Arretramento sella, ma....

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.992
3.704
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
La nuova tendenza ad avere un angolo più ripido sul tubo sella è il benvenuto.
Si pedala molto meglio con meno fatica, la bici si controlla molto meglio nelle salite e si ha una posizione più confortevole. Credetemi...
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.518
2.906
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Nemmeno io mi ci trovo molto bene a pedalare troppo avanzato, preferisco la pedalata un po’ da dietro. Poi sul ripido mi sposto in punta di sella, ma quando è davvero ripido!!
Infatti ho un po’ paura a cambiare EMTB con queste nuove geometrie!!
Nella realtà io mi accorgo,avendo le ginocchia scassate, che se spingo un po' "arretrato" le gambe godano molto di più che se sono avanzato.
Avevo fatto un esperimento(ho un angolo sella 74^) mettendo la sella più avanti.(un cm ).....maledetto il momento!!!! Mi si è infiammato il ginocchio ed ora sono fermo.
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.518
2.906
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic

Errori nel setup della bici e dolore alle ginocchia​

Come è già stato fatto notare negli articoli sul setup della bici, modificando il valore di arretramento della sella, sposteremo la posizione del ginocchio rispetto all’asse del pedale. Un ginocchio perpendicolare all’asse si dice neutrale, una soluzione che equilibra forza espressa e sovraccarico dell’articolazione. Un ginocchio più arretrato fa assumere una posizione più eretta al ciclista, diminuisce la forza esprimibile sui pedali ma nel frattempo alleggerisce notevolmente il lavoro dei muscoli e dei legamenti. Infine, un ginocchio più avanzato predilige la forza esprimibile logorando i muscoli e le articolazioni, che si affaticano in fretta.
 

Ludonets

Ebiker espertibus
7 Ottobre 2020
737
221
43
51
Messina
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.8

Errori nel setup della bici e dolore alle ginocchia​

Come è già stato fatto notare negli articoli sul setup della bici, modificando il valore di arretramento della sella, sposteremo la posizione del ginocchio rispetto all’asse del pedale. Un ginocchio perpendicolare all’asse si dice neutrale, una soluzione che equilibra forza espressa e sovraccarico dell’articolazione. Un ginocchio più arretrato fa assumere una posizione più eretta al ciclista, diminuisce la forza esprimibile sui pedali ma nel frattempo alleggerisce notevolmente il lavoro dei muscoli e dei legamenti. Infine, un ginocchio più avanzato predilige la forza esprimibile logorando i muscoli e le articolazioni, che si affaticano in fretta.
Premetto che sono alto 1.86 e con pedivella da 165
Anche io avevo problemi di galleggiamento nelle salitone.... Ho risolto con un attacco manubrio da 90 mm e angolo 8 gradi positivo.... Caricando leggermente il mio peso sul manubrio ho eliminato il problema
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
Nella realtà io mi accorgo,avendo le ginocchia scassate, che se spingo un po' "arretrato" le gambe godano molto di più che se sono avanzato.
Avevo fatto un esperimento(ho un angolo sella 74^) mettendo la sella più avanti.(un cm ).....maledetto il momento!!!! Mi si è infiammato il ginocchio ed ora sono fermo.

si' , nei casi delicato il nuovo sistema e' deleterio.
l'angolo non si e' verticalizzato perche' qualcuno ha dimostrato che i vecchi range articolari fossero errati. e' cambiato principalmente per compensare le variazioni che sono accadute intorno ad esso.
ruote grandi e carro corto chiedono spazio.... idem alcuni sistemi di sospensione.... e soprattutto che col *azzo che da seduto arriveresti al manubrio di una reach lungo sedendo in posizione "tradizionale".
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.518
2.906
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Premetto che sono alto 1.86 e con pedivella da 165
Anche io avevo problemi di galleggiamento nelle salitone.... Ho risolto con un attacco manubrio da 90 mm e angolo 8 gradi positivo.... Caricando leggermente il mio peso sul manubrio ho eliminato il problema
Hai comunque assunto un assetto da stradista più che da mtb.......
 

Mek

Ebiker pedalantibus
4 Novembre 2019
148
55
28
Villarbasse
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.7
Ciao in questo video dopo il minuto 7:20 parla Della lunghezza pedivelle e-bike
Concordo con quello che dice, anch'io vado su salite tecniche e le pedivelle anche se son corte capita di picchiarle.
Ma sono storto io, gamba lunga che mi porta inevitabilmente indietro e busto corto che non riporta in avanti i pesi.
Comunque va già bene che c'è il motore, certe salite mi tocca abbassare un pò la sella per farle, basta che siano brevi tratti.
una cosa che prendevo sempre ed ora non fanno più, le forcelle che si abbassavano di qualche cm, per me erano comode.

Domani provo avanzato di 10mm, l'attacco manubrio non l'ho ancora comprato, lo prenderò se non saltano fuori dolori, poi giocherò di nuovo con l'altezza manubrio.
 
  • Like
Reactions: Ludonets

Ludonets

Ebiker espertibus
7 Ottobre 2020
737
221
43
51
Messina
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.8
Concordo con quello che dice, anch'io vado su salite tecniche e le pedivelle anche se son corte capita di picchiarle.
Ma sono storto io, gamba lunga che mi porta inevitabilmente indietro e busto corto che non riporta in avanti i pesi.
Comunque va già bene che c'è il motore, certe salite mi tocca abbassare un pò la sella per farle, basta che siano brevi tratti.
una cosa che prendevo sempre ed ora non fanno più, le forcelle che si abbassavano di qualche cm, per me erano comode.

Domani provo avanzato di 10mm, l'attacco manubrio non l'ho ancora comprato, lo prenderò se non saltano fuori dolori, poi giocherò di nuovo con l'altezza manubrio.
Se ti può interessare ne ho 2 che ho usato solo una volta per prova e poi ne ho messo uno da 50mm
Disponibili ho il 90 e il 100
 

Mek

Ebiker pedalantibus
4 Novembre 2019
148
55
28
Villarbasse
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.7
Provato oggi l'avanzamento di 10mm, i primi km sentivo un pò di fastidio alle ginocchia ma perchè ha cambiato l'altezza sella, fermato 3 volte a cambiarla, trovata la quadra e scaldato un pò sono andato come un treno.
Ho guadagnato dappertutto, sembrava quasi un'altra bici.
L'attacco manubrio vediamo più avanti, per il momento va bene così
 

Ludonets

Ebiker espertibus
7 Ottobre 2020
737
221
43
51
Messina
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.8
Provato oggi l'avanzamento di 10mm, i primi km sentivo un pò di fastidio alle ginocchia ma perchè ha cambiato l'altezza sella, fermato 3 volte a cambiarla, trovata la quadra e scaldato un pò sono andato come un treno.
Ho guadagnato dappertutto, sembrava quasi un'altra bici.
L'attacco manubrio vediamo più avanti, per il momento va bene così
Ottimo... Te l avevo detto... Bisogna fare prove.... E prima. O poi si trova il setting perfetto
 

lullone80

Ebiker ex novello
18 Settembre 2020
19
2
3
Mantova
Visita Sito
Bici
MOTERRA SE
sono alto 191 e ho gia cambiato 5 ebike XL (jam2, moterra, sam2, heckler e orbea wild) oltre aireach troppo corti per la mia statura con gli angoli sella tra 75 e 76 gradi non riesco piu ad avere l arretramento necessario e sforzo legamenti e ginocchio, senza far lavorare bene la coscia. per non parlare delle pedivelle a 165 per tutte le taglie!! ufff che agonia queste bici moderne :(
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.518
2.906
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
sono alto 191 e ho gia cambiato 5 ebike XL (jam2, moterra, sam2, heckler e orbea wild) oltre aireach troppo corti per la mia statura con gli angoli sella tra 75 e 76 gradi non riesco piu ad avere l arretramento necessario e sforzo legamenti e ginocchio, senza far lavorare bene la coscia. per non parlare delle pedivelle a 165 per tutte le taglie!! ufff che agonia queste bici moderne :(
Beh per quanto riguarda le pedivelle se guardi in giro si trovano da 175.
L'angolo sella...è verticale per scelta tecnica.. :confused:
 

lullone80

Ebiker ex novello
18 Settembre 2020
19
2
3
Mantova
Visita Sito
Bici
MOTERRA SE
Beh per quanto riguarda le pedivelle se guardi in giro si trovano da 175.
L'angolo sella...è verticale per scelta tecnica.. :confused:
ho provato mille posizioni ma con la mia altezza e l'angolo sella così verticale lavora solo la muscolatura vicina al ginocchio che, a fine giro,sembra incandescente. ilresto del quadricipite invece resta quasiinscarico. i nuovi angoli sella hol'impressione vadano bene per le persone dimedia o bassa statura che possono arretrare al limite la sella. non per le persone di 1,90m... voi cosa ne pensate?