acquisto prima e-bike (Haibike ?)

mauri88mtb

Ebiker pedalantibus
6 Novembre 2020
205
79
28
61
Fiorenza
Visita Sito
Bici
Guidarocce San 530
sacrosanta verita'.. anche perche' i carriarmati da 25 kg usati su percorsi con tanto asfalto o sterratini da bici gravel e poca pendenza ti fa rimpiangere la front da crosscountry senza motore o la gravel stessa come fatica (a meno che non ricorri a sblocchi illegali del motore per superare i 25km/h).
oddio .... se devo essere sincero in questi contesti io non rimpiango affatto come pedalabilità la mia vecchia st 530 bafanghizzata , in questo periodo di asfalto ne faccio tanto rispetto a prima , avendo bisogno di recuperare il ginocchio con una pedalata più rotonda possibile ... ho fatto 12 km in piano al ritorno da un giro l'altro gg e francamente l'andare a 25-27 non mi ha creato grossi problemi ... certo non ho usato il 10 , ho preferito pedalare agile. Certo se di km ne fai 40 il discorso potrebbe essere diverso , ma ho la senzazione che non sia il suo caso. Ora la mia st530 bafanghizzata pesa 21,5 , la alltrail 8 M attuale sta sui 26 , il che vuol dire che la alltrail 10 L starà sui 27 abbondanti , visto il kg di differenza per la batteria e quella per la taglia . Tutto dipende da quanto si pesa. Se si pesa 60 kg 5 kg si possono sentire , se se ne pesa 80-90 non è poi tutto sto dramma , visto che poi che si pedala con l'assistenza inserita , mica senza.
 

mauri88mtb

Ebiker pedalantibus
6 Novembre 2020
205
79
28
61
Fiorenza
Visita Sito
Bici
Guidarocce San 530
una Am Enduro non sono mezzi più performante di una Trail, altrimenti non abbiamo capito niente...
sono mezzi più performante in discesa: STOP (aggiungo, se si sanno guidare e se si va forte)
Una Trail ha altre caratteristiche che la rendono PIù PERFORMANTE per quello che ci deve fare lui, poi se pensa di spostarsi sul gravity allora è un altro discorso, ma da tutti i messaggi non mi pare proprio che questo sia esplicitato
Vero , se poi consideri che la whistle ha come forcella una 35 silver tk , abbiamo una bici AM con una forcella che è nella fascia bassa delle forcelle da trail ... almeno ci guadagnasse con una AM perchè dotata di sospensioni + performanti , ma qui mi pare che a parte il telaio in carbonio , il resto sia grossomodo equivalente alle bici da trail , con una forcella inferiore a quella presente in altri montaggi. Curiosa la scelta di dotare la forcella anteriore di 150 mm di escursione e 160 al posteriore , di solito è l'opposto o mi sbaglio ???
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.614
8.618
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Vero , se poi consideri che la whistle ha come forcella una 35 silver tk , abbiamo una bici AM con una forcella che è nella fascia bassa delle forcelle da trail ... almeno ci guadagnasse con una AM perchè dotata di sospensioni + performanti , ma qui mi pare che a parte il telaio in carbonio , il resto sia grossomodo equivalente alle bici da trail , con una forcella inferiore a quella presente in altri montaggi. Curiosa la scelta di dotare la forcella anteriore di 150 mm di escursione e 160 al posteriore , di solito è l'opposto o mi sbaglio ???
quella bici è a mio avviso un controsenso...
a parte come dici tu non ho mai visto un travel suoerore al posteriore che all'anteriore (sempre non sia un errore anche del sito ufficiale)
Ma poi il senso di montare su una AM una forcella scarsa ma scarsa ma scarta come la silver ... boh???
Se si vuole fare un minimo da AM va cambiata assolutamente
 
  • Like
Reactions: mauri88mtb

mauri88mtb

Ebiker pedalantibus
6 Novembre 2020
205
79
28
61
Fiorenza
Visita Sito
Bici
Guidarocce San 530
Se la vuoi con motore Bosch , valuta anche questa :


Molto simile esteticamente alla Alltrail 10 , almeno nel telaio. Un buon mix di componenti , e a questo prezzo la scelta " meglio Trail o Am " penso possa essere marginale , potresti semplicemente renderla più trail semplicemente tenendo un SAG un pò più alto , per i percorsi che andresti a fare ne guadagneresti in confort. Per come ho avuto modo di sperimentare io con la alltrail , a tenere più bassa la pressione della forcella , la bici è più pedalabile in salita.
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.763
1.493
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
oddio .... se devo essere sincero in questi contesti io non rimpiango affatto come pedalabilità la mia vecchia st 530 bafanghizzata , in questo periodo di asfalto ne faccio tanto rispetto a prima , avendo bisogno di recuperare il ginocchio con una pedalata più rotonda possibile ... ho fatto 12 km in piano al ritorno da un giro l'altro gg e francamente l'andare a 25-27 non mi ha creato grossi problemi ... certo non ho usato il 10 , ho preferito pedalare agile. Certo se di km ne fai 40 il discorso potrebbe essere diverso , ma ho la senzazione che non sia il suo caso. Ora la mia st530 bafanghizzata pesa 21,5 , la alltrail 8 M attuale sta sui 26 , il che vuol dire che la alltrail 10 L starà sui 27 abbondanti , visto il kg di differenza per la batteria e quella per la taglia . Tutto dipende da quanto si pesa. Se si pesa 60 kg 5 kg si possono sentire , se se ne pesa 80-90 non è poi tutto sto dramma , visto che poi che si pedala con l'assistenza inserita , mica senza.
la st530 non scorre un granche' nemmeno da nuova, e la colpa probabilmente e' da dare alle ruote davvero entry level con coni e sfere...

Gia' se la confronti con una delle rockrider xc, c'e' un abisso.
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.763
1.493
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
quella bici è a mio avviso un controsenso...
a parte come dici tu non ho mai visto un travel suoerore al posteriore che all'anteriore (sempre non sia un errore anche del sito ufficiale)
Ma poi il senso di montare su una AM una forcella scarsa ma scarsa ma scarta come la silver ... boh???
Se si vuole fare un minimo da AM va cambiata assolutamente
risparmio (piu' loro che del cliente)... anche altri marchi hanno messo la rockshox 35 silver e continuano a farlo con la psylo silver sui modelli entry level.
 

mauri88mtb

Ebiker pedalantibus
6 Novembre 2020
205
79
28
61
Fiorenza
Visita Sito
Bici
Guidarocce San 530
Ma poi il senso di montare su una AM una forcella scarsa ma scarsa ma scarta come la silver ... boh???
steli in acciaio , molla pneumatica senza camera negativa , ritorno idraulico con damper base base ..... con queste premesse abbiamo una forcella che può essere adattata a lavorare decentemente solo su terreni facili e con poca pendenza , quando uno o l'altro diventano più impegnativi il setting che hai impostato per garantirti un decente assorbimento delle asperità non funziona + , devi indurire per avere più sostegno e la forcella finisce per filtrare male , e nelle braccia lo senti .
 

mauri88mtb

Ebiker pedalantibus
6 Novembre 2020
205
79
28
61
Fiorenza
Visita Sito
Bici
Guidarocce San 530
la st530 non scorre un granche' nemmeno da nuova, e la colpa probabilmente e' da dare alle ruote davvero entry level con coni e sfere...

Gia' se la confronti con una delle rockrider xc, c'e' un abisso.
La mia scorreva benissimo ... mi hanno fatto anche complimenti per quanto scorreva bene il mozzo posteriore .. col cerchio nuovo da 36 raggi messo successivamente ( quello originale era a 28 raggi, stavano iniziando a rompersi con una frequenza inaccettabile e di conseguenza ho optato per una ruota + adatta al mio peso e all'elettrificazione) scorre un pò peggio, ma non era niente male. Sulla 530 ho gli high roller 2 che sono considerati uno dei pneumatici enduro/am + scorrevoli di maxxis. Comunque io non ho mai avuto niente da ridire sulla scorrevolezza della ST 530.... ho una fitness bike decathlon tipo la triban come termine di confronto ....
 

mauri88mtb

Ebiker pedalantibus
6 Novembre 2020
205
79
28
61
Fiorenza
Visita Sito
Bici
Guidarocce San 530
a patto che ti piace avere la bici 'molleggiosa", che bobba. A me non piace proprio..
Sulla psylo gold già se setti in " pedal" il bobbing in salita non lo avverti . Io sto ancora cercando il miglior equilibrio per le mie esigenze , uso l'app di rockshox e segno pressioni ed impressioni. Ora Mi limito a non rigonfiare segnandomi prima dell'uscita la pressione che rileva il manometro. Al ritorno segno come l'ho sentita sul trail. Attualmente ho dei SAG molto vicini a come me li aveva impostati il mio biciaio, decisamente più bassi di quelli consigliati da rockshox. Con quelli del mio biciaio , soprattuto la forcella , eravamo al limite dell'escursione. ora ho ancora 30 mm abbondanti davanti e 15 di dietro. Sono un rider pesante e mi rendo conto che con questi valori se facessi percorsi un tantino + incazzati dovrei gonfiare un pò. Per ora rimando finchè non mi sento + sicuro sulle gambe. Molti percorsi che facevo prima sula vecchia bici ancora non li faccio , o quanto meno scendo nei tratti + difficili. Con l' ebike tra avere e non avere gamba c'è una differenza abissale , soprattutto in discesa.
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.763
1.493
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Sulla psylo gold già se setti in " pedal" il bobbing in salita non lo avverti . Io sto ancora cercando il miglior equilibrio per le mie esigenze , uso l'app di rockshox e segno pressioni ed impressioni. Ora Mi limito a non rigonfiare segnandomi prima dell'uscita la pressione che rileva il manometro. Al ritorno segno come l'ho sentita sul trail. Attualmente ho dei SAG molto vicini a come me li aveva impostati il mio biciaio, decisamente più bassi di quelli consigliati da rockshox. Con quelli del mio biciaio , soprattuto la forcella , eravamo al limite dell'escursione. ora ho ancora 30 mm abbondanti davanti e 15 di dietro. Sono un rider pesante e mi rendo conto che con questi valori se facessi percorsi un tantino + incazzati dovrei gonfiare un pò. Per ora rimando finchè non mi sento + sicuro sulle gambe. Molti percorsi che facevo prima sula vecchia bici ancora non li faccio , o quanto meno scendo nei tratti + difficili. Con l' ebike tra avere e non avere gamba c'è una differenza abissale , soprattutto in discesa.
di che percentuale di sag parliamo, cosi' ci capiamo? Fino al 30% di sag se la vuoi morbidosa, va bene... oltre sicuramente la forcella ti lavora male.

Usare tutta l'escursione, se non fai roba molto scassata o salti grossi.. non succedera' mai...
 

Nordavind

Ebiker ex novello
8 Maggio 2025
21
1
1
45
altopiano dei Sette Comuni
Visita Sito
Bici
nessuna
Se la vuoi con motore Bosch , valuta anche questa :


Molto simile esteticamente alla Alltrail 10 , almeno nel telaio. Un buon mix di componenti , e a questo prezzo la scelta " meglio Trail o Am " penso possa essere marginale , potresti semplicemente renderla più trail semplicemente tenendo un SAG un pò più alto , per i percorsi che andresti a fare ne guadagneresti in confort. Per come ho avuto modo di sperimentare io con la alltrail , a tenere più bassa la pressione della forcella , la bici è più pedalabile in salita.
Grazie
Cavoli mi stavo auto convincendo per la Whistle, adesso c'è anche questa da valutare :D

Ma la Whistle ha la forcella che fa proprio pietà? Risparmierei qualcosa
 

mauri88mtb

Ebiker pedalantibus
6 Novembre 2020
205
79
28
61
Fiorenza
Visita Sito
Bici
Guidarocce San 530
di che percentuale di sag parliamo, cosi' ci capiamo? Fino al 30% di sag se la vuoi morbidosa, va bene... oltre sicuramente la forcella ti lavora male.

Usare tutta l'escursione, se non fai roba molto scassata o salti grossi.. non succedera' mai...
Appena ritirata , col SAG fatto dal biciaio in officina ,nei primi 2 trail intorno casa la forcella era arrivata a 10 mm dal segno di fondo corsa. Avevo fatto un paio di ripidoni con jolly incorporato, con annesso letto del torrente 2 mt sotto , mi è presa un pò di strizza e la forcella in frenata è affondata molto. Rifatto stesso errore al giro successivo. Gonfiata a pressioni + vicine a quelle consigliate da rockshox per il mio peso, ma la bici la sentivo troppo alta in salita , quindi in un trail l'ho sgonfiata un pò ad occhio recuperando subito confidenza e durante tutto il giro mi è andata bene come era, ma non bobbava con la compressione settata su pedal. Ho misurato il sag a casa ed era un 35% minimo , forse anche di più . Sapevo che non era ottimale per cui ho rigonfiato , ora la tengo grossomodo al 30% , però sono ancora 20 psi sopra a quanto ho rilevato alla fine dell'uscita in cui sul trail avevo sgonfiato "ad caxxum " ... vado di 5 psi in 5 psi fino a quel valore e vedo come si comporta . Se ho voglia . Altrimenti lascio così . A volte mi diverte sperimentare , altre volte voglio solo andare senza stare a pensarci troppo nè a tenere conto delle piccole variazioni tra forcella mono pressione gomme, ho un setting grossolano ma adeguato per i giri che fo ora
 

mauri88mtb

Ebiker pedalantibus
6 Novembre 2020
205
79
28
61
Fiorenza
Visita Sito
Bici
Guidarocce San 530
Grazie
Cavoli mi stavo auto convincendo per la Whistle, adesso c'è anche questa da valutare :D

Ma la Whistle ha la forcella che fa proprio pietà? Risparmierei qualcosa
Quando fai una spesa che è nell'ordine dei 3000 € , un 10% può essere poco o molto : la decisione è tua ma avendo posseduto una forcella con idraulica TK posso solo dirti che nell'economia generale quel 10 % in + dovrebbe valerli.
Molti ti direbbero che fa pena , Sideman ha commentato dicendo che è un controsenso , io non saprei essere tanto lapidario , ma se spendo una cifra che è nell'ordine dei 3000 euro una forcella ad aria con almeno la camera negativa la vorrei, e se facessi i percorsi indicati da te vorrei che fosse almeno teoricamente abbastanza sensibile alle piccole sconnessioni, cosa che sia praticamente che teoricamente la silver solo air tk è noto che non è.

Con quel 10% hai il kiox 300 che puoi anche utilizzare per la navigazione. un alimentatore da 4 A anzichè uno da 2. Una forcella decisamente migliore. Un mono grossomodo uguale ma che puoi bloccare. Tecnicamente il valore c'è . Se poi come me le Haibike ti piacciono anche esteticamente , la scelta diventa facile. Altri discorsi come confronti tra le geometrie etc etc , se si guarda all'uso che poi andresti a fare tu , hanno meno impatto sulla godibilità del mezzo. Penso che queste 4 cose che ho detto , forcella , kiox, ammo e alimentatore siano cose che puoi apprezzare fin da subito rispetto alla whistle. Se non ti cambia la vita spendere quel 10 % in + , andrei di haibike .
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.763
1.493
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
una forcella ad aria con almeno la camera negativa la vorrei,
e perché una forcella rockshox silver tk non dovrebbe avere la camera negativa? Probabilmente non hai idea di come funziona una molla ad aria, senza la negativa non potrebbe funzionare. Le due camere sono contrapposte e fanno funzionare l'aria a mo di molla.

I problemi di quelle forcelle sono l'idraulica molto semplice e poco regolabile e il peso (sono tutte di acciaio).
Il fatto che sono semplici però è anche un vantaggio, sono molto facili da revisionare a casa, e se non hai grosse pretese facendo da soli risparmieresti annualmente un po' di soldi..
 
  • Like
Reactions: mauri88mtb

mauri88mtb

Ebiker pedalantibus
6 Novembre 2020
205
79
28
61
Fiorenza
Visita Sito
Bici
Guidarocce San 530
e perché una forcella rockshox silver tk non dovrebbe avere la camera negativa? Probabilmente non hai idea di come funziona una molla ad aria, senza la negativa non potrebbe funzionare. Le due camere sono contrapposte e fanno funzionare l'aria a mo di molla.

I problemi di quelle forcelle sono l'idraulica molto semplice e poco regolabile e il peso (sono tutte di acciaio).
Il fatto che sono semplici però è anche un vantaggio, sono molto facili da revisionare a casa, e se non hai grosse pretese facendo da soli risparmieresti annualmente un po' di soldi..
Si hai ragione , ricordavo che la differenza riguardava la camera negativa , che nella debon air rendeva + efficiente la sensibilità ai piccoli urti. Ed hai doppiamente ragione per quanto riguarda il funzionamento delle sospensioni che usano l'aria al posto della molla, non ne ho mai approfondito il funzionamento , ed in questo caso ho confuso la presenza di una camera negativa larga con la sua completa assenza. Comunque il risultato in termini di efficienza risulta essere quello descritto. Sto approfondendo proprio ora qual'è il funzionamento , ti ringrazio quindi per avermelo fatto notare , qualche anno fa avevo letto qualcosa, ma superficialmente , e con il tempo il ricordo superficiale si è trasformato in un ricordo errato
 
  • Like
Reactions: fear_factory84

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.614
8.618
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Grazie
Cavoli mi stavo auto convincendo per la Whistle, adesso c'è anche questa da valutare :D

Ma la Whistle ha la forcella che fa proprio pietà? Risparmierei qualcosa
se devi andare su una all mountain e non su una trail comunque più adatta alle tue esigenze allora valuta anche questa


batteria 750 e riparmi un pò, peccato però non c'è la taglia, magari da qualche altra parte