ammortizzatori EXAFORM e forche ZOOM Vaxa ...

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
61
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
Le forche zoom (almeno tutte quelle che ho visto finora, su bici da bambino o da supermercato...) secondo me sono poco più che giocattoli, gli ammortizzatori exaform non li conosco, ma se tanto mi da tanto.....:rolleyes:
 
  • Like
Reactions: Auanagana

sotiris

Ebiker pedalantibus
15 Giugno 2017
102
37
28
Capoterra
Visita Sito
Bici
Specy Turbo Levo comp 6 fattie, Dartmoor Primal
In campo ammortizzatori economici tenete d'occhio i DNM Burner nelle varie versioni. Io conto di dare le mie opinioni dopo un po' di utilizzo enduristico. Quelli sopra non li conosco proprio. Occhio però a non partire prevenuti, a volte il prezzo basso non sempre denota inefficienza e inaffidabilità. Capita invece che ci fan pagare 1000 quello che invece dovrebbe costare 500. Insomma c'è da fare esperienza partendo dal presupposto che non parliamo di top di gamma [emoji6]

Inviato dal mio Redmi 4A utilizzando Tapatalk
 

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
61
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
In campo ammortizzatori economici tenete d'occhio i DNM Burner nelle varie versioni. Io conto di dare le mie opinioni dopo un po' di utilizzo enduristico. Quelli sopra non li conosco proprio. Occhio però a non partire prevenuti, a volte il prezzo basso non sempre denota inefficienza e inaffidabilità. Capita invece che ci fan pagare 1000 quello che invece dovrebbe costare 500. Insomma c'è da fare esperienza partendo dal presupposto che non parliamo di top di gamma [emoji6]

Inviato dal mio Redmi 4A utilizzando Tapatalk
Il dnm ce l'ho montato sulla bici di mia moglie da 3 anni. Fa il suo lavoro ma non l'ho mai sfruttato veramente, è economico si, comunque non posso dare un giudizio se sia realmente efficiente per uso enduristico (mia moglie quando vede una discesa spesso scende...dalla bici) ...zoom è un'altra cosa però...
 

Kevin

Ebiker novello
7 Novembre 2018
7
0
1
Campania
Visita Sito
Bici
merida
... iniziano ad intravedersi e-mtb orientali (non solo cinesi) che oltre alla su citata componentistica (di indubbia inefficienza a quanto pare), sono equipaggiati con telai in carbonio ... altrettanto di indubbia scarsa qualità, posso pensare a qst punto ...
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
... iniziano ad intravedersi e-mtb orientali (non solo cinesi) che oltre alla su citata componentistica (di indubbia inefficienza a quanto pare), sono equipaggiati con telai in carbonio ... altrettanto di indubbia scarsa qualità, posso pensare a qst punto ...

Metti qualche foto o link a riguardo, così possiamo capire meglio di cosa si tratta.;)
 

Kevin

Ebiker novello
7 Novembre 2018
7
0
1
Campania
Visita Sito
Bici
merida
Cmq a parte la inefficienza a quanto pare di questa componentistica prima citata , sta di fatto che alcune di qst emtb asiatiche sono belle a vedersi (magari meno se pedalate), alcune Addirittura con componentistica di primo ordine abbinata a telai in carbonio (sempre da capire come poi vanno su strada) .... quello asiatico è un continente che anno dopo anno si evolve, senza dubbio , ma ritengo che nel settore ciclistico non hanno quelle esperienze che hanno fatto grandi aziende come Giant mondraker cube solo per citarne alcune !!!!
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Caro @Kevin, Giant e Merida tra le altre sono asiatiche , e Giant ha anche stabilimenti in Cina , e di certo non sono aziende di 4 soldi, anzi !!! ... come ti ha giustamente menzionato @Auanagana;)
Giusto. Giant e' Taiwanese sin dalla nascita dal 1972 , come Merida .. e Taiwan E' Cina ( anche se politicamente e ufficialmente solo da 15 anni) ..Giant e' il piu' grande produttore mondiale di biciclette, Merida possiede il 49% di Specialized...
 

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
61
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
.... magari mi sbaglierò... se così conoscete aziende asiatiche di buon livello?
Purtroppo la sfiducia è un pò congenita...è frutto sicuramente di una politica fatta finora (o fino a poco tempo fa) che puntava tutto su prezzi bassissimi e scarsa qualità. Il cambio, l'inversione di tendenza...ci sta, ma certo acquisire la fiducia di un mercato che finora ha avuto di fronte prodotti scadenti non è facile, almeno ci vorrà del tempo...gli esempi non mancano, i motori Bafang e Tongsheng hanno già un nome e un'affidabilità discreta anche sul nostro mercato.

P.S. Mi riferisco a prodotti con brand interamente cinese, non quelli europei o americani che già da tempo "costruiscono" in cina.
 

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
61
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
Comunque pur essendo Taiwan parte della Cina ormai da tempo, lo sviluppo economico ed industriale di questa piccola regione è (stato) molto avanti rispetto a tutto il resto della nazione cinese. Colossi industriali, non solo nel campo bici, sono presenti ormai da tantissimi anni...un pò di storia può interessare magari per capire di cosa parliamo.

TAIWAN
L'inizio dello sviluppo economico del Paese risale al 1949, anno dell'indipendenza. Punto di partenza sono stati gli ingenti aiuti statunitensi che hanno consentito al Paese sia di modernizzare e di intraprendere lo sviluppo del settore industriale. Il basso costo e l'alta specializzazione della manodopera hanno attirato gli investitori, in particolare giapponesi e statunitensi, che hanno delocalizzato a Taiwan alcune produzioni industriali. Parallelamente la regolamentazione del commercio estero, ha consentito l'apertura ai mercati stranieri e favorito le esportazioni, in rapida espansione dagli anni Sessanta. Negli anni Settanta l'aumento dei prezzi del petrolio e delle materie prime ha richiesto ulteriore apertura del mercato e sostegno statale all'industria. A partire dalla metà degli anni Ottanta il Paese ha cominciato a investire nelle produzioni ad alta tecnologia (elettronica, biotecnologie, fotoelettronica, meccanica di precisione, industria farmaceutica, aeronautica e aerospaziale). Nel 1995 il governo di Taiwan ha avviato un nuovo progetto che prevedeva lo sviluppo di produzioni a elevato contenuto tecnologico. L'attuazione del progetto è stata favorita dalle aperture economiche e commerciali della Repubblica popolare Cinese che hanno favorito l'insediamento a Taiwan delle società straniere.
Grandi imprese taiwanesi sono:

  • Acer, secondo produttore di personal computer nel mondo.
  • ASUS, Produce schede madri, schede video, lettori ottici, palmari, portatili, telefonini, computer e sistemi di raffreddamento per computer.
  • AUO, uno dei principali produttori di pannelli al mondo: LCD Full HD, Ultra HD e OLED di piccole e grandi dimensioni.
  • BenQ, fondata nel 1984 specializzata nella produzione di prodotti per computer, comunicazione e strumenti elettronici di consumo.
  • HTC, produttrice di smartphone, specializzata in telefoni aventi sistemi operativi Android e Windows Phone.
  • Kymco produttrice di scooter, motocicli e quad fondata nel 1963.
  • TSMC la più grande fabbrica indipendente di semiconduttori al mondo.
  • MSI produttore di computer e componenti per computer, schede madri, schede video, Pc Barebone, portatili, prodotti di reti, server, multimedia, elettronica di consumo e dispositivi di archiviazione. Produce chipset di schede grafiche sia per ATI che per nVidia.
 
  • Like
Reactions: Auanagana