Acquisto Trek Powerfly 9 lt plus

matt69

Ebiker normalus
16 Settembre 2016
74
25
18
51
Montelupone
Visita Sito
ho la lt 8 del 2017, quella grigia e celeste per intenderci, anch'io ho sostituito le gomme con maxxis dhf da 2.8 e mi trovo molto bene, inoltre messo saint , obbligatori nel mio caso visto i freni di serie, e ohlins da 160 uno spettacolo, sono curioso di provare la 2018 arancio, molto soddisfatto del mio acquisto, la trek ha una ciclistica secondo me fantastica .
 
  • Like
Reactions: cbike

pceru01a

Ebiker ex novello
24 Agosto 2017
19
4
3
Bergamo
Visita Sito
Bici
TREK POWERFLY LT 9 PLUS 2018
È una stanchezza diversa, con l'elettrica il giorno dopo riparto, in ferie l'ho usata 9 giorni su 14 e 3 son stati di viaggio, con la normale facevo un terzo del dislivello e rimanevo in coma 3 giorni
ciao Steu851.
Ho cercato sul forum discussioni sull'argomento ma non ne ho trovate (ci metto anche un po' di miei limiti personali eh eh). Volevo chiederti: ma manubrio in fibra di carbonio ed e-mtb se pronunciati insieme sono una bestemmia oppure no? Non ho idee a riguardo e volevo capire se tra chi di embt ne pedala, c'è qualcuno che ne ha provati. Pensavo ad un Renthal fatbar carbon 35mm...
 

tango

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
759
430
63
66
Reggio emilia
Visita Sito
Bici
pivot shuttle am
ciao Steu851.
Ho cercato sul forum discussioni sull'argomento ma non ne ho trovate (ci metto anche un po' di miei limiti personali eh eh). Volevo chiederti: ma manubrio in fibra di carbonio ed e-mtb se pronunciati insieme sono una bestemmia oppure no? Non ho idee a riguardo e volevo capire se tra chi di embt ne pedala, c'è qualcuno che ne ha provati. Pensavo ad un Renthal fatbar carbon 35mm...
non c'è nessun problema , ad usare piega in carbonio su e-mtb io lo uso ,oltretutto proprio come quello da te indicato, ti trasmette meno vibrazioni
 

pceru01a

Ebiker ex novello
24 Agosto 2017
19
4
3
Bergamo
Visita Sito
Bici
TREK POWERFLY LT 9 PLUS 2018
non c'è nessun problema , ad usare piega in carbonio su e-mtb io lo uso ,oltretutto proprio come quello da te indicato, ti trasmette meno vibrazioni
Grazie molte per l'indicazione....ma a sto punto mi sento autorizzato a chiederti anche:
che misure hai adottato?
- rise, (io avevo in mente 30mm avendo provato un 40mm che mi sembrava troppo),
- larghezza (provato manubrio da 80mm e non mi sembrava troppo grande...non pensavo quindi ad una riduzione in tal senso),
- attacco manubrio (sono indeciso tra 50mm e 40mm......e anche in questo caso avevo in mente Renthal...Apex),
Ma poi...il manubrio in carbonio ogni quanto lo cambierai? Su MTBAction dicono ogni 1,5 anni!!!
Io però in linea di massima un manubrio avrei intenzione di cambiarlo solo a seguito di evidenti segnali di rottura..Per dare un'idea, sulla bici che pedalo adesso, monto ancora il manubrio originale in alluminio e sicuramente non lo cambierò a meno di grandi capottoni che al momento non mi è ancora capitato di fare!
Ti ringrazio in anticipo per la pazienza di rispondermi
 

tango

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
759
430
63
66
Reggio emilia
Visita Sito
Bici
pivot shuttle am
Grazie molte per l'indicazione....ma a sto punto mi sento autorizzato a chiederti anche:
che misure hai adottato?
- rise, (io avevo in mente 30mm avendo provato un 40mm che mi sembrava troppo),
- larghezza (provato manubrio da 80mm e non mi sembrava troppo grande...non pensavo quindi ad una riduzione in tal senso),
- attacco manubrio (sono indeciso tra 50mm e 40mm......e anche in questo caso avevo in mente Renthal...Apex),
Ma poi...il manubrio in carbonio ogni quanto lo cambierai? Su MTBAction dicono ogni 1,5 anni!!!
Io però in linea di massima un manubrio avrei intenzione di cambiarlo solo a seguito di evidenti segnali di rottura..Per dare un'idea, sulla bici che pedalo adesso, monto ancora il manubrio originale in alluminio e sicuramente non lo cambierò a meno di grandi capottoni che al momento non mi è ancora capitato di fare!
Ti ringrazio in anticipo per la pazienza di rispondermi
allora per quello che riguarda il rise,io ho messo 30,40 anche per me troppo.larghezza da 800 tagliato a 780 dopo averlo provato, 800 su certi sentieri dovevo stare moolto attento a non sbattere contro albero,in un paio di occasioni ho pelato le manopole ,stem apex 35 da 40 mm. per quello che riguarda la durata del manubrio sinceramente non ho mai letto di sostituirlo dopo 1,5 anni, io prima del rhental ho usato un enve da dh per 3 anni qualche caduta ma ancora visivamente integro,secondo me la cosa da curare con attenzione è la coppia di serraggio di tutti i componenti, freni, collarini manopole, stem,
 

pceru01a

Ebiker ex novello
24 Agosto 2017
19
4
3
Bergamo
Visita Sito
Bici
TREK POWERFLY LT 9 PLUS 2018
Grazie Tango per il tuo punto di vista! e sulla tua Kenevo (se vedo bene dalla foto del profilo) monti pedali flat? quali? Io pensavo per me a dei Crank Brothers Stamp7 anche se non so se nella misura più piccola o più grande (ho un 44 di piede)...Nel senso: è meglio privilegiare l'ampiezza della superficie di appoggio o conviene considerare altri fattori (es.: più piccolo passa meglio in passaggi stretti/ minore leva/...)???
E usando dei flat, esistono valide alternative alle "five ten"? Non le posso vedere! Mi sembrano uscite da un fumetto e viste addosso ai biker -quando ne vedo- mi sembra che abbiano ai piedi dei salsicciotti. Non discuto sulla qualità delle loro suole, ma per me sono inguardabili..
Chiedo scusa per tutte le domande che faccio ma, dietro ogni singolo componente o accessorio di una mtb....c'è una galassia di opzioni e nell'intento di individuare senza troppe perdite di tempo e spreco di soldi la soluzione migliore, mi sento proprio un pirla o un pivellino....o entrambe le cose! Quindi se chiedo è proprio per questo motivo: sfruttare l'esperienza di chi ci è già passato!
Per me che vengo dal mx, mi sembra che con la mtb sia tutto molto più complicato! Nel motocross non ho infatti l'impressione che ci siano tutte ste millemila varianti/opzioni/...mal di testa (o forse perchè lo pratico da quasi 30 anni e so come orientarmi)...
In ogni caso...grazie!
 

tango

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
759
430
63
66
Reggio emilia
Visita Sito
Bici
pivot shuttle am
Grazie Tango per il tuo punto di vista! e sulla tua Kenevo (se vedo bene dalla foto del profilo) monti pedali flat? quali? Io pensavo per me a dei Crank Brothers Stamp7 anche se non so se nella misura più piccola o più grande (ho un 44 di piede)...Nel senso: è meglio privilegiare l'ampiezza della superficie di appoggio o conviene considerare altri fattori (es.: più piccolo passa meglio in passaggi stretti/ minore leva/...)???
E usando dei flat, esistono valide alternative alle "five ten"? Non le posso vedere! Mi sembrano uscite da un fumetto e viste addosso ai biker -quando ne vedo- mi sembra che abbiano ai piedi dei salsicciotti. Non discuto sulla qualità delle loro suole, ma per me sono inguardabili..
Chiedo scusa per tutte le domande che faccio ma, dietro ogni singolo componente o accessorio di una mtb....c'è una galassia di opzioni e nell'intento di individuare senza troppe perdite di tempo e spreco di soldi la soluzione migliore, mi sento proprio un pirla o un pivellino....o entrambe le cose! Quindi se chiedo è proprio per questo motivo: sfruttare l'esperienza di chi ci è già passato!
Per me che vengo dal mx, mi sembra che con la mtb sia tutto molto più complicato! Nel motocross non ho infatti l'impressione che ci siano tutte ste millemila varianti/opzioni/...mal di testa (o forse perchè lo pratico da quasi 30 anni e so come orientarmi)...
In ogni caso...grazie!
anche io vengo dalle moto velocità /cross/in ultimo trial, ma anche li, sospensioni, gomme, pedane ecc, ci sono molte varianti che ti cambiano la guida,per quello che riguarda i pedali , i miei sono spank ed hanno una piattaforma abbstanza larga , che per la tua misuta di piede (come il mio) sono indicate e sono 110X100 H11,e sento un ottimo appoggio,potresti prendere questi http://www.chainreactioncycles.com/it/it/pedali-crankbrothers-pedali-crankbrothers, per le scarpe io ho sempre usato le five ten,l'unica volta che ho comprato un marchio diverso,le ho usate 2 volte poi vendute,in ogni caso penso che se stai su suola vibram con suola pari e non a carraramato non dovresti sbagliare
 

pceru01a

Ebiker ex novello
24 Agosto 2017
19
4
3
Bergamo
Visita Sito
Bici
TREK POWERFLY LT 9 PLUS 2018
anche io vengo dalle moto velocità /cross/in ultimo trial, ma anche li, sospensioni, gomme, pedane ecc, ci sono molte varianti che ti cambiano la guida,per quello che riguarda i pedali , i miei sono spank ed hanno una piattaforma abbstanza larga , che per la tua misuta di piede (come il mio) sono indicate e sono 110X100 H11,e sento un ottimo appoggio,potresti prendere questi http://www.chainreactioncycles.com/it/it/pedali-crankbrothers-pedali-crankbrothers, per le scarpe io ho sempre usato le five ten,l'unica volta che ho comprato un marchio diverso,le ho usate 2 volte poi vendute,in ogni caso penso che se stai su suola vibram con suola pari e non a carraramato non dovresti sbagliare
....la pagina che indichi non è disponibile...:eek:
 

Sasa1966

Ebiker pedalantibus
13 Dicembre 2016
135
51
28
58
Torre Annunziata
Visita Sito
Bici
Trek Powerfly 9 LT 2018
Buongiorno posto le foto della nuova arrivata. Ritirata venerdì pomeriggio e passato sabato pomeriggio per settaggi e regolazioni personalizzate. Cambiate subito e latticizzate Maxxis DHR II e DHF. Manopole ESI grip. Portaborraccia installato sul l’orizzontale, tappo serie sterzo ergal blu, viti dischi freni kashima blu, un po’ di adesivo finto carbonio di quello che usano per ricoprire le autovetture che è anche elastico nei punti più esposti ai graffi, sella MONTROSE PRO binari carbonio. Lasciata in permuta Powerfly 9 FS 2017 130 escursione. Un appunto per Trek: non si possono montare di primo equipaggiamento nobby nic performance su un top di gamma almeno le evolution; buona la fox 36 anteriore ma sul top di gamma si poteva fare lo sforzo di installare la kashima. Comunque sono impaziente di provarla. Vi aggiorno...
 

Allegati

  • 148AB1FB-2EC5-45DA-8C64-9E57A570D320.jpeg
    148AB1FB-2EC5-45DA-8C64-9E57A570D320.jpeg
    472,9 KB · Visite: 65
  • F6443A85-4AFE-484E-ABFA-E084B303FE21.jpeg
    F6443A85-4AFE-484E-ABFA-E084B303FE21.jpeg
    446,8 KB · Visite: 51
  • 0DFC52BC-89EE-4B9D-95C2-E119A0F5D9A2.jpeg
    0DFC52BC-89EE-4B9D-95C2-E119A0F5D9A2.jpeg
    354,6 KB · Visite: 53
  • 51A854ED-56D5-49DE-B8AA-1CF26D6E1861.jpeg
    51A854ED-56D5-49DE-B8AA-1CF26D6E1861.jpeg
    392,3 KB · Visite: 51

Sasa1966

Ebiker pedalantibus
13 Dicembre 2016
135
51
28
58
Torre Annunziata
Visita Sito
Bici
Trek Powerfly 9 LT 2018
Stavo pensando di passare dalla corona 15 alla 14 per avere dei rapporti un po piu corti. Ci sono problemi? Qualcuno lo ha gia fatto? Bisogna fare qualche aggiornamento tenendo conto che la mia e’ una powerfly 9 2018?
 

cesko

Ebiker velocibus
2 Luglio 2018
447
214
43
Liguria
Visita Sito
Bici
Triciclo
Bungiorno a tutti, rispolvero questo post per chiedere qualche info sulla powerfly 9lt 2018...

Ho acquistato a marzo questa emtb visto i forti sconti in previsione delle 2019 e dopo un paio di uscite vorrei capire meglio in cosa può migliorare da chi la usa da più tempo di me. Nella mia testa ci sarebbe di passare ad una gomma più piccola come una 2.60 (le plus non le digerisco), mettere un manubrio carbon con raise 20 ed ho già cambiato l'attacco manubrio con quello bontrager da 40mm. Inoltre non mi ha impressionato molto la foca fox 36, qualcuno l'ha modificata?

Grazie :cool:
 

Lucchio.54

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
920
963
93
70
PADOVA
Visita Sito
Bici
RAIL 9.8 - LT 9.9 TREK
Bungiorno a tutti, rispolvero questo post per chiedere qualche info sulla powerfly 9lt 2018...

Ho acquistato a marzo questa emtb visto i forti sconti in previsione delle 2019 e dopo un paio di uscite vorrei capire meglio in cosa può migliorare da chi la usa da più tempo di me. Nella mia testa ci sarebbe di passare ad una gomma più piccola come una 2.60 (le plus non le digerisco), mettere un manubrio carbon con raise 20 ed ho già cambiato l'attacco manubrio con quello bontrager da 40mm. Inoltre non mi ha impressionato molto la foca fox 36, qualcuno l'ha modificata?

Grazie :cool:
La forcella Fox 36 se tarata bene alla giusta pressione e giusto sag è una delle migliori e performanti. La piega in carbonio certo aiuta, la gomma + piccola può essere una buona scelta.
 

cesko

Ebiker velocibus
2 Luglio 2018
447
214
43
Liguria
Visita Sito
Bici
Triciclo
La forcella Fox 36 se tarata bene alla giusta pressione e giusto sag è una delle migliori e performanti. La piega in carbonio certo aiuta, la gomma + piccola può essere una buona scelta.

Sabato provo ad andare dal mio meccanico di fiducia molto bravo con le sospensioni per vedere un pò cosa non va...

Mettendo una gomma da 2.6 ho problemi con il canale del cerchio da 40?
 

Vettore2480

Ebiker grandissimus
3 Maggio 2017
1.122
787
113
53
PG
Visita Sito
Bici
Cube Stereo
Bungiorno a tutti, rispolvero questo post per chiedere qualche info sulla powerfly 9lt 2018...

Ho acquistato a marzo questa emtb visto i forti sconti in previsione delle 2019 e dopo un paio di uscite vorrei capire meglio in cosa può migliorare da chi la usa da più tempo di me. Nella mia testa ci sarebbe di passare ad una gomma più piccola come una 2.60 (le plus non le digerisco), mettere un manubrio carbon con raise 20 ed ho già cambiato l'attacco manubrio con quello bontrager da 40mm. Inoltre non mi ha impressionato molto la foca fox 36, qualcuno l'ha modificata?

Grazie :cool:

Io ho la 8, appena presa nemmeno la ho provata, ho montato direttamente manubrio con rise e gomme da 2.6 (le plus le avevo provate su altre bici). L’attacco non ho potuto accorciarlo poiché mi sta giusta, altrimenti lo avrei fatto.
Se devi cambiare sia manubrio che attacco, allora se non costa troppo di più passa al 35, non è questione di prestazione ma solo per essere up to date con gli standards.
Per le gomme davanti magic mary soft, dietro nuova hans dampf speed o dhr o hiigh roller speed.
Io dietro ho messi una nobby rinforzata mescola media, che è divertente se si vuole sentire la coda che derapa un po’...
Opinione personale, non metteri il manubrio in carbonio perché mi fa paura, soprattutto per l'estrema attenzione che va posta con i serraggi in dinamo. Questa però è una mia fissa che non necessariamente corrisponde ad opinione comune.
 

cesko

Ebiker velocibus
2 Luglio 2018
447
214
43
Liguria
Visita Sito
Bici
Triciclo
Io ho la 8, appena presa nemmeno la ho provata, ho montato direttamente manubrio con rise e gomme da 2.6 (le plus le avevo provate su altre bici). L’attacco non ho potuto accorciarlo poiché mi sta giusta, altrimenti lo avrei fatto.
Se devi cambiare sia manubrio che attacco, allora se non costa troppo di più passa al 35, non è questione di prestazione ma solo per essere up to date con gli standards.
Per le gomme davanti magic mary soft, dietro nuova hans dampf speed o dhr o hiigh roller speed.
Io dietro ho messi una nobby rinforzata mescola media, che è divertente se si vuole sentire la coda che derapa un po’...
Opinione personale, non metteri il manubrio in carbonio perché mi fa paura, soprattutto per l'estrema attenzione che va posta con i serraggi in dinamo. Questa però è una mia fissa che non necessariamente corrisponde ad opinione comune.

L'attacco manubrio purtroppo quello della bontrager line pro lo fanno solo da 40/50mm se no avrei messo volentieri anche qualcosa meno...avevo anche valutato l'idea di metterne il renthal apex ma non volevo perdere la funzione knok block.

Il manubrio in carbonio è forse una menata che va serrato con la dinamo ma ce l'ho anche sulla muscolare ed assorbe molto di più le vibrazioni e stanca meno le mani

Per quanto riguarda le gomme come calza una 2,60 su canale da 40? hai avuto problemi di "impronta a terra"?
 

Vettore2480

Ebiker grandissimus
3 Maggio 2017
1.122
787
113
53
PG
Visita Sito
Bici
Cube Stereo
L'attacco manubrio purtroppo quello della bontrager line pro lo fanno solo da 40/50mm se no avrei messo volentieri anche qualcosa meno...avevo anche valutato l'idea di metterne il renthal apex ma non volevo perdere la funzione knok block.
Il manubrio in carbonio è forse una menata che va serrato con la dinamo ma ce l'ho anche sulla muscolare ed assorbe molto di più le vibrazioni e stanca meno le mani
Per quanto riguarda le gomme come calza una 2,60 su canale da 40? hai avuto problemi di "impronta a terra"?
Anche se non sono esperto, mi sembra che le 2.6 sul cerchio lavorino meglio delle 2.8 assumendo meno la forma a pera ed avendo le spalle più verticali, per maggior precisione e minor oscillazone laterale in caso di pressioni basse. Mi sembrano perfette.
PS
Per gli attacchi dal sito bontrager vedo che se uno lo vuole corto deve andare sul 35, poiché di 31.8 non c'è nulla sotto 60mm. Boh me paiono matti...
 

cesko

Ebiker velocibus
2 Luglio 2018
447
214
43
Liguria
Visita Sito
Bici
Triciclo
Anche se non sono esperto, mi sembra che le 2.6 sul cerchio lavorino meglio delle 2.8 assumendo meno la forma a pera ed avendo le spalle più verticali, per maggior precisione e minor oscillazone laterale in caso di pressioni basse. Mi sembrano perfette.
PS
Per gli attacchi dal sito bontrager vedo che se uno lo vuole corto deve andare sul 35, poiché di 31.8 non c'è nulla sotto 60mm. Boh me paiono matti...

Sicuramente le gomme saranno la mia prossima spesa nel più breve tempo possibile perchè mi sto trovando abbastanza male con le plus...Io ho il 35mm però lunghezza minima 40 :oops: Se non fosse per il knok block non avrei esitato a prenderlo di un'altra marca!