Se si contestualizza l'utilizzo fatto del termine crucco, impossibile pensare che sia stato fatto con intento dispregiativo ... e solo un eccesso di zelo porta a snobbare che in un forum fatto di gente che vede in malo modo lo sblocco, postare un immagine che mostra finalmente uno strumento atto a contrastare tale pratica può essere stato fatto solo con finalità di apprezzamento. Che poi sia stato usato in modo improprio, chapeau.
Se c'è da accusarti di qualcosa, accogli solo bacchettate di geografia (Yura docet ^^).
Scusami ma non è il contestualizzare-decontestualizzare. Alcuni termini sono offensivi di per sè, prova a pensare ai termini che fino a un decennio fa si usavano tranquillamente per indicare determinate preferenze sessuali, oggi si è capito la carica offensiva del termine sia esso contestualizzato-decontestualizzato.
Poi nessuno snobba niente, tutti i commenti esprimevano soddisfazione e speranza che la cosa si diffonda, e anche il mio commento era in tal senso. Poi il post scriptum era una precisazione che spero sia di stimolo per la nostra crescita, non per generare polemiche.
Ringrazio anch'io per aver modificato il titolo.
Ritornando in tema purtroppo in Italia c'è sempre la fazione di coloro che vedono le normative come imposizioni tiranniche e quindi si sentono autorizzati a violarle, giustificati da studi che fanno derivare questi comportamenti dalle ancìgherie subite dalle italiche popolazioni durante le colonizzazioni straniere (francesi e spagnole in primis).
Però bene con i controlli, altrimenti si rischia che per colpa di 4 furbetti poi inaspriscano sanzioni e mettano ulteriori limitazioni a tutto il settore (leggasi targhini, assicurazioni e chi più ne ha più ne metta).