Ancora Multe

miscelatore

Ebiker pedalantibus
20 Settembre 2016
226
114
43
51
Lombardia
Visita Sito
Bici
Graziella
Boh...non capisco dov'è il problema...il tizio ha commesso un'infrazione alle norme, come specificato nel verbale, ed è stato multato...e allora? :confused:
La foto del verbale l'ho inserita io, adesso vado a leggermi i commenti.

Già parecchi anni fa, oltre 10 almeno, in quel forum si leggevano pensieri di questo tenore:

"Signori ciclisti, siate cauti nell'appoggiare movimenti di fanatici ambientalisti. Adesso vi fa comodo per togliervi di torno le moto, ma una volta diminuite o sparite quelle, i prossimi nel mirino sarete voi."

Ecco, forse chi scriveva quelle frasi, aveva visto lungo.
 

CORSARO

Ebiker grandissimus
5 Gennaio 2017
1.488
988
113
STOKA
Visita Sito
Bici
STOKA
Forse il divieto lo hanno messo proprio per evitare questo....in ogni caso c'è e se passi dove non devi passare commetti una infrazione e se ti beccano paghi la multa.
Non pensare con questo che io voglia far passare l'idea che io sia uno stinco di santo, capita anche a me di passare dove ci sono divieti, ma se mi beccano pago e zitto....:no_mouth:
si se sei consapevole dell'infrazione concordo... se leggi la storia e la legge è troppo vaga! e troppo interpretabile... se la vuoi far rispettare in modo insindacabile METTI I CARTELLI PLEASE.... cosi' se uno sbaglia è giusto che paghi altrimenti meglio confondersi di daltonismo cos' imparano loro a fare le cose chiare.....
 
  • Like
Reactions: DEKILLA64

emmellevu

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.065
799
113
63
Monza e Brianza
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Full Fatsix 9.0
Se non ci fossero stati i cartelli ... allora si poteva anche discutere.
Ma se c’erano i cartelli di divieto per le bici e il Biker è passato lo stesso ... boh, non vedo cosa ci sia da discutere.

Ha commesso un’infrazione, lo hanno multato ... non vedo dove stia lo scandalo.
 

CORSARO

Ebiker grandissimus
5 Gennaio 2017
1.488
988
113
STOKA
Visita Sito
Bici
STOKA
Lui ha dichiarato di non aver visto alcun cartello....

La legge cita:
Per limitarne l'impatto ambientale, la segnaletica di divieto è esposta dove i comuni o il soggetto responsabile della manutenzione del tracciato alpino rilevino accessi non autorizzati.

Come ho scritto se ci sono i cartelli e sai di essere in torto é giusta la multa... ma se non ti mettono il cartello per me non é giusta... poi fate voi saluti
 

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
60
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
Lui ha dichiarato di non aver visto alcun cartello....

La legge cita:
Per limitarne l'impatto ambientale, la segnaletica di divieto è esposta dove i comuni o il soggetto responsabile della manutenzione del tracciato alpino rilevino accessi non autorizzati.

Come ho scritto se ci sono i cartelli e sai di essere in torto é giusta la multa... ma se non ti mettono il cartello per me non é giusta... poi fate voi saluti
Ti faccio un esempio...poi dimmi che ne pensi: nella mia zona c'è un'area enorme (è una riserva) dove ci sono percorsi sia per le bici che per i pedoni (anche cavalli in alcuni tratti). I percorsi sono molto estesi e in alcuni punti escono dalla riserva e sconfinano nei campi sulle colline circostanti. I cartelli ci sono, ma solo all'inizio (o alla fine...a secondo del punto di vista), quindi è normale che si possa scendere da un percorso collinare trovandosi ad incrociare a metà uno di questi sentieri vietati alle bici (scusa...sentieri è riduttivo, parliamo di stradoni in mezzo al bosco larghi anche due metri). Beh, nel momento in cui sei lì sei sanzionabile (c'è da dire che i controlli sono molto blandi se non quasi nulli...). E' logico che chi magari si trova a fare quel giro la prima volta possa trovarsi per errore a girare in zona vietata e sarà anche quello che direbbe a un ipotetico controllo, prevedo, non riuscendo ad evitare la multa. Potrebbe essere simile a quello che è successo a chi ha postato il verbale. In questo caso tu come interpreti la situazione?
 

pedalerosso

Ebiker specialissimus
18 Settembre 2016
1.895
696
113
59
toscana
Visita Sito
Bici
Mondraker
La foto del verbale l'ho inserita io, adesso vado a leggermi i commenti.

Già parecchi anni fa, oltre 10 almeno, in quel forum si leggevano pensieri di questo tenore:

"Signori ciclisti, siate cauti nell'appoggiare movimenti di fanatici ambientalisti. Adesso vi fa comodo per togliervi di torno le moto, ma una volta diminuite o sparite quelle, i prossimi nel mirino sarete voi."

Ecco, forse chi scriveva quelle frasi, aveva visto lungo.
Bravo.... il succo è questo, si parte dal vietare un sentiero per poi arrivare a far estinguere la specie
 
  • Like
Reactions: miscelatore

emmellevu

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.065
799
113
63
Monza e Brianza
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Full Fatsix 9.0
Lui ha dichiarato di non aver visto alcun cartello....

La legge cita:
Per limitarne l'impatto ambientale, la segnaletica di divieto è esposta dove i comuni o il soggetto responsabile della manutenzione del tracciato alpino rilevino accessi non autorizzati.

Come ho scritto se ci sono i cartelli e sai di essere in torto é giusta la multa... ma se non ti mettono il cartello per me non é giusta... poi fate voi saluti
Sono d’accordo. Se non ci sono i cartelli, uno come fa a saperlo?

Però, se ho capito bene, qui i cartelli c’erano, ma il Biker ha dichiarato di non averli visti.
 

lembokid

Ebiker normalus
21 Aprile 2018
57
13
8
casale monferrato
Visita Sito
Bici
status quo
il problema sembra essere duplice: dal verbale risulta che il ciclista stava scendendo lungo i pascoli (è lecito?) e che il sentiero che ha "intercettato" non era autorizzato e/o non abbastanza largo perchè questa, e i moderatori mi correggano se sbaglio, dovrebbe essere uguale o superiore alla LUNGHEZZA della bicicletta. cioè, il sentiero deve essere largo come la bicicletta messa di traverso. credo che questo principio serva a permettere di avere abbastanza spazio di manovra nel caso si incontrino pedoni, cosa che non sarebbe possibile nel caso il sentiero sia largo quanto è larga la mtb, e permetta facimente al biker di stabilire, usando la mtb come regolo, se si trova su un sentiero praticabile
 
  • Like
Reactions: Bruno Coccia
G

ghepüangor

Guest
evidentemente prima o poi finiranno per regolamentare (leggasi vietare) l'utilizzo dei sentieri da parte delle MTB....e non posso dargli torto, non tanto per le questioni integral-ambientalistiche, ma per la sicurezza dei pedoni.
perchè, nonostante la maggior parte dei ciclisti siano effettivamente persone educate e rispettose, bastano quei pochi id.....ti che scambiano i sentieri per discese da downhill per causare il 100% dei problemi. Per non parlare dei "panzoni" che, grazie alle emtb, si trovano per la prima volta della loro vita su un sentiero e con l'assistenza a manetta pensano di essere su uno scooter in città.

Resta comunque il fatto che un divieto deve essere chiaro, univoco, non basato su cavolate tipo la larghezza della bici. Se l'autorità locale vuole chiudere un sentiero alle mtb, lo chiude e basta: lo segnala come area pedonale (come quelle in città, dove non si può andare nemmeno in bici), così uno si può informare su dove può o non può andare. E tutti sono più felici .

Quello che spero, e che fortunatamente sta già accadendo, è che vengano contemporaneamente realizzati dei percorsi dedicati alle bici, anche se in molti casi non è la stessa cosa.
 
Ultima modifica di un moderatore:

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
evidentemente prima o poi finiranno per regolamentare (leggasi vietare) l'utilizzo dei sentieri da parte delle MTB....e non posso dargli torto, non tanto per le questioni integral-ambientalistiche, ma per la sicurezza dei pedoni.
perchè, nonostante la maggior parte dei ciclisti siano effettivamente persone educate e rispettose, bastano quei pochi id.....ti che scambiano i sentieri per discese da downhill per causare il 100% dei problemi. Per non parlare dei "panzoni" che, grazie alle emtb, si trovano per la prima volta della loro vita su un sentiero e con l'assistenza a manetta pensano di essere su uno scooter in città.

Quello che spero, e che fortunatamente sta già accadendo, è che vengano contemporaneamente realizzati dei percorsi dedicati alle bici, anche se in molti casi non è la stessa cosa.
Vedo che i mesi che non hai scritto sul forum non sono serviti serviti a nulla, cambia psicanalista
 

Checo79

Ebiker grandissimus
14 Settembre 2016
1.443
779
113
luna
Visita Sito
Perché definire panzoni non è offendere?
Mi sa che devo tornare all'università: unamused:

il panzone detto da angor sai bene anche tu che significato ha e ad ogni modo non era rivolto a nessuno di specifico.
tu hai detto ad angor di cambiare psicanalista , se lo dici a me non mi fa nulla, magari per altri è un insulto, quindi evita tali modi, senza tanto sarcasmo grazie.
 

Bruno Coccia

Ebiker pedalantibus
17 Agosto 2017
174
69
28
69
Bolzano
scialpinismozen.blogspot.it
Bici
Bulls E-Stream Evo Am4 - Bulls Six50 + EF S3
Per "salvare capra e cavoli" ecco un esempio che viene da Valdaora-Alto Adige (nel Parco Fanes-Sennes-Braies):
La segnaletica in foto si trova all'imbocco di una strada forestale che funge anche da sentiero, siccome però all'inizio dei sentieri stretti veri e propri non vi è alcun cartello si è portati a pensare che la filosofia sia da applicare anche a quelli (alcuni però sono sentieri impegnativi dove ci scendono e ci scenderanno pochissime persone, oggi c'era una sola traccia davanti a me sui sentieri 57 e 57A) IMG_0680.JPG IMG_0679.JPG IMG_0680.JPG IMG_0689.JPG )
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: zorro77