Alternativa alle gomme 2.8

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Quoto, pure io ho provato pressioni più basse (senza ptn giravo a 1.6 tubeless sempre MM arancio) ma alla fine dietro con 1.7/1.8 bar mi ci trovo meglio...
Non ho capito ancora il perché:confused:
Perchè la bassa pressione dietro rende la bici scodinzolante nelle curve e il feeling di guida ne risente..
In generale le pressioni troppo basse rendono la guida veloce molto difficoltosa e imprecisa, peggio ancora su gomme plus..
 
  • Like
Reactions: takuma and Rick

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Mah......diciamo che dipende dalla pressione utilizzata......e ovviamente dal peso del biker......
A 0.8 concordo......a 1.1/1.2/1.3 la gomma plus o mid lavora perfettamente.....meglio che a 1.7/1.8, pressione con cui le gomme plus diventano delle palline rimbalzine e la bici va dove vuole.....
 

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Chiedo scusa per la mia ignoranza in materia. Qualcuno può spiegarmi la tabella rapporto gomma/cerchio della prima pagina?

Asse "x" misura del canale del cerchio, asse "y" larghezza del copertone (espressa in mm....è quella misura che magari hai già letto e viene chiamata ertro)

In base alla larghezza del copertone, trovi le larghezze del canale del cerchio su cui quella larghezza di gomma ci sta......