Mah, io ho la sella tutta completamente avanti e mi piacerebbe farla avanzare ancora un pò...e ci sto benone...
Beato te!!!!Mah, io ho la sella tutta completamente avanti e mi piacerebbe farla avanzare ancora un pò...e ci sto benone...
Nemmeno io mi ci trovo molto bene a pedalare troppo avanzato, preferisco la pedalata un po’ da dietro. Poi sul ripido mi sposto in punta di sella, ma quando è davvero ripido!!Beato te!!!!![]()
Nella realtà io mi accorgo,avendo le ginocchia scassate, che se spingo un po' "arretrato" le gambe godano molto di più che se sono avanzato.Nemmeno io mi ci trovo molto bene a pedalare troppo avanzato, preferisco la pedalata un po’ da dietro. Poi sul ripido mi sposto in punta di sella, ma quando è davvero ripido!!
Infatti ho un po’ paura a cambiare EMTB con queste nuove geometrie!!
Premetto che sono alto 1.86 e con pedivella da 165Errori nel setup della bici e dolore alle ginocchia
Come è già stato fatto notare negli articoli sul setup della bici, modificando il valore di arretramento della sella, sposteremo la posizione del ginocchio rispetto all’asse del pedale. Un ginocchio perpendicolare all’asse si dice neutrale, una soluzione che equilibra forza espressa e sovraccarico dell’articolazione. Un ginocchio più arretrato fa assumere una posizione più eretta al ciclista, diminuisce la forza esprimibile sui pedali ma nel frattempo alleggerisce notevolmente il lavoro dei muscoli e dei legamenti. Infine, un ginocchio più avanzato predilige la forza esprimibile logorando i muscoli e le articolazioni, che si affaticano in fretta.
Nella realtà io mi accorgo,avendo le ginocchia scassate, che se spingo un po' "arretrato" le gambe godano molto di più che se sono avanzato.
Avevo fatto un esperimento(ho un angolo sella 74^) mettendo la sella più avanti.(un cm ).....maledetto il momento!!!! Mi si è infiammato il ginocchio ed ora sono fermo.
Hai comunque assunto un assetto da stradista più che da mtb.......Premetto che sono alto 1.86 e con pedivella da 165
Anche io avevo problemi di galleggiamento nelle salitone.... Ho risolto con un attacco manubrio da 90 mm e angolo 8 gradi positivo.... Caricando leggermente il mio peso sul manubrio ho eliminato il problema
Non tanto.... Sai perché??? Ho messo un manubrio con rise da 30....credimi ho trovato il giusto equilibrio.... Bisogna fare delle prove.... E cmq.... Alla fine è tutto un compromessoHai comunque assunto un assetto da stradista più che da mtb.......
Hai ragione!!!Non tanto.... Sai perché??? Ho messo un manubrio con rise da 30....credimi ho trovato il giusto equilibrio.... Bisogna fare delle prove.... E cmq.... Alla fine è tutto un compromesso
Concordo con quello che dice, anch'io vado su salite tecniche e le pedivelle anche se son corte capita di picchiarle.Ciao in questo video dopo il minuto 7:20 parla Della lunghezza pedivelle e-bike
Se ti può interessare ne ho 2 che ho usato solo una volta per prova e poi ne ho messo uno da 50mmConcordo con quello che dice, anch'io vado su salite tecniche e le pedivelle anche se son corte capita di picchiarle.
Ma sono storto io, gamba lunga che mi porta inevitabilmente indietro e busto corto che non riporta in avanti i pesi.
Comunque va già bene che c'è il motore, certe salite mi tocca abbassare un pò la sella per farle, basta che siano brevi tratti.
una cosa che prendevo sempre ed ora non fanno più, le forcelle che si abbassavano di qualche cm, per me erano comode.
Domani provo avanzato di 10mm, l'attacco manubrio non l'ho ancora comprato, lo prenderò se non saltano fuori dolori, poi giocherò di nuovo con l'altezza manubrio.
Ottimo... Te l avevo detto... Bisogna fare prove.... E prima. O poi si trova il setting perfettoProvato oggi l'avanzamento di 10mm, i primi km sentivo un pò di fastidio alle ginocchia ma perchè ha cambiato l'altezza sella, fermato 3 volte a cambiarla, trovata la quadra e scaldato un pò sono andato come un treno.
Ho guadagnato dappertutto, sembrava quasi un'altra bici.
L'attacco manubrio vediamo più avanti, per il momento va bene così
A volte ci si scassa le ginocchia ........prima di trovare il settingOttimo... Te l avevo detto... Bisogna fare prove.... E prima. O poi si trova il setting perfetto
Beh per quanto riguarda le pedivelle se guardi in giro si trovano da 175.sono alto 191 e ho gia cambiato 5 ebike XL (jam2, moterra, sam2, heckler e orbea wild) oltre aireach troppo corti per la mia statura con gli angoli sella tra 75 e 76 gradi non riesco piu ad avere l arretramento necessario e sforzo legamenti e ginocchio, senza far lavorare bene la coscia. per non parlare delle pedivelle a 165 per tutte le taglie!! ufff che agonia queste bici moderne![]()
ho provato mille posizioni ma con la mia altezza e l'angolo sella così verticale lavora solo la muscolatura vicina al ginocchio che, a fine giro,sembra incandescente. ilresto del quadricipite invece resta quasiinscarico. i nuovi angoli sella hol'impressione vadano bene per le persone dimedia o bassa statura che possono arretrare al limite la sella. non per le persone di 1,90m... voi cosa ne pensate?Beh per quanto riguarda le pedivelle se guardi in giro si trovano da 175.
L'angolo sella...è verticale per scelta tecnica..![]()