Alleggerire ruote per uso enduro

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.002
2.830
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Preso ruote in carbonio da Baisicol, le Carbon Core (fra l'altro estremamente cortese e disponibile, abbiamo passato un sacco di tempo al telefono a parlare delle ruote e della nostra comune passione, la emtb), peso circa 1500 gr, con cerchio da 29 mm interni altezza 25, 32 raggi Alpina Hyperlite, mozzi CarbonTi; i cerchi sono di provenienza Cinese, lui li garantisce, per ora non ne ha rotto nemmeno uno di quelli che ha fuori, e anche lui li monta sulla sua Rocky.
Io sono leggero, per cui sono avvantaggiato, ma per prudenza li ho montati con dento i salsicciotti della Tubolight, gli Evo, circa 45 gr l'uno. Ho avuto subito un problema con la ruota libera posteriore, si è rotto al secondo giro, probabilmente un difetto di fabbricazione, quello nuovo non mi ha dato problemi; volendo le assembla anche con i DT 240, un pò più pesanti.
Mi trovo molto bene, sono precise e relativamente rigide, ma per fare un paragone, sento molto di più la durezza delle ruote invernali che monto ora (DT 1501 con salsicciotti PTN e gomme Schwalbe MM e BB Super Trail contro le Maxxis Assegai che monto sule carbon). La differenza dei due treni di ruote è di 1035 gr!!
 
  • Like
Reactions: endymion

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Preso ruote in carbonio da Baisicol, le Carbon Core (fra l'altro estremamente cortese e disponibile, abbiamo passato un sacco di tempo al telefono a parlare delle ruote e della nostra comune passione, la emtb), peso circa 1500 gr, con cerchio da 29 mm interni altezza 25, 32 raggi Alpina Hyperlite, mozzi CarbonTi; i cerchi sono di provenienza Cinese, lui li garantisce, per ora non ne ha rotto nemmeno uno di quelli che ha fuori, e anche lui li monta sulla sua Rocky.
Io sono leggero, per cui sono avvantaggiato, ma per prudenza li ho montati con dento i salsicciotti della Tubolight, gli Evo, circa 45 gr l'uno. Ho avuto subito un problema con la ruota libera posteriore, si è rotto al secondo giro, probabilmente un difetto di fabbricazione, quello nuovo non mi ha dato problemi; volendo le assembla anche con i DT 240, un pò più pesanti.
Mi trovo molto bene, sono precise e relativamente rigide, ma per fare un paragone, sento molto di più la durezza delle ruote invernali che monto ora (DT 1501 con salsicciotti PTN e gomme Schwalbe MM e BB Super Trail contro le Maxxis Assegai che monto sule carbon). La differenza dei due treni di ruote è di 1035 gr!!
Io giro con le sue da 1370gr e nessun problema. Ovvio che dipende dove le si utilizzano! Io non vado in bike park e non faccio salti chilometrici. Ma non mi faccio però neanche troppi problemi a farle scorrere su pietraie e percorsi tosti….
 

Allegati

  • 3242A726-477F-410B-B3BB-A4F310E7EC8F.jpeg
    3242A726-477F-410B-B3BB-A4F310E7EC8F.jpeg
    332,9 KB · Visite: 51
  • Like
Reactions: alexnotari65

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.002
2.830
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Non le conoscevo, belle e personalizzabili, ma accidenti ... quasi 1,5K€ per due ruote ... e poi solo canale 29 per le AM/Enduro. Mi stavo baloccando con l'idea per un prossimo upgrade ma decisamente passo.
Va benissimo il canale da 29, adesso al massimo si mettono i 30 con le 2.6". Il prezzo sarà un pò più basso se lo chiami, io devo aver speso circa quella cifra spedite e con i salsicciotti.
 

Andreaverona

Ebiker grandissimus
25 Agosto 2021
1.071
779
113
40
Verona
Visita Sito
Bici
A piedi
ma queste a questo prezzo come mai non si nominano?



- Fino a 150kg di peso sostenuto (bici + ciclista)
- Cerchio in carbonio asimmetrico altezza 30mm
- Canale interno 29mm
- Canale esterno 35mm
- Tubeless ready
- Mozzi P.R.A in alluminio
- Attacco disco ISO 6 fori
- Boost 15x110mm - 12x148mm
- Cuscinetti sigillati
- Raggi incrociati
- Costruite a mano
- Valvole tubeless incluse
- Corpetto ruota libera a 6 cricchetti
- Peso 1740gr
 
Ultima modifica:

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.422
3.202
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Va benissimo il canale da 29, adesso al massimo si mettono i 30 con le 2.6". Il prezzo sarà un pò più basso se lo chiami, io devo aver speso circa quella cifra spedite e con i salsicciotti.
Mah, dietro ho un canale 35 con la 2.6" e mi va molto bene così, non passerei ad un canale 29. Ma a parte questo sono abbondantemente oltre il doppio della cifra che per me avrebbe senso spendere per le ruote, non credo che se lo chiamo mi scende abbastanza.
 

Giocody

Ebiker grandissimus
20 Ottobre 2016
1.339
1.313
113
in zir prì la Rùmagna
Visita Sito
Bici
Conway eWME629
Ma a parte questo sono abbondantemente oltre il doppio della cifra che per me avrebbe senso spendere per le ruote
Oddio, a mio avviso le ruote sono molto importanti, anzi spenderei meglio soldi nelle ruote piuttosto che (ad esempio) comprarmi delle Ohlins per fare i giri che faccio.
Naturalmente è il mio pensiero.
p.s. Con quei soldi le ruote me le sono costruite e me ne sono rimasti ancora tanti... (cerchio asimmetrico toray 700, portata max 160kg, mozzi alu, raggi Sapim spessore variabile, ecc)
 
  • Like
Reactions: ginotrial

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
42
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
ma se vuole mettere ruote da 1,6kg che non metterei nemmeno sulla Enduro muscolare, fategliele mettere, tanto non da ascolto...

Citare i PRO che fanno molti più Watt di noi non ha senso... gli cambiano e controllano la bici ogni pre e post gara e hanno sempre i componenti super controllati...

le H1700 sono tra le migliori ruote per eBike e come peso sono leggermente sopra alle E1700, ma hanno raggi maggiorati, mozzi rinforzati e corpetto in acciaio invece che in alluminio. Anche lo star ratchet è diverso. quello per le muscolari è cavo invece quello per ebike è pieno
 
  • Like
Reactions: GIUIO10