Assicurazione furto per e-mtb

Pierpaolo Vensi

Ebiker novello
19 Febbraio 2018
1
3
3
Bologna
Visita Sito
Bici
Canyon Neuron 8.9
Ragazzi lasciate stare le assicurazioni per le e-mtb:

1 - Se ve la rubano troveranno mille scuse per non pagarvi e cercheranno il cavillo nel contratto per non farlo - hanno persone che fanno questo di mestiere e sono premiati per cercare di evirate rimborsi ai clienti (e spesso ci riescono)

2 - In caso vi passino il sinistro il valore che vi daranno sarà quello della bici al momento del furto, e potrebbe essere una cifra ridicola anche solo dopo 2 anni di svalutazione: ricordate che le stime le fanno i LORO periti quindi hanno tutto l'interasse a stimarvi in basso - se ci togliete pure la franchigia rischiate di prendere poche centinaia di euro per bici che avete pagato migliaia.

Se vivete in una grande città (Milano, Roma, Napoli, Bologna, ecc.. ecc..) e lasciate la E-MTB in giro state sicuri che VE LA RUBERANNO DI CERTO, ci sono persone specializzate che fanno questo tutto il giorno per poi rivederle, e con una bella bici ci fanno giornata.

L'unica maniera è portarsela dietro sempre, i posti affollati possono aiutare ma sappiate che le rubano anche nelle rastrelliere di fronte ai bar in pieno giorno.

Tanto se li prendono non gli fanno niente, è questo il VERO problema....
 

anna.scudiero

Ebiker novello
20 Marzo 2021
5
0
1
42
padova
Visita Sito
Bici
una
Ragazzi lasciate stare le assicurazioni per le e-mtb:

1 - Se ve la rubano troveranno mille scuse per non pagarvi e cercheranno il cavillo nel contratto per non farlo - hanno persone che fanno questo di mestiere e sono premiati per cercare di evirate rimborsi ai clienti (e spesso ci riescono)

2 - In caso vi passino il sinistro il valore che vi daranno sarà quello della bici al momento del furto, e potrebbe essere una cifra ridicola anche solo dopo 2 anni di svalutazione: ricordate che le stime le fanno i LORO periti quindi hanno tutto l'interasse a stimarvi in basso - se ci togliete pure la franchigia rischiate di prendere poche centinaia di euro per bici che avete pagato migliaia.

Se vivete in una grande città (Milano, Roma, Napoli, Bologna, ecc.. ecc..) e lasciate la E-MTB in giro state sicuri che VE LA RUBERANNO DI CERTO, ci sono persone specializzate che fanno questo tutto il giorno per poi rivederle, e con una bella bici ci fanno giornata.

L'unica maniera è portarsela dietro sempre, i posti affollati possono aiutare ma sappiate che le rubano anche nelle rastrelliere di fronte ai bar in pieno giorno.

Tanto se li prendono non gli fanno niente, è questo il VERO problema....
Grazie mille per i consigli!! In effetti questa è purtroppo la realtà
 

apeschi

Ebiker pedalantibus
24 Maggio 2020
100
48
28
Milano
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+1
Per eventuale assicurazione ci ho pensato anch'io piu' volte, ma alla fine ho desistito. A me hanno già rubato due MTB normali (non elettriche all'interno del BOX. Hanno aperto tutti i box del condominio, incluso il mio. In quel caso, un po' di colpa (o ingenuità) l'avevo anch'io perche' avevo lasciato le MTB chiuse nel box ma slegate. Il Box aveva un blocco inferiore (like saracinesche dei negozi), una borchia che ho fatto installare io. Non hanno aperto la porta grazie alla borchia, peccato che in alto sopra la porta c'era una grata. L'hanno aperta come una scatola di sardine. La porta era chiusa ed intatta, perfetta, peccato che siano entrati dall'alto.
Hanno smontato la bicicletta e fatta uscire a pezzi dall'alto. (Avevo in box anche l'automobile e per fortuna non me l'hanno danneggiata). Anche in questo caso li ho involontariamente facilitati io perche' in box c'era pure una scala mia. Ma chi va a pensare che poteva essere utilizzata per quello? Uno nel box la scala magari ce la tiene anche.
Ho fatto denuncia, ma si vedeva che alle forze dell'ordine non importasse molto della mia denuncia e non mi hanno dato alcuna certezza di ritrovarle.
Ora le ebike le ho legate ad anelli bloccati nel pavimento e nel muro con tasselli chimici. Uso piu' anelli. Uso piu' catene Kriptonite legando il telaio in punti diversi, lego sella e ruote al telaio.
Ho rinforzato il punto debole del box con l'intervento di un fabbro che ha saldato una grata di metallo piu' spessa.
Hanno inoltre aumentato la sicurezza a livello condominiale.
Mi ritengo sicuro?
Assolutamente no. Se decidono di entrare e di rubare lo faranno sicuramente. Solo che ora dovranno lavorare molto di piu', sia per accedere al box, entrare nel box, aprire i lucchetti e/o segare le catene.
Uno esperto ci riesce in ogni caso a rubarla, pero' deve perderci un po' piu' di tempo e disturbare maggiormente chi abita nel condominio.
In quanto all'assicurazione, boh, provero' a fare qualche indagine per capire quanto mi costerebbe ma non sono cosi' confidente.
 
  • Like
Reactions: trevi69