sideman
Ebiker celestialis
Beh, un paio di controindicazioni per l'ammo a molla magari ci sono: Intanto è più pesante, e un pò di guarda anche quello (su questa mtb hanno messo le ruote DT 1200, le più leggere), poi soprattutto non è facile da tarare, dovendo cambiare molle finchè non si trova quella giusta, per cui dispendioso e lungo da fare, in più non tutti sono in grado di apprezzare appieno la differenza con un ottimo ammortizzatore ad aria.
Non vorrei andare OT, ma lasciami dire qualche punto...
Il peso in più su una e.bike è assolutamente ininfluente, ad oggi le eventuali problematiche di una molla sono:
1) che di serie montano una molla relativa ad un peso ideale su quella taglia di bici, ergo rappresenterà circa l'80% dei possibili acquirenti...e comunque sostituirla non è chissa che problema su una bici da quel listino
2) Che non entra in tutti i telai
3) Per chi ama l'acqua calda e sporca molte volte inibisce il portaborraccia
A fonte di questi svantaggi vi è un grande vantaggio di minor manutenzione
Sul funzionamento poi si va a preferenze, ma lasciami dire che su una ebike con un rider che sa il fatto suo... a mio avviso il lavoro di una molla si apprezza di più... poi dipende anche dallo schema sospensivo...su cui montarla
in ultima analisi...il look....
sid