La differenza con ECO più basso è risaputa, molto probabilmente verrà modificata con i prossimi aggiornamenti.
(AMflow ci tengono molto a prendere in considerazione le richieste degli utilizzatori
)
Ma anziché utilizzare i classici Eco-Trail-Turbo, la a funzione da utilizzare se si vuole risparmiare batteria e
regolare lo sforzo è AUTO cambiando poi con il TUNE che va da
3 a 11.
Comunque la maggior assistenza se utilizzata produce un risultato diverso ovvero se il ciclista mette sempre lo stesso apporto di prima (si può monitorare con i watt sullo schermo oppure con il cardio) andrà più veloce perchè appunto il motore fornisce più assistenza. Infatti negli stessi giri che facevo con la Levo con una media di 13 kmh, con questa faccio una media di 16 kmh e quindi nello stesso intervallo di tempo di circa due ore e mezza faccio 5 o 6 km in più con una ulteriore salita. Diciamo ché è un po' l'antitesi delle Light fatte per andare piano, con questa si può semplicemente andare più veloce. Sono tornato a fare le salite ripide e scassate cui avevo rinunciato perchè con la Levo erano diventate impegnative (rovinate dalle piogge) e si rischiava di "piantarsi" e quindi cadere. Quindi se faccio più salita faccio anche più discesa e alla fine aumenta quello che per me è il parametro principale: il
divertimento !
Quindi è un ulteriore
nuovo mondo che magari sembrerà troppo a chi è abituato a usare la E-MTB come usava la bici normale. Con la AMflow invece è ulteriormente amplificato il concetto che con la E-MTB si possono fare cose che non puoi fare con una muscolare, quello che per me è "THE REAL E-MTB EXPERIENCE".