Anche a voi il tasto walk fa venire i crampi alla mano?

Zazà

Ebiker pedalantibus
14 Giugno 2019
121
103
43
Valle d'Aosta
Visita Sito
Bici
la Lettrika e la CicciaBici
Ieri sera l'ultimo tratto per arrivare in cresta l'ho fatto così
(oggi ho le spalle un pò indolenzite e non capisco perchè)
1569573286144.png
Ci vorrebbe un interruttore che lo accendo e rimane attivo senza tenerci sopra il dito.. sapete se esiste un comando del genere o qualcosa che non faccia venire i crampi alla mano?
(nota: il cancello sulle spalle è una turbolevo in alluminio, non so quanto pesa e non lo voglio sapere)
 

hawkeye

Ebiker potentibus
26 Gennaio 2018
819
617
93
61
varese
Visita Sito
Bici
KTM kopoho macina 2972
wow ... complimenti... emtb in spalla mica da tutti... effettivamente il tasto walk è un rompiballe..sia con shimano che con bosch mi ha sempre infastidito tenerlo attivo... sarebbe stato bello una modalità on off... ma credo pericolosa... di buono che spesso mi tira su pure a me a piedi.. :joy:

@Etouli... il fatto che non l'abbia mai usato non lo so...dipende da dove lo usi.. generalmente lo si usa nei tratti di portage.. perciò impervi o impedalabili...e in genere so caxxi.....:joy::joy:
 

Etouli

Ebiker velocibus
6 Settembre 2018
443
143
43
51
genova
Visita Sito
Bici
Mondraker level gambe e testa
si quello lo avevo inteso è che non mi è mai venuto da usarlo forse ritenendo che consuma troppo. In genere mi carico la bici o la spingo. Ora domenica mi dicono esserci due tratti durissimi di lunghezza pari a circa 2 km e quindi sarà forse il caso di usare sto benedetto walk...
 

Zazà

Ebiker pedalantibus
14 Giugno 2019
121
103
43
Valle d'Aosta
Visita Sito
Bici
la Lettrika e la CicciaBici
diciamo che la ruota dietro gira, e dove fa presa spinge in avanti la bici ... sicuramente aiuta, e i consumi non sono eccessivi
il tratto in questione era breve ma decisamente ripido (salita per la maggior parte sfasciata di circa mezzo km per un dislivello poco inferiore ai 200m ... fatti due calcoli la pendenza media è superiore al 30%, non so voi ma io non riesco a salire pedalando)

 
  • Like
Reactions: Etouli

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.692
2.271
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Con il comando Shimano ho risolto con un elastico ricavato da vecchie camere d'aria con cui vado a prendere la leva freno e la levetta pulsante che resta così tirata in avanti, nei tratti lunghi è molto comodo.
 
  • Like
Reactions: enzolin

Chetto1965

Ebiker normalus
26 Agosto 2019
83
45
18
60
Torino
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+1
wow ... complimenti... emtb in spalla mica da tutti... effettivamente il tasto walk è un rompiballe..sia con shimano che con bosch mi ha sempre infastidito tenerlo attivo... sarebbe stato bello una modalità on off... ma credo pericolosa... di buono che spesso mi tira su pure a me a piedi.. :joy:

@Etouli... il fatto che non l'abbia mai usato non lo so...dipende da dove lo usi.. generalmente lo si usa nei tratti di portage.. perciò impervi o impedalabili...e in genere so caxxi.....:joy::joy:

Normalmente i dispositivi che permettono ad un veicolo di solito guidato da una persona, di muoversi anche da solo senza la persona seduta sopra, non vengono mai progettati con sistemi ON OFF ma sempre in modo che occorra un intervento umano consapevole, come il pulsante Walk che rilasciato si disattiva, proprio per la sicurezza evitando che tale veicolo se ne vada in giro senza nessuno alla guida.
Questo tipo di sicurezza è chiamata "Uomo morto".

Si applica a tutti i veicoli industriali ad esempio i carrelli elevatori, i trattorini che trainano carrelli ecc.
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.297
12.789
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Uso praticamente molte volte...quasi sempre...odiato dal primo gg,doveva essee applicata meno forza se lo volevano fare cmq a legge...ti grippa il dito dopo 2 min...io su specy...studiato veramente male.Brakky
 

rolando

Ebiker pedalantibus
11 Giugno 2019
191
161
43
55
gorla Minore
Visita Sito
Bici
haibike Allmtn 7 2021
ciao a tutti,
anche io mi sono ritrovato costretto molte volte ad usarlo, e devo dire che e‘ molto fastidioso/stancante per la mano....
pero’ senza avrei fatto molta piu‘ fatica, ed in un caso (in un canale stretto ed alto) mi ha salvato l‘ uscita, senza, sarei dovuto tornare indietro....
 

hawkeye

Ebiker potentibus
26 Gennaio 2018
819
617
93
61
varese
Visita Sito
Bici
KTM kopoho macina 2972
Normalmente i dispositivi che permettono ad un veicolo di solito guidato da una persona, di muoversi anche da solo senza la persona seduta sopra, non vengono mai progettati con sistemi ON OFF ma sempre in modo che occorra un intervento umano consapevole, come il pulsante Walk che rilasciato si disattiva, proprio per la sicurezza evitando che tale veicolo se ne vada in giro senza nessuno alla guida.
Questo tipo di sicurezza è chiamata "Uomo morto".

Si applica a tutti i veicoli industriali ad esempio i carrelli elevatori, i trattorini che trainano carrelli ecc.


e infatti immaginavo che ovviamente una soluzione così sia impossibile sul fronte sicurezza/omologazioni, ma effettivamente è corretto, sarebbe davvero un problema se fosse autonoma.. anche se in fondo la bici da sola non stava in equilibrio, ma sarebbe cmq un rischio..

sono un pò scomodi da manovrare, specie se a lungo.. io questa primavera mi son trovato un lungo tratto innevato (circa 6km..) è stato un delirio..ma senza walk non so come ne sarei uscito... anche nello scassato ripido, pur tirando sproloqui in aramaico antico... è d'aiuto pure a salire al fianco per noi a piedi... è come avere un somarello che tira... per il consumo non mi son mai posto il problema...credo sia piuttosto basso...
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Confermo che nelle poche occasioni che mi è capitato di utilizzarlo su TL19 mi ha creato alcuni problemi xche’ la posizione è scomoda e lo devi tenere pigiato bello schiscio........

Quindi alla fine son crampi alla mano............ed alle gambe!!
 

azetaelle

Ebiker potentibus
16 Settembre 2016
949
730
93
lecco
Visita Sito
Bici
tante
Il consumo penso sia irrisorio (alla fine tira su solo il peso della bici), però appunto come sottolineato da molti è piccolo, duro da tenere premuto, e dopo un po’ fa venire male alla mano.
Ci vorrebbe qualcosa di duro per alleviare la pressione sul polpastrello, tipo un ditale da sarta. Ovvio con questo non sto dicendo di andare in giro con un ditale da sarta per usare la funzione walk.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
wow ... complimenti... emtb in spalla mica da tutti... effettivamente il tasto walk è un rompiballe..sia con shimano che con bosch mi ha sempre infastidito tenerlo attivo... sarebbe stato bello una modalità on off... ma credo pericolosa... di buono che spesso mi tira su pure a me a piedi.. :joy:

@Etouli... il fatto che non l'abbia mai usato non lo so...dipende da dove lo usi.. generalmente lo si usa nei tratti di portage.. perciò impervi o impedalabili...e in genere so caxxi.....:joy::joy:
beh sugli altri non è differente...anzi forse peggio...su yamaha giant è un mini tasto praticamente sotto la ride control, per pigiarlo devi contorcere il dito..
 

vecchialenza

Ebiker espertibus
19 Settembre 2016
542
263
63
61
varese
Visita Sito
Per tener premuto più agevolmente il mitico tastino basta un pezzetto di nastro isolante ed un "chicco di granoturco" o similari da interporre tra nastro e pulsantino
comunque sulle mie con motore yamaha "tira" pochino pochino ed in più tocca :
a) mettere sul rapporto più duro (ergo Ti blocchi su pendenze infami , con la bici che è ovviamente sul rapporto più morbido , alzi con una mano il telaio per aver la ruota post libera e i pedali pure! schiacci il walk e con il naso , i denti , le orecchie o altre appendici muovi i comandi del cambio per scendere di 9 pignoni e salire dalla corona anteriore più piccola alla più grande )
b) schiacciare e tenere schiacciato il maledetto pulsantino
c) evitare che la ruota post perda aderenza sennò si ferma tutto
D) evitare i pin dei pedali sui polpacci ed evitare che i pedali girando tocchino ostacoli vari
E) finalmente tornato in un punto dove risalire in sella rifare l'intera procedura per passare sul rapporto più morbido
Ormai quando mi capita impugno la piega del telaio con la destra e mi porto su la bici come fosse una valigia sblianciata , ingombrante e pesante .
In spalla avendo sempre lo zaino non ci ho mai nemmeno provato
 
  • Haha
Reactions: Zazà

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.692
2.271
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Per tener premuto più agevolmente il mitico tastino basta un pezzetto di nastro isolante ed un "chicco di granoturco" o similari da interporre tra nastro e pulsantino
comunque sulle mie con motore yamaha "tira" pochino pochino ed in più tocca :
a) mettere sul rapporto più duro (ergo Ti blocchi su pendenze infami , con la bici che è ovviamente sul rapporto più morbido , alzi con una mano il telaio per aver la ruota post libera e i pedali pure! schiacci il walk e con il naso , i denti , le orecchie o altre appendici muovi i comandi del cambio per scendere di 9 pignoni e salire dalla corona anteriore più piccola alla più grande )
b) schiacciare e tenere schiacciato il maledetto pulsantino
c) evitare che la ruota post perda aderenza sennò si ferma tutto
D) evitare i pin dei pedali sui polpacci ed evitare che i pedali girando tocchino ostacoli vari
E) finalmente tornato in un punto dove risalire in sella rifare l'intera procedura per passare sul rapporto più morbido
Ormai quando mi capita impugno la piega del telaio con la destra e mi porto su la bici come fosse una valigia sblianciata , ingombrante e pesante .
In spalla avendo sempre lo zaino non ci ho mai nemmeno provato
Trovo più comodo cambiare intanto che la bici sale, l'operazione è più semplice del previsto ma serve comunque qualche metro
 

Mister D

Ebiker normalus
15 Febbraio 2019
86
79
18
Trento
Visita Sito
Bici
Haibike Sduro Fullnine RX
Con Bosch aggiornato si attiva il walk assist con il tastino scomodo, poi lo si mantiene tenendo premuto il comodo tasto "+", tutto sommato non è male, spinge anche discretamente!