bracchetto scout
Ebiker celestialis
Vedete...dice una marea di minchiate...ma l' è ôn brào fiolIn caso ce ne fosse bisogno sono pronto per andare a dare supporto, li come ovunque.
Vedete...dice una marea di minchiate...ma l' è ôn brào fiolIn caso ce ne fosse bisogno sono pronto per andare a dare supporto, li come ovunque.
Non sono un esperto per carità. Ma non credo che tamponare tutti sia la soluzione migliore: semmai ve ne fosse una. Al momento in proporzione abbiamo fatto forse tanti tamponi quanto in Cina. Enormemente più degli altri Paesi. E abbiamo 28.000 casi accertati. Facessimo tamponi a tappeto probabilmente emergerebbero tantissimi infettati in più: alcuni esperti dicono decine di migliaia. E poi? Si scatenerebbe un allarme sociale senza precedenti, gli ospedali sarebbero sommersi. Ripeto magari anche il contrario è peggio ma al momento la penso così.TAMPONATECI TUTTI - Medici compatti: il Governo deve puntare tutto sui test a tappeto, unico modo per uscire da uno stato perenne di emergenza. L'urologo Presicce:"Non e' accettabile un Governo che dice 'Non ci sono, non si fanno'. Dovrebbe essere un obiettivo primario". L'infettivologo Romagnani: "I costi sono infinitamente minori rispetto a quelli delle terapie intensive o legati al paralizzare un paese per mesi". Anche l'OMS consiglia di fare test a tutti.
https://www.dagospia.com/rubrica-39...ti-governo-deve-puntare-tutto-test-230178.htm
La probabilità di essere contagiati è altissima, leggermente meno alta quella di sviluppare gravi sintomi.Non sono un esperto per carità. Ma non credo che tamponare tutti sia la soluzione migliore: semmai ve ne fosse una. Al momento in proporzione abbiamo fatto forse tanti tamponi quanto in Cina. Enormemente più degli altri Paesi. E abbiamo 28.000 casi accertati. Facessimo tamponi a tappeto probabilmente emergerebbero tantissimi infettati in più: alcuni esperti dicono decine di migliaia. E poi? Si scatenerebbe un allarme sociale senza precedenti, gli ospedali sarebbero sommersi. Ripeto magari anche il contrario è peggio ma al momento la penso così.
Ma sei autorizzato dalla clinica a pubblicare le sue procedure di triage?La probabilità di essere contagiati è altissima, leggermente meno alta quella di sviluppare gravi sintomi.
Molto probabilmente il 10-20% degli infetti non sa di aver contratto il virus.
Piccoli e brevi colpi di tosse, naso che cola, gola che brucia e lieve affanno dopo una rampa di scale, febbricola...non tutti insieme eppure hai il virus.
Il SSN dispone il tampone solo se si hanno contemporaneamente, cioè che con molta probabilità porteranno ad aggravare il quadro clinico e solo in questo caso, più un'altra serie di fattori tipo l'essere proveniente da certe zone, se si è stato in contatto con probabili o casi certi...ecc.
Per questo non si ha una stima reale e precisa dei contagiati e io personalmente non riesco ancora a dire se è un bene o un male.
Un bene sicuramente è quello di restare separati, un male lo sarebbe se non si rispettassero queste norme perchè, appunto, non sapendo chi è infetto, infetterebbe...
Queste sono le raccomandazioni del Ministero della Salute alle quali noi operatori dobbiamo attenerci.
Vedi l'allegato 28156
Come vedete in grassetto, le misure vanno attuate solo se presenti uno dei sintomi della tabella A e uno della B...e queste sono comuni in tutta Italia.
Di seguito invece le indicazioni interne per triage e gestione di eventuale paziente sospetto nella mia "piccola" clinica privata per i provenienti da rete IMA (infarto miocardico acuto) e pronto soccorso ostetrico.
Noi operatori trattiamo i pazienti in arrivo, con dei percorsi filtro e solo dopo in base all'anamnesi, si attueranno o meno le procedure adatte al trattamento...quindi, smistamento e preposti ma ancora niente TAMPONE.
Per quello ci penserà il gruppo delle malattie infettive della regione.
Vedi l'allegato 28158
Vedi l'allegato 28159
Quindi...tampone si, tampone no neppure in tutte le strutture sanitarie con casi sospetti e/o conclamati.
Quindi, come al solito, se non ci fosse qualcuno a farti notare che pubblichi materiale incautamente, prima o poi passeresti 'nu guaioEDIT: A seguito di delucidazioni col referente è possibile descrivere le procedure in atto per condividere il lavoro che svolgiamo e come ma senza girare documento che nonostante non sia protocollato è un documento interno.
In quel post poteva fermarsi alle sue considerazioni senza postare tutto l'elenco delle procedure. Cosa inutile in un forum come il nostro e direi praticamente inutile in generale.Quindi, come al solito, se non ci fosse qualcuno a farti notare che pubblichi materiale incautamente, prima o poi passeresti 'nu guaio
Comunque no, non andrà tutto bene
È una strage sanitaria
Allora un pò di bene a stò ...guaglione gliene vuoiStamattina sono andato a trovare mia madre, di anni 85, che abita da sola in un comune confinante con il mio. 3 Km in automobile.
Le ho portato del latte e, bardato di mascherina e guanti, ho lasciato le scarpe sullo zerbino prima di entrare.
Le ho chiesto di sedersi in un angolo, a tre metri da me, mentre passavo tutti i pavimenti con la candeggina diluita.
Mi sono reso conto che portare una mascherina mentre si lavora (anche se non ho fatto un lavoro pesante per ore) è insopportabile.
Un pensiero a chi lavora negli ospedali e che deve sopportare queste condizioni per una intera giornata lavorativa.
Non so a cosa ti riferisci, ma a scanso di equivoci il mio pensiero era rivolto a chi lavora davvero a contatto con i malati nei reparti impegnati al fronte della guerra al coronavirus. In Lombardia e nel Nord Italia.Allora un pò di bene a stò ...guaglione gliene vuoi![]()
.Brakky