Noi non in canna. Ma ordini precisi e abbiamo caricato diverse volte i Fal quando eravamo di guardia: sia in batteria sia al comando in città. C'era roba eaplosiva da noi... Cmq non fatemi passare per un militaresco, non mi importa molto... Anche perché dove stavo io nessuno faceva il "figo": c'era sempre da fare. Ed era una "turnistica" di gente malata: capirai per raggiungere la doccia in inverno si passava sulla neve in ciabatte e accappatoio. Tutto sommato nonostante i 12 mesi mi sono divertito quello sì.Occhio...
che poi arriva il genio di turno che ti da di bulletto...
![]()
![]()
solo perchè facevi quello che c'era da fare...
strano che lui che sa tutto non abbia commentato il nonnismo di cui parli... altro che bulletti...
P.S.
se suonava l'allarme colpo in canna (poi non lo faceva nessuno ma tant'è era scritto), e colpo in canna in una caserma di città non era tanto salutare...
Specialmente se, da quanto si vede in foto, nessuno ti ha insegnato che non si tiene il dito nel ponticello,e colpo in canna in una caserma di città non era tanto salutare...
132° artiglieria corazzata Ariete a Maniago ,ad Aviano sono stato aggregato per dei lavori.@binger eri alla 132 Brig. Cor. Manin? Ad Aviano?
Dove eri?Noi non in canna. Ma ordini precisi e abbiamo caricato diverse volte i Fal quando eravamo di guardia: sia in batteria sia al comando in città. C'era roba eaplosiva da noi... Cmq non fatemi passare per un militaresco, non mi importa molto... Anche perché dove stavo io nessuno faceva il "figo": c'era sempre da fare. Ed era una "turnistica" di gente malata: capirai per raggiungere la doccia in inverno si passava sulla neve in ciabatte e accappatoio. Tutto sommato nonostante i 12 mesi mi sono divertito quello sì.
Ti han fatto segare aerei?.... ad Aviano sono stato aggregato per dei lavori.
Se si eccita coi buchi della bici...Masturbava aerei...??![]()
Leggevo "carristi" quindi ho pensato Aviano. Anch'io ero a Maniago, ma nel battaglione logistico132° artiglieria corazzata Ariete a Maniago ,ad Aviano sono stato aggregato per dei lavori.
2° gruppo, 5° reggimento artiglieria contraerea missili (poi abolito per il 4° reggimento). La caserma era a RovigoDove eri?
Specialmente se, da quanto si vede in foto, nessuno ti ha insegnato che non si tiene il dito nel ponticello,
con PM12 come con qualsiasi altra arma da fuoco...![]()
Ti assicuro che in pochi posti c'era qualcuno che faceva il figo... il target di tutti era quello di cercare di avere meno problemi possibile e far passare il tempo più velocemente possibile...Noi non in canna. Ma ordini precisi e abbiamo caricato diverse volte i Fal quando eravamo di guardia: sia in batteria sia al comando in città. C'era roba eaplosiva da noi... Cmq non fatemi passare per un militaresco, non mi importa molto... Anche perché dove stavo io nessuno faceva il "figo": c'era sempre da fare. Ed era una "turnistica" di gente malata: capirai per raggiungere la doccia in inverno si passava sulla neve in ciabatte e accappatoio. Tutto sommato nonostante i 12 mesi mi sono divertito quello sì.
Che detto da uno che parla di "colpo in canna" riferendosi all m12...Beh,
mi sa che di armi ne sai pochino..
Ma dai, e in un mese hai imparato tutte queste belle cose...P.S.
un mese Armiere, quell'arma la dovevi saper smontare e rimontare a occhi bendati...
Questa prassi (che operativamente sarebbe una gran cazzata), è stata posta in essere proprio per evitaregià, ma sai che in montante in caserma si monta col caricatore vuoto
Ho come un déja vù...Ora...volevi fare il fenomeno (cosi come il fenomeno che ti da il like), però la regola fondamentale di quando si fa i fenomeni è quello di conoscere a fondo l'argomento...altrimenti da fenomeni si passa a polli in un batter d'occhio...