Donny

Ebiker normalus
12 Marzo 2017
74
28
18
61
milano
Visita Sito
Bici
Fantic integra 160
Oggi sono tornato in possesso della bici,motore sostituito per cinghia rotta,seguendo le indicazioni di Augusto e di Monster ho abbassato i parametri inseriti precedentemente,in particolare la famosa R da +5 a 0 e la modalità erogazione da N ( normal) a E ( eco) e low aiuto alla ripartenza.... ciò mi dovrebbe permettere di abbassare sensibilmente i consumi... Giro di prova, in automatico Eco 1 mi aspetto che la bici non vada un granché,in effetti se la frequenza di pedalata è bassa l assistenza si sente poco,ma come inizio ad aumentarla e a spingere sui pedali ha una progressione disarmante,non sembra assolutamente di essere in eco...la mia domanda ignorante e' questa: il consumo in automatico Eco 1 è sempre uguale,o cambia se pedali poco o se pesto sui pedali?Stento a credere che vada così forte consumando minimamente
Spero di essermi spiegato bene
 
  • Like
Reactions: Augusto

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180
Oggi sono tornato in possesso della bici,motore sostituito per cinghia rotta,seguendo le indicazioni di Augusto e di Monster ho abbassato i parametri inseriti precedentemente,in particolare la famosa R da +5 a 0 e la modalità erogazione da N ( normal) a E ( eco) e low aiuto alla ripartenza.... ciò mi dovrebbe permettere di abbassare sensibilmente i consumi... Giro di prova, in automatico Eco 1 mi aspetto che la bici non vada un granché,in effetti se la frequenza di pedalata è bassa l assistenza si sente poco,ma come inizio ad aumentarla e a spingere sui pedali ha una progressione disarmante,non sembra assolutamente di essere in eco...la mia domanda ignorante e' questa: il consumo in automatico Eco 1 è sempre uguale,o cambia se pedali poco o se pesto sui pedali?Stento a credere che vada così forte consumando minimamente
Spero di essermi spiegato bene
Anche io ieri ho fatto delle prove
Con R positivo ti puoi permettere di fare molte cose con AE1. Ma se metti R=0 o addirittura negativo lo senti che il motore è meno reattivo e sei costretto a passare ad AE superiori. Non ho capito cosa convenga tenere un R basso e un livello assistenza più alto o viceversa? Booooo seguiranno altre prove. Certo se imposti tutto al minimo e viaggi sempre in AE1 penso che i 4000+ li superi! Ma alla fine la domanda è..... CONVIENE?. Anche ieri alla fine mi sono fatto un 2000+ e sono arrivato col 45% di batteria (gli altri con me erano in riserva). Quindi se devi fare un giro epico devi impostare tutto al minimo e prendertela comoda. Ma se sei in un giro medio tra i 2000 e i 2500 secondo me conviene divertirsi e mettere R=+3 e andare in AE2 e nei passaggi tecnici non vergognarsi di usare AN o AS!
Per quanto riguarda la seconda parte della domanda.... nulla si crea nulla si distrugge. Siccome il nostro sistema è con torsiometro e non con pass il consumo aumenta all'aumentare del pigiare sui pedali (anche se grazie ad adamo ora puoi limitarlo ad una certa potenza).
Se tu metti 100w e il sistema ti ridà 50, la batteria consuma 50. Se tu pigi di più tipo 200 e il sistema ti da 100, proporzionalmente consumi uguale, ma in pratica consumi di più. Ma in questo secondo caso andrai piu forte e veloce.
Quindi mi riaggancio al discorso sopra: per risparmiare batteria magari per fare un giro da 4000+ (assurdo estremo) non solo devi impostare tutto al minimo, ma anche tu devi andare al minimo, anche nei punti dove ti passano avanti le muscolari.
PS: finisco il discorso torsiometro pass... se invece il sistema è pass, il motore ti da la stessa potenza in quel livello a prescindere da quello che ci metti tu. Per esempio se a livello 1 lo setti a 35w. tu qualsiasi potenza ci metti di gambe 50 o 100 o 200w lui ci mette 35w. Quindi a livello 1 che tu te la prenda comoda o vai come un dannato, lui consuma sempre 35w!
Ora metto le mani avanti per i precisini che mi bacchetteranno. Lo so!Ho semplificato molto! Ci sono altri fattori che influenzano i consumi su entrambi i sistemi effettivamente, come la pendenza della salita, il peso del biker, il numero delle pedalate al minuto.... ecc. Ho voluto semplificare molto per rendere meglio il discorso!
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Augusto and Donny

Donny

Ebiker normalus
12 Marzo 2017
74
28
18
61
milano
Visita Sito
Bici
Fantic integra 160
Anche io ieri ho fatto delle prove
Con R positivo ti puoi permettere di fare molte cose con AE1. Ma se metti R=0 o addirittura negativo lo senti che il motore è meno reattivo e sei costretto a passare ad AE superiori. Non ho capito cosa convenga tenere un R basso e un livello assistenza più alto o viceversa? Booooo seguiranno altre prove. Certo se imposti tutto al minimo e viaggi sempre in AE1 penso che i 4000+ li superi! Ma alla fine la domanda è..... CONVIENE?. Anche ieri alla fine mi sono fatto un 2000+ e sono arrivato col 45% di batteria (gli altri con me erano in riserva). Quindi se devi fare un giro epico devi impostare tutto al minimo e prendertela comoda. Ma se sei in un giro medio tra i 2000 e i 2500 secondo me conviene divertirsi e mettere R=+3 e andare in AE2 e nei passaggi tecnici non vergognarsi di usare AN o AS!
Per quanto riguarda la seconda parte della domanda.... nulla si crea nulla si distrugge. Siccome il nostro sistema è con torsiometro e non con pass il consumo aumenta all'aumentare del pigiare sui pedali (anche se grazie ad adamo ora puoi limitarlo ad una certa potenza).
Se tu metti 100w e il sistema ti ridà 50, la batteria consuma 50. Se tu pigi di più tipo 200 e il sistema ti da 100, proporzionalmente consumi uguale, ma in pratica consumi di più. Ma in questo secondo caso andrai piu forte e veloce.
Quindi mi riaggancio al discorso sopra: per risparmiare batteria magari per fare un giro da 4000+ (assurdo estremo) non solo devi impostare tutto al minimo, ma anche tu devi andare al minimo, anche nei punti dove ti passano avanti le muscolari.
Chiaro... servono prove,personalmente non mi serve raggiungere molti metri di dislivello,mi piace andare forte piuttosto,lo chiedevo perché mi stuzzica l idea di poter fare a meno dell' extender pur continuando a divertirmi...vi terrò aggiornati
 
  • Like
Reactions: Augusto

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180
Chiaro... servono prove,personalmente non mi serve raggiungere molti metri di dislivello,mi piace andare forte piuttosto,lo chiedevo perché mi stuzzica l idea di poter fare a meno dell' extender pur continuando a divertirmi...vi terrò aggiornati
Esatto, poi passiamo al "personale" è inutile che io ti dica metti queste impostazione se poi non ce la fai a pedalare e non ti diverti. Posso dirti come le ho messe io, uno le prova e valuta. Ma poi se non si diverte perché sono troppo "basse" è inutile, come io non mi diverti se sono troppo alte e mi fa l'effetto "motorino".
Posso dirti che molto comodo è l'impostazione mix dove ho messo i 9 livelli che ritengo più sfruttabili per le mie caratteristiche.
MIX
1 AE1
2 AE2
3 AE3
4 AE4
5 AN2
6 AN3
7 AN4
8 AS2
9 AS3

R= +3
Assistenza ripartenza: low
Turbo 100
Limitatore automatico

Con queste impostazioni mi trovo benissimo
Poi ovvio al momento cambio qualcosa a secondo del giro o del gruppo con cui sto girando
 
  • Like
Reactions: Donny and Augusto

Augusto

Ebiker pedalantibus
30 Ottobre 2017
123
90
28
Vicenza
Visita Sito
Bici
Turbo Levo 2018
Oggi sono tornato in possesso della bici,motore sostituito per cinghia rotta,seguendo le indicazioni di Augusto e di Monster ho abbassato i parametri inseriti precedentemente,in particolare la famosa R da +5 a 0 e la modalità erogazione da N ( normal) a E ( eco) e low aiuto alla ripartenza.... ciò mi dovrebbe permettere di abbassare sensibilmente i consumi... Giro di prova, in automatico Eco 1 mi aspetto che la bici non vada un granché,in effetti se la frequenza di pedalata è bassa l assistenza si sente poco,ma come inizio ad aumentarla e a spingere sui pedali ha una progressione disarmante,non sembra assolutamente di essere in eco...la mia domanda ignorante e' questa: il consumo in automatico Eco 1 è sempre uguale,o cambia se pedali poco o se pesto sui pedali?Stento a credere che vada così forte consumando minimamente
Spero di essermi spiegato bene

Quel parametro R (Reattività), che normalmente è configurato con valore 0, serve per cambiare la dinamica di risposta totale della bici.
Che sia chiaro, non è che il motore ti fornisce più potenza di quella per cui è tarato dalla casa che lo costruisce, ma te la fornisce secondo calcoli diversi. Quel parametro è stato aggiunto principalmente perchè più biker allenati mi avevano fatto osservare che già con la modalità AE1 avevano un pochino troppo aiuto per quelle che erano le loro esigenze. A quel punto ho introdotto R con l'intento che fosse utilizzata in negativo, ma ho anche considerato che ci fosse il caso contrario per cui il biker meno allenato dovesse partire già con un AE3 minimo e quindi non sfruttare tutti e 9 i livelli. A quel punto un R positivo consente di avere un AE1 che risponde già più energicamente e quindi poter sfruttare tutta l'escursione dei livelli. Rimane quindi evidente che con un R negativo a fronte di una fatica leggermente maggiore ti consentirà di raggiungere dislivelli e km più elevati. Esattamente il contrario se usi un R positivo.
Per concludere mi aggancio alla corretta riflessione che ha fatto monster74 ... con la bici generalmente ci si va a divertire, rientrare con ancora tanta batteria ha senso per chi ha girato per allenarsi in un certo modo, ma non per l'utente classico.
 

riptide

Ebiker espertibus
2 Aprile 2017
517
254
63
perth
Visita Sito
Bici
nessuna
E una garanzia fumata ma ovviamente questo non conta nel bilancio complessivo finché tutto va bene...
Se il sistema funziona in modo più veloce di blevo ma nella sostanza fa le stesse cose come linea di principio e non so sblocca la velocità, non credo che si invalidi la garanzia. Perché rimettendo la tcu normale in fase di analisi della centralina vedrebbero solo cambi di assistenza e impostazione di erogazione. Almeno credo.
 

maxmetanol

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.476
1.087
113
Givoletto
Visita Sito
In linea teorica ogni modifica non ufficiale invalida la garanzia ... detto ciò nonostante tt , PERSONALMENTE, il giochino vale il rischio perché da veramente tanto di più con una semplicità disarmante.
Augusto .... ho memorizzato un giro .... dove posso vedere, se possibile, la traccia cartografica ?
 
  • Like
Reactions: veciomic

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180
In linea teorica ogni modifica non ufficiale invalida la garanzia ... detto ciò nonostante tt , PERSONALMENTE, il giochino vale il rischio perché da veramente tanto di più con una semplicità disarmante.
Augusto .... ho memorizzato un giro .... dove posso vedere, se possibile, la traccia cartografica ?
apri eAdamo sullo smartphone
apri il giro
menù (tre linee in alto a destra)
gpx
nuovo
(se devi modificare qualcosa, modifichi)
salva

ora hai il gpx

menù
gpx
esporta

lo esporti nell'app che usi e lo archivi o elabori come un normale gpx
 

eagerly

Ebiker grandiosus
26 Agosto 2017
2.540
1.911
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp 2019 (ex Merida EONE Twenty 800)
Se il sistema funziona in modo più veloce di blevo ma nella sostanza fa le stesse cose come linea di principio e non so sblocca la velocità, non credo che si invalidi la garanzia. Perché rimettendo la tcu normale in fase di analisi della centralina vedrebbero solo cambi di assistenza e impostazione di erogazione. Almeno credo.
Blevo è un software, qui si parla di hardware. Non l'ho scritto io che invalida la garanzia ma il produttore stesso, mi attengo a quanto letto su fb. Con blevo invalidi la garanzia solo se fai lo sblocco.
 
  • Like
Reactions: Hot

Pedro de Atacama

Ebiker pedalantibus
24 Aprile 2019
127
46
28
52
Torino
Visita Sito
Bici
Olympia Ex900 Sport
Ciao a tutti.
Per gli sviluppatori, vi è in prospettiva la disponibilità di E ADAMO per motori Olieds (Bianchi / Olympia)?
Si potranno aggiungere delle funzioni antifurto / tracking per rintracciare il mezzo?

Grazie
 

Augusto

Ebiker pedalantibus
30 Ottobre 2017
123
90
28
Vicenza
Visita Sito
Bici
Turbo Levo 2018
Blevo è un software, qui si parla di hardware. Non l'ho scritto io che invalida la garanzia ma il produttore stesso, mi attengo a quanto letto su fb. Con blevo invalidi la garanzia solo se fai lo sblocco.

Beh se a uno non scoccia pagarsi un motore nuovo o qualsiasi assistenza straordinaria sul motore che richieda l'intervento di Specialized...punti di vista...

Vorrei farti notare che il tuo amico promuove l'uso di una scheda elettronica, che sblocca solamente, senza farsi tanti problemi a dire che anche con quella c'è dichiarazione di invalidazione della garanzia. Non è che guardando Adamo hai di spalle l'altro e non lo vedi e non lo commenti ?
Come è giusto che sia io l'ho sempre detto e scritto anche dall'inizio.
Dovrebbero farlo anche i produttori di extender e tutti altri componenti non espressamente omologati dalla casa costrutrice della bici.

E giusto per far comprendere quanto il tuo modo di fare sia coerente, da quello che dichiari in questo post, non ti sei poi fatto tanti problemi per la garanzia eh ?
https://www.ebike-mag.com/forum/t/extender-per-bosch.7163/post-189713
 
Ultima modifica:

Augusto

Ebiker pedalantibus
30 Ottobre 2017
123
90
28
Vicenza
Visita Sito
Bici
Turbo Levo 2018
Ciao a tutti.
Per gli sviluppatori, vi è in prospettiva la disponibilità di E ADAMO per motori Olieds (Bianchi / Olympia)?
Si potranno aggiungere delle funzioni antifurto / tracking per rintracciare il mezzo?

Grazie

Mai dire mai, ma al momento si sono accodate altre priorità/opportunità e si va in ordine di precedenza.
 

Big Steak One

Ebiker specialissimus
19 Luglio 2018
1.727
590
113
47
Napoli
www.youtube.com
Bici
Specialized Turbo Kenevo Expert 2020 - Specialized Creo 2 SL E5
Blevo è un software, qui si parla di hardware. Non l'ho scritto io che invalida la garanzia ma il produttore stesso, mi attengo a quanto letto su fb. Con blevo invalidi la garanzia solo se fai lo sblocco.
Beh se a uno non scoccia pagarsi un motore nuovo o qualsiasi assistenza straordinaria sul motore che richieda l'intervento di Specialized...punti di vista...
Inizialmente parlando di Adamo pensavo che non lo avrei installato per via del costo.
Poi le cose sono cambiate e un extra sono riuscito a metterlo da parte.
Ma la mia considerazione è questa. Di certo non cambierò bici al termine della garanzia di due anni, anzi cercherò di tenermela cara cara per più tempo possibile. Quindi mi concederò il lusso di Adamo alla scadenza...ma non prima.
Spero di non dover mai portare in assistenza la Kenevo ma l'incognita è sempre dietro l'angolo.
 

riptide

Ebiker espertibus
2 Aprile 2017
517
254
63
perth
Visita Sito
Bici
nessuna
Scusate ancora sara che forse non ci arrivo io. Se blevo non invalida la garanzia se non si sblocca blevo stesso va a fare mille e mille scritture sulla centralina. Così anche Adamo senza sbloccare la velocità fara le medesime cose. Anzi può fare le stesse identiche scritture di blevo. Dunque se specy mi dite voi accetta blevo, se io tolgo Adamo che sono due spinotti e rimetto la tcu originale e ho un problema di assistenza la casa madre non può rifiutarmela perche io dichiaro che ho utilizzato blevo. Non ho saldato nulla sul motore o su componenti originali ma ho solo attaccato e staccato su dei spinotti. Diversa è la cosa se mission controll in un certo senso imponga una chiave crittografica ad ogni collegamento in quel caso ogni software invalidera la garanzia. Sbaglio o dove sbaglio?
 
  • Like
Reactions: Mirko Zampese