettriche ma stava andando in vacca e l'hanno chiuso, non caschiamoci di nuovo

per chiudere l'OT, dico che la maggior parte di auto (se non tutte) NATIVE elettriche (quindi NON adattate) ha una garanzia che va più dei 2 anni su motore e batteria...un motore elettrico ha TANTISSIME cose in meno di un termico, e FORSE si può rompere dopo mezzo milione di km...e non cascate nei tranelli dell'ibrido, perchè un conto è dire mild e un conto vuol dire plugin


fatevi un'altra domanda: dopo quanto tempo avete sostituito la vostra bici elettrica, il vostro spazzolino elettrico, rasoio, frullatore, lavatrice perchè si era ROTTO il MOTORE? scommetto che la risposta è: perchè era vecchio o aveva altri problemi non dovuti al motore
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.514
6.361
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
...

lo so questo. ma non esiste che per un danno da pochi euro ti cambino tutto il motore. il motore va aperto da un professionista in un officina autorizzata e va sostituito il pezzo difettoso o rotto. invece ti dicono che ti valutano il tuo motore se lo dai dentro. si quanto; il 30% ?
capisco che l'elettrico sia ancora in una fase embrionale, ma secondo me molte cose devono cambiare per quanto riguarda l'assistenza. a meno che non vogliamo far diventare auto moto o bici "usa e getta"
Di alcuni componenti sono disponibili i ricambi, se è in garanzia ti sostituiscono il motore gratis, se non è in garanzia possono o ripararlo o sostituirlo con un motore ricondizionato oppure con uno nuovo:
 

Honestlypino

Ebiker pedalantibus
24 Febbraio 2025
144
165
43
Vicenza
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
hai centrato il punto. anche ad un mio parente é stata sconsigliata un auto elettrica proprio per questo tipo di motivi. gli hanno detto: signora al massimo si compri un ibrida perché le elettriche é meglio evitarle.

lo so questo. ma non esiste che per un danno da pochi euro ti cambino tutto il motore. il motore va aperto da un professionista in un officina autorizzata e va sostituito il pezzo difettoso o rotto. invece ti dicono che ti valutano il tuo motore se lo dai dentro. si quanto; il 30% ?
capisco che l'elettrico sia ancora in una fase embrionale, ma secondo me molte cose devono cambiare per quanto riguarda l'assistenza. a meno che non vogliamo far diventare auto moto o bici "usa e getta"

L'auto ibrida (quella vera non i sistemi 48v/12v) è complicata tanto quanto l'elettrica se non di più avendo 2 sistemi in 1 macchina, poi pretendere che ogni officina abbia le capacità e conoscenze per eventualmente revisionare i motori elettrici è utopia, già con quelli termici si montano revisionati o mandano a revisionare senza aprirli, lo stesso con i cambi...con il vecchio fire della panda puoi aprire e cambiare tutto è una cagata, ma adesso è tutto 10 volte più complicato.

Ritornando ai motori ebike sono tutti fatti ''usa e getta'' solo per alcuni trovi i pezzi di ricambio, se ricordo bene Shimano è il peggiore in questo caso dato che manco contemplano aprirlo, l'unico che si può revisionare ufficialmente è il Polini mi sembra e gli altri va un po' a caso su cosa trovi/puoi fare...il mandare indietro quello guasto e riceverne un'altro nuovo/revisionato credo sia l'unica soluzione plausibile.