Qui vicino c’è uno dei migliori preparatori di sospensioni (anzi il migliore), al quale ho posto la stessa domanda: lui non ritiene che sulla eBike sia necessario, poi se uno lo vuole...
Le moderne bici hanno geometrie che non soffrono più il bobbing come in passato e se non si pedala male si può vedere che non si muove quasi nulla per cui i blocchi o filtri non sono più così necessari men che meno su di una bici assistita, se però uno la levetta c'è l'ha e lo gratifica aprire e chiudere lo può fare serenamente.
Sent from my WAS-LX1A using EMTB MAG mobile app
Si ma qui stiamo parlando di e-bike moderne, nello specifico di Moterra Neo 2....la richiesta di chi aperto il 3d riguardava questo (e di conseguenza bici similari).Non tutte le ebike hanno una moderna geometrica, ci sono ebike che ancora adottano il monopivot e su queste il blocco o un sistema di piattaforma stabile serve eccome.
Io porto la mia (piccole) esperienza.
Ho una moustache rece 6 il cui ammo blocca solo alle basse velocità. Normalmente è poco avvertibile l’effetto del blocco, però occorre fare una considerazione. Normalmente utilizzo la bici tanto per la salita, quanto per la discesa, trovandomi spesso a percorrere salite molto ripide a bassissima velocità e con il rapporto più corto. Non nascondo che utilizzo anche la modalità “e-shoe”, ma questa è un’altra storia...
Se l’aderenza non tradisce prima, devo dire che spesso mi sono trovo al limite del ribaltamento, anche sedendomi praticamente sulla ruota davanti. Inoltre, pedalare da seduti, se pur in un fuorisella al contrario, con il carro che si comprime per 2/3 dell’escursione, sposta inesorabilmente il peso in dietro alzando la ruota davanti e rendendo il mezzo inguidabile
Il primo upgrade sarà un ammo bloccabile!
Inviato dal mio iPhone utilizzando EMTB MAG
...si, e finisci che sali alla metà della velocità. Insomma il gioco non vale la candela...Guarda, ho avuto in prova una Race 8 per un mese e mezzo, e l’unica cosa che non mi è piaciuta è il fatto che sul ripido si alzasse davanti più della mia Scott. La 8 ha l’ammortizzatore regolabile sulle canoniche 3 posizioni, e ho fatto delle prove anche con la seconda posizione, che rende l’ammortizzatore più duro, più pigro, per cui con meno propensione allo schiacciamento, ma in realtà non cambiava molto.
Bloccarlo completamente secondo me non aiuta molto, perché poi avresti meno trazione, con la ruota che non assorbirebbe sassi o radici.
A ecco!!!
Rimane e-shoe....[emoji20]
Inviato dal mio iPhone utilizzando EMTB MAG
Allora altro non credo si possa fare.Tra il 20 e il 25%
Consigliato il 30
Inviato dal mio iPhone utilizzando EMTB MAG