Aerothan & Tubolito

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.125
2.542
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Sul discorso runflat, fin ora non ho ancora visto inserti con cui si possa veramente pedalare a gomma a terra, al max se si deve fare un tratto in discesa per tornare alla macchina ok, ma pedalare per un po di km sul piano è già dura, figuriamoci in salita...!
Comunque diciamo che magari al max si potrebbe dire che ci sono inserti più sostenuti di altri, e in effetti i tannuss sono quelli più cedevoli a gomma sgonfia.
I migliori che ho provato invece erano i Mr wolf smart mousse, ma costavano troppo e pesavano veramente tanto
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.304
7.362
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Montato i Tannus Armour con le nuove camere Aerothan, sia davanti che dietro. Va bene che era la prima volta che lo facevo, va bene che erano nuovi e quindi un po' rigidi ... ma è stato un discreto panico. Come minimo va considerato il doppio del tempo rispetto al montaggio con la sola camera d'aria e una frequente invocazione di santi. Le ruote hanno ovviamente preso circa 200 gr. in più ciascuna, che è la differenza di peso tra armour+aerothan e camera d'aria standard. La prima sensazione sembra buona (ho fatto un giro attorno all'isolato, quindi poco indicativo) ma vedremo con il tempo. Di sicuro se nonostante tutto capita di forare mentre si è in giro cambiare la camera con gli Armour installati rischia di diventare roba rognosa. Dovesse capitarmi anche solo un paio di volte in un anno credo che passerò a sperimentare la soluzione successiva, cioè pnematici con camera d'aria standard in butile e lattice all'interno della camera.
Parlavi di tempo doppio rispetto a una gomma con camera. Il paragone è con la bici normale che avevi prima? Che gomme aveva?
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.360
3.120
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
No, sempre con questa ma con la sola camera d'aria. Pneumatici Nobby Nic di primo equipaggiamento, 29"x2.35" davanti e 27.5"x2.60" dietro, cerchi tubeless Ready con un nastro molto "gommoso" al centro del canale (credo sia un semplice paranippli) che tende ad incollarsi al bordino del copertone e quindi si sposta facilmente nelle operazioni di tallonamento e stallonamento. Il più noioso è davanti dove il cerchio ha canale relativamente stretto (27) e molto piatto senza la classica gola in centro che di solito facilita le operazioni.
 

Vettore2480

Ebiker grandissimus
3 Maggio 2017
1.122
787
113
53
PG
Visita Sito
Bici
Cube Stereo
Ho avuto decine di Tubolito, sua normali che plus, diverse decine poiché ho montate praticamente su tutte le bici della famiglia, sia E che musk, ho avuto più volte delle difettosità e sono stati molto gentili sia dalla casa che dall'importatore a cambiarmele. Alcuni lotti erano soggetti a microforarsi spontaneamente.
Fanno veramente risparmiare tanto peso, più della latticizzazione, tuttavia forano più o meno come le camere normali. Riparare i fori è facile, tuttavia quando si va a rimontare e rigonfiarle possono delineare micro fori da altre parti, a quel punto le butti via...
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.304
7.362
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
No, sempre con questa ma con la sola camera d'aria. Pneumatici Nobby Nic di primo equipaggiamento, 29"x2.35" davanti e 27.5"x2.60" dietro, cerchi tubeless Ready con un nastro molto "gommoso" al centro del canale (credo sia un semplice paranippli) che tende ad incollarsi al bordino del copertone e quindi si sposta facilmente nelle operazioni di tallonamento e stallonamento. Il più noioso è davanti dove il cerchio ha canale relativamente stretto (27) e molto piatto senza la classica gola in centro che di solito facilita le operazioni.
Ma non l'avevi appena presa questa? Insomma hai studiato tanto dai ... o_O:cool:
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.360
3.120
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Beh, dovrebbero essere un po più resistenti, alle punture ma certo non imperforabili. Mi stavo chiedendo, in caso di fallimento della strategia armour+aerothan e probabile conseguente passaggio al lattice, quale sia la differenza in termini di efficacia tra lattice in modalità tubeless e lattice in camera d'aria. La seconda soluzione mi piace decisamente di più, quello schifoso liquido appiccicoso resterebbe confinato all'interno della camera d'aria senza imbrattare tutta la ruota e rendendo il tutto molto più maneggevole. Non potrei ovviamente usare le aerothan ma mi sembra che le tubolito siano invece compatibili con l'uso del lattice.
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.125
2.542
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Beh, dovrebbero essere un po più resistenti, alle punture ma certo non imperforabili. Mi stavo chiedendo, in caso di fallimento della strategia armour+aerothan e probabile conseguente passaggio al lattice, quale sia la differenza in termini di efficacia tra lattice in modalità tubeless e lattice in camera d'aria. La seconda soluzione mi piace decisamente di più, quello schifoso liquido appiccicoso resterebbe confinato all'interno della camera d'aria senza imbrattare tutta la ruota e rendendo il tutto molto più maneggevole. Non potrei ovviamente usare le aerothan ma mi sembra che le tubolito siano invece compatibili con l'uso del lattice.
Io prima del tubless+ inserti e tannus+tubolito, ho provato anche lattice in camera d'aria, sia quelle con già dentro il liquido, sia mettendolo dentro io, ma forse era l accoppiata peggiore perché non c'è mai stata una volta che ho bucato e il liquido ha tappato il buco, al max non si sgonfiava subito ma più lentamente, ma poi una volta a terra, non si poteva rigonfiare (come nel tubless) e c'era comunque da cambiare camera, quindi bisognava portarsi sempre una camera di scorta e poi c'era il problema di portarsi via quella bucata che nel frattempo si era inmpastata tutta del liquido uscito.. :D
 
  • Like
Reactions: muscolare

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.360
3.120
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
... ma poi una volta a terra, non si poteva rigonfiare (come nel tubless) e c'era comunque da cambiare camera ...
Beh, se è così direi che è una strategia sostanzialmente inutile, pensavo che funzionasse più o meno come in versione tubeless. Ma so che c'è chi usa regolarmente la strategia del lattice in camera d'aria, sicuro di non essere stato particolarmente sfortunato? Poi posso immaginare che il questo caso il lattice sia un filo più lento a rapprendersi e chiudere il buco visto che in caso di foratura non esce aria libera ma all'interno del copertone, però lasciandogli un po di tempo perchè non si può poi rigonfiare?
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.125
2.542
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Beh, se è così direi che è una strategia sostanzialmente inutile, pensavo che funzionasse più o meno come in versione tubeless. Ma so che c'è chi usa regolarmente la strategia del lattice in camera d'aria, sicuro di non essere stato particolarmente sfortunato? Poi posso immaginare che il questo caso il lattice sia un filo più lento a rapprendersi e chiudere il buco visto che in caso di foratura non esce aria libera ma all'interno del copertone, però lasciandogli un po di tempo perchè non si può poi rigonfiare?
Premetto che le forature le ho avute per il la maggior parte facendo DH, quindi erano più che altro causate da pizzicature, comunque secondo me il problema è che col tubless il lattice solidifica a contatto con l aria appena fuoriesce dalla gomma, creando così un tappo che blocca la fuoriuscita.
Nelle camere col lattice invece, il liquido fuoriesce all interno della gomma, dove non essendoci aria a causare la "reazione chimica" Che lo fa solidificare, diventa in pratica una specie di gel gommoso che non riesce a fermare completamente la fuoriuscita, ma fa incollare la camera all interno della gomma riducendola leggermente, però poi una volta che si va a togliere la camera, si strappa via quella patina di gel e si fa riaprire il buco.
O almeno è quello che ho dedotto dalle mie esperienze, poi magari sono stato sfortunato oppure ho scelto camere o lattice non adatti
 

EmilG

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
479
532
93
66
Bolzano
Visita Sito
Io ho la gomma da 29x2,6 e ho una camera Aerothan da 29x2,4, che tipo di problemi posso avere? Qualcuno ha esperienza in merito? Il negoziante mi dice che non ci sono problemi visto che i produttori si tengono sempre un margine, mi fido?
 
  • Like
Reactions: silverloren1

silverloren1

Ebiker pedalantibus
16 Dicembre 2017
241
81
28
Moncalvo - AT
Visita Sito
Bici
Ex whistle b-rush - ora: sduro lt 8.0
Uso camere di gomma con dentro il lattice da almeno 20 anni. Trovo sgonfio (quasi sempre la posteriore.. Boh!! ) in garage 1 o 2 volte all'anno. Il mio parametro quindi è l'anno. Ho appena comprato 1 Aerothan e toppe idonee (38€ sigh sigh) x provare l effetto che fa.
Intanto è 100gr. Qnd tra camera in butile e lattice riduco di almeno 200gr il peso nella ruota. Se funziona dietro metterò anche davanti e tiro via 4 hg.
Poi vi dirò.

@emil: non succede nulla ma sei al limite... Era meglio la 29" x 2,50 - 3,00
Secondo me, meno si "dilata" meno si fora.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: EmilG and RobiCitte

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.847
702
113
72
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Sono anni che utilizzo camera d'aria con il lattice. C'è da dire che uso pressioni mai inferiori ad 1.8. Mi sono trovato sempre bene e senza problemi, sino a quando le usavo per la 26, con la Trek e 27.5 invece no. Perché quelle del deca, le uniche che ho sempre usato, sono consigliate per copertoni Max 2.20 (mai capito perché, non l'hanno fatte più grandi) ed iouso copertoni di larghezza superiore. Da qualche mese so passato ad altra ditta che le vendono per larghezza sino a 2.60 e le bucature, non hanno dato più problemi. Infine , comunque, anche con quelle del deca le prime, primissime forature le riusciva a riparare, gonfiavo dopo che era calata la pressione le facevo girare ed il buco si sistemava. Un amico con questa tipologia di altra marca, in una uscita ha tolto contemporaneamente 4 spine ed il lattice nelle camere ha fatto il suo lavoro
 
  • Like
Reactions: silverloren1

silverloren1

Ebiker pedalantibus
16 Dicembre 2017
241
81
28
Moncalvo - AT
Visita Sito
Bici
Ex whistle b-rush - ora: sduro lt 8.0
Appoggio nonnociclista. Torskiki dice che il lattice nelle camere non tura poi però più avanti precisa che erano pizzicature.
Ergo il lattice in qntita corretta funziona al 90 % stimato ad occhio ( non scientifico)
 
Ultima modifica:

silverloren1

Ebiker pedalantibus
16 Dicembre 2017
241
81
28
Moncalvo - AT
Visita Sito
Bici
Ex whistle b-rush - ora: sduro lt 8.0
Iero ho montato nel copertone post. 2,80 la camera Aerothan 27,5 x 2 50 - 3,00.
Stamattina gomma a terra
Smadinnato quanto basta poi scopro l'anima della valvola lenta. Per cui controllate prima di smontare dinuovo tt.
 

RobiCitte

Ebiker pedalantibus
21 Dicembre 2020
165
65
28
51
Rivolta d Adda
Visita Sito
Bici
Cube Stereo HPC Hybrid Race
Iero ho montato nel copertone post. 2,80 la camera Aerothan 27,5 x 2 50 - 3,00.
Stamattina gomma a terra
Smadinnato quanto basta poi scopro l'anima della valvola lenta. Per cui controllate prima di smontare dinuovo tt.
Con Schwalbe capita spesso di trovare le valvole lente, mi è capitato con una Aerothan e anche con quelle in butile.