News Assicurazione per Ebike obbligatoria?

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
E' inutile prendeci per il culo col classificare diversamente le ebike o con assicurazioni capofamiglia ... se passerà in Italia, questa sarà a tutti gli effetti l'ennesima tassa lusso.
 

luciopro

Ebiker pedalantibus
26 Gennaio 2017
153
62
28
FC
Visita Sito
Bici
haibike sduro hardseven rc
Velocipide....io sto so dicendo che una polizia che copra il capofamiglia secondo me DEVE essere obbligatoria...se io vado in bici anche non elettrica e investo qualcuno sono cazzi amari...se mio figlio anche giocando fa cadere un compagno sono cazzi amari..quindi.se.fosse per me..tutti dovremmo avere una copertura assicurativa che copra tutro... io non faccio sport a livello agonistico come la maggioranza degli utenti....quindi perme non èuna tassa...èbuon senso

Sent from my HUAWEI VNS-L31 using EMTB MAG mobile app
 
  • Like
Reactions: kilowatt

tpx

Ebiker velocibus
16 Settembre 2016
497
175
43
Torino
Visita Sito
Velocipide....io sto so dicendo che una polizia che copra il capofamiglia secondo me DEVE essere obbligatoria...se io vado in bici anche non elettrica e investo qualcuno sono cazzi amari...se mio figlio anche giocando fa cadere un compagno sono cazzi amari..quindi.se.fosse per me..tutti dovremmo avere una copertura assicurativa che copra tutro... io non faccio sport a livello agonistico come la maggioranza degli utenti....quindi perme non èuna tassa...èbuon senso

Sent from my HUAWEI VNS-L31 using EMTB MAG mobile app

È quello che sostengono i vertici della mia banca [emoji3]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Velocipide....io sto so dicendo che una polizia che copra il capofamiglia secondo me DEVE essere obbligatoria...se io vado in bici anche non elettrica e investo qualcuno sono cazzi amari...se mio figlio anche giocando fa cadere un compagno sono cazzi amari..quindi.se.fosse per me..tutti dovremmo avere una copertura assicurativa che copra tutro... io non faccio sport a livello agonistico come la maggioranza degli utenti....quindi perme non èuna tassa...èbuon senso

Sent from my HUAWEI VNS-L31 using EMTB MAG mobile app
Assicurazione capofamiglia e non assicurazione sul singolo mezzo sì ma come ho appena finito di dire, se passa in Italia la realtà sarà quella che ho sopradetto (e dopo aver riletto tutto non ho ancora capito perchè hai pensato che ti dessi contro ...)
 
  • Like
Reactions: ghepüangor

luciopro

Ebiker pedalantibus
26 Gennaio 2017
153
62
28
FC
Visita Sito
Bici
haibike sduro hardseven rc
@ velocipide.... Scusami non avevo riletto il messaggio Non mi ero accorta che avevo scritto il tuo nome e non ho mai pensato che mi dessi contro...
Buon proseguimento a tutti

Sent from my HUAWEI VNS-L31 using EMTB MAG mobile app
 

Gelindo

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.044
397
83
57
Modena
Visita Sito
Bici
Turbo Levo fsr 2019
Velocipide....io sto so dicendo che una polizia che copra il capofamiglia secondo me DEVE essere obbligatoria...se io vado in bici anche non elettrica e investo qualcuno sono cazzi amari...se mio figlio anche giocando fa cadere un compagno sono cazzi amari..quindi.se.fosse per me..tutti dovremmo avere una copertura assicurativa che copra tutro... io non faccio sport a livello agonistico come la maggioranza degli utenti....quindi perme non èuna tassa...èbuon senso

Sent from my HUAWEI VNS-L31 using EMTB MAG mobile app
È una tassa di lusso. E i tuoi discorsi lo dimostrano. La fai in caso di obbligatorietà perchè molto probabilmente hai un patrimonio personale da difendere da un eventuale tentativo di aggressione in sede civile. Chi il patrimonio non ce l'ha non la farà l'assicurazione nemmeno se diventa obbligatoria. Tanto lo stato non è in grado di controllare chi ce l'ha e chi no e tutti quelli che non hanno niente intestato, quando prenderanno contro tuo figlio ai giardinetti, saranno cazzi tuoi.
 

vic.thor

Ebiker pedalantibus
21 Novembre 2017
186
78
28
Bologna
Visita Sito
Bici
Mondraker e-crafty RR
È una tassa di lusso. E i tuoi discorsi lo dimostrano. La fai in caso di obbligatorietà perchè molto probabilmente hai un patrimonio personale da difendere da un eventuale tentativo di aggressione in sede civile. Chi il patrimonio non ce l'ha non la farà l'assicurazione nemmeno se diventa obbligatoria. Tanto lo stato non è in grado di controllare chi ce l'ha e chi no e tutti quelli che non hanno niente intestato, quando prenderanno contro tuo figlio ai giardinetti, saranno cazzi tuoi.
Se non ricordo male, per i danni causati da auto non assicurate interviene un fondo di garanzia per tutelare le vittime di incidenti causati da chi gira senza assicurazione. Se l'assicurazione diventasse obbligatoria anche per le biciclette, e io mi troverei d'accordo perché anche in bici (tutte le bici) si può rimanere coinvolti o causare incidenti seri, penso che sarebbe anche obbligatorio (almeno moralmente) predisporre un fondo di garanzia simile.
 
  • Like
Reactions: Bartbike

Gelindo

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.044
397
83
57
Modena
Visita Sito
Bici
Turbo Levo fsr 2019
Se non ricordo male, per i danni causati da auto non assicurate interviene un fondo di garanzia per tutelare le vittime di incidenti causati da chi gira senza assicurazione. Se l'assicurazione diventasse obbligatoria anche per le biciclette, e io mi troverei d'accordo perché anche in bici (tutte le bici) si può rimanere coinvolti o causare incidenti seri, penso che sarebbe anche obbligatorio (almeno moralmente) predisporre un fondo di garanzia simile.
Appunto. Quindi tutte le assicurazioni sono tasse patrimoniali per chi ha patrimonio. Chi non ce l'ha non ha interesse ad assicurarsi. Tanto poi c'è il fondo apposito. Pagato da chi secondo te?
 

luciopro

Ebiker pedalantibus
26 Gennaio 2017
153
62
28
FC
Visita Sito
Bici
haibike sduro hardseven rc
Bhe il Fondo cè anzi molte assicurazione, la mia compresa, risarciscono direttamente il danno in caso di incidente con uno non assicurato...
Poi naturalmente ci pensano loro a recuperarlo....
Come gia detto..io con 100 euri all'anno dormo tranquillo...ognuno a casa sua fa quello che vuole

Sent from my HUAWEI VNS-L31 using EMTB MAG mobile app
 
G

ghepüangor

Guest
Vedrei bene un discorso di registrazione delle ebike solo in termini di deterrente ai furti: registrare il telaio ad una persona rende quanto meno più difficile la rivendita di ebike rubate o, quanto meno, renderebbe l'acquirente consapevole e quindi complice se dovesse acquistare una ebike con numero telaio abraso o risultante intestato ad altra persona.
 

vic.thor

Ebiker pedalantibus
21 Novembre 2017
186
78
28
Bologna
Visita Sito
Bici
Mondraker e-crafty RR
Appunto. Quindi tutte le assicurazioni sono tasse patrimoniali per chi ha patrimonio. Chi non ce l'ha non ha interesse ad assicurarsi. Tanto poi c'è il fondo apposito. Pagato da chi secondo te?
Il concetto (assicurazione = patrimoniale) - se poi é davvero il tuo pensiero - mi sembra un po' "tirato", ma non voglio discuterne.
Invece penso che una assicurazione che copra i danni procurati da chi va in bici (e insisto, tutte le bici) sarebbe una garanzia per tutti gli utenti.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.310
7.367
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Vedrei bene un discorso di registrazione delle ebike solo in termini di deterrente ai furti: registrare il telaio ad una persona rende quanto meno più difficile la rivendita di ebike rubate o, quanto meno, renderebbe l'acquirente consapevole e quindi complice se dovesse acquistare una ebike con numero telaio abraso o risultante intestato ad altra persona.
Dubito molto che serva a qualcosa. Chi rubasse una ebike 'registrata' avrebbe 2 strade. Rivendere i pezzi, che tra gruppo motore, batteria, trasmissione, ruote ecc la rendono appetibile anche buttando un eventuale telaio registrato. Oppure rivenderla all'estero dove dei numeri di telaio se ne f....o
 

luciopro

Ebiker pedalantibus
26 Gennaio 2017
153
62
28
FC
Visita Sito
Bici
haibike sduro hardseven rc
Bhe anche sul furto potrebbe essere non la soluzione ma un inizio...un bel numero di serie su telaio cerchi motore e forka alla produzione costa poco ma potrebbe essere un ottimo deterrente.....per l'estero purtroppo abbiamo per il momento poche speranze

Sent from my HUAWEI VNS-L31 using EMTB MAG mobile app
 

Gelindo

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.044
397
83
57
Modena
Visita Sito
Bici
Turbo Levo fsr 2019
Io leggo solo interventi che danno per scontata l'esistenza di un mondo ideale, in cui tutto funziona e in cui tutti hanno gli stessi fini e gli stessi obbiettivi. La realtà è un po' diversa. Un bel po' diversa. Le leggi sull'obbligatorietà o si è in grado di farle rispettare, mettendo pesanti sanzioni per i trasgressori ed applicandole, oppure è dannoso metterle. Bada bene non inutile ma dannoso. Questo è un paese dove chi non paga le tasse, salta le file, si fa raccomandare per tutto, dall' intervento all'ospedale al tavolo al ristorante non è considerato un delinquente, ma un "furbetto". L' Italia non ha nè la cultura civica nè la forza nelle istituzioni per fare certe leggi e farle ripettare. Forse fra tre generazioni, anche se visto il ricambio demografico attuale dubilto fortemente si vada verso il miglioramento.
 
  • Like
Reactions: valium64

Davide1967

Ebiker pedalantibus
28 Luglio 2018
120
14
18
Piacenza
www.bertocchiebelcredi.it
Bici
Cube Race 500
Io leggo solo interventi che danno per scontata l'esistenza di un mondo ideale, in cui tutto funziona e in cui tutti hanno gli stessi fini e gli stessi obbiettivi. La realtà è un po' diversa. Un bel po' diversa. Le leggi sull'obbligatorietà o si è in grado di farle rispettare, mettendo pesanti sanzioni per i trasgressori ed applicandole, oppure è dannoso metterle. Bada bene non inutile ma dannoso. Questo è un paese dove chi non paga le tasse, salta le file, si fa raccomandare per tutto, dall' intervento all'ospedale al tavolo al ristorante non è considerato un delinquente, ma un "furbetto". L' Italia non ha nè la cultura civica nè la forza nelle istituzioni per fare certe leggi e farle ripettare. Forse fra tre generazioni, anche se visto il ricambio demografico attuale dubilto fortemente si vada verso il miglioramento.

Che pessimismo e che paroloni eccessivi hai. Tipo difendi il patrimonio se lo hai altrimenti chi viene danneggiato si arrangia.
Per 60 euro all’anno.
Se il danneggiato fosse tuo figlio? E magari necessita costose cure che purtroppo non puoi permetterti causa la mancanza di patrimonio??
Come la metti ?


Sent from my iPhone using EMTB MAG mobile app