sideman
Ebiker celestialis
Comunque la domanda mi ha incuriosito, però volevo avere dati certi e non solo sensazioni,
quindi sono andato su Connect dove registro qualunque mia attività da una decina di anni ed ho fatto una ricerca a "BPM medio" mettendo accanto l'attrezzo (bici) ed altri parametri come dislivello
Ho notato che alla fine a dislivelli finali similari il bpm medio della muscolare era più alto di quello della elettrica in media di circa 10 battiti, chiaramente è una media della media... poi a volte potevano essere 5 come 15
cmq qui un esempio del bpm durante un giro abbastanza lungo con l' assistita...
su giri più corti sempre con l'assistita la media è sui 150
quindi sono andato su Connect dove registro qualunque mia attività da una decina di anni ed ho fatto una ricerca a "BPM medio" mettendo accanto l'attrezzo (bici) ed altri parametri come dislivello
Ho notato che alla fine a dislivelli finali similari il bpm medio della muscolare era più alto di quello della elettrica in media di circa 10 battiti, chiaramente è una media della media... poi a volte potevano essere 5 come 15
cmq qui un esempio del bpm durante un giro abbastanza lungo con l' assistita...

su giri più corti sempre con l'assistita la media è sui 150