Ammortizzatore posteriore

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Blackbird

Ebiker pedalantibus
31 Agosto 2023
129
83
28
49
Parma
Visita Sito
Bici
REIGN E1
Ciao, noto che alcuni marchi di ebike adottano il mono posteriore in posizione orizzontale e altri in posizione verticale a ridosso del motore. Tale differenza di montaggio a cosa è dovuta? Semplicemente estetica o la bici cambia comportamento a seconda dell'allogiamento del mono?
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.699
8.694
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Non è che alloggi il mono dove vuoi, dipende dal progetto del telaio, ci sono telai progettati per avere il mono verticale ed altri per averlo orizzontale come quelli progettati per averlo obliquo.
Quindi il tutto dipende dal tipo di progetto che potrà essere più o meno buono e la risposta dell'ammortizzatore dipenderà comunque dalla bontà del progetto del carro
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.557
7.571
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Anche in auto e moto si adottano decine di schemi di sospensione diversi. E vanno tutti bene se sono progettati per quel modello... Quindi il quesito non si pone
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.141
2.555
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
La posizione dell ammortizzatore è ininfluente se non in fattori millesimali in questione di baricentro se proprio vogliamo fare i pignoli.
Quello che cambia il comportamento della bici è lo schema del carro adottato.
Horst, vpp, monocross, high pivot, maestro, i-drive ecc...
Tutte cose che per il 90% della pippa media che va in bici sono pressoche uguali...! :D
 
  • Like
Reactions: sideman and Kostola

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.699
8.694
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
La posizione dell ammortizzatore è ininfluente se non in fattori millesimali in questione di baricentro se proprio vogliamo fare i pignoli.
Quello che cambia il comportamento della bici è lo schema del carro adottato.
Horst, vpp, monocross, high pivot, maestro, i-drive ecc...
Tutte cose che per il 90% della pippa media che va in bici sono pressoche uguali...! :D
comuque sarebbe interessante un bel servizio approfondito sugli schemi del carro (almeno i più famosi)
 
  • Like
Reactions: Mrslate

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.141
2.555
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
comuque sarebbe interessante un bel servizio approfondito sugli schemi del carro (almeno i più famosi)
C'era sul marrone un vecchio articolo che prendeva in considerazione gli schemi più famosi e il comportamento teorico della posizione dell ammortizzatore nel telaio
Cmq penso che sul tubo si possa trovare sicuramente qualche video a riguardo
 
  • Like
Reactions: sideman

Motor Center

Ebiker velocibus
22 Ottobre 2022
365
207
43
Villa Cortese
Visita Sito
Bici
KTM Lycan 273 / KTM kapho elite
Tempo fa avevo letto un articolo in inglese sulla differenza, pregi e difetti di varie soluzioni,


Questo articolo è molto semplificato, alla fine contiene qualcosa, ma, se ricordo bene lo schema con ammo verticale era migliore in fase di frenata ma peggiore in pedalata, lo schema con ammo orizzontale che si attacca al tubo orizzontale superiore è migliore in pedalata ma peggiore in frenata, poi certo dipende da una miriade di fattori
 
  • Like
Reactions: sideman