GIUIO10
Ebiker celestialis
Beh, pochi mm...Interessante rapporto capacità-dimensioni..anche se la bici..
In ogni caso io la vedo bigia per l'utilizzo di massa già dall'anno prossimo, il problema sono le dimensioni . Quei pochi mm in larghezza delle celle condizionano pesantemente la forma dei telai , sono almeno un cm in larghezza in più rispetto alle 18650 con le celle messe a file di due o sbaglio?
Un batteria integrata che non sia lunga come quella della BH la vedo dura..mi sa che è più opportuno ripassare alle batterie esterne , ma il mercato non le vuole..
A livello di pesi , distribuzione masse e forme telaio lo vedo un passo indietro...poi chissà..![]()
Parlando di ingombri, si passa da un diametro 18 a 21 (+17%) e in lunghezza da 65 a 70mm (+8%).
Detto questo, parlando di peso, in rapporto al volume visto che la chimica è la stessa, si passa da 16,53cm cubi a 24,23 e quindi un incremento del 28%.
Parlando di volume, essendo cilindriche e considerando di metterle attaccate come un buon kittaro, il volume effettivo aumenta del 36% mediamente.
I mAh dovrebbero passare dai 3.500 di una buona 18650 ai 5.000 delle 21700 Sony/BMZ (o il contrario), sempre teorici (+43%).